mazzo84
30-05-2016, 15:56
Buongiorno a tutti,
sto cercando un notebook per sostituire il mio vecchio Asus K53SC del 2011 (che nonostante il processore ancora buono purtroppo non supporta più di 8 Gb di RAM e per me sono diventati insufficienti). Preciso che non videogioco, per cui non mi interessano schede video potenti. Purtroppo generalmente le GPU vanno di pari passo con i processori performanti. L'ideale per le mie esigenze sarebbe:
- CPU 6700HQ (o superiore)
- RAM: 16GB RAM. Anche 8 se posso aggiungere agevolmente un altro blocco di 8 a mie spese.
- Full HD (1920x1080), possibilmente IPS
- Silenzioso (odio i notebook con le ventole che girano troppo forte, soprattutto per l'audio editing): è forse la caratteristica più importante.
- Hard Disk: anche senza HD, ci metto una SSD da 1tb che ho gia.
- possibilmente con facile accesso per sostituzione di HD e RAM senza dover smontare tutto il notebook come negli HP da gaming.
- SO: windows 7 (o anche 10, purche ci siano i drivers anche per win 7).
-HDMI (o DVI) presente: ma penso che tutti ormai la montino.
- Possibilmente: almeno una porta USB 2.0 per compatibilità certa con le schede audio.
Budget: Max 1000 euro (comunque meno spendo meglio è, visto che il portatile non lo userei poi molto). Sembra un'impresa trovare ciò che fa per me. Al momento ho trovato:
- ASUS N552VW-F136T: sarebbe perfetto, dalle recensioni Amazon leggo che ha anche un sistema di raffreddamento abbastanza silenzioso..... ma purtroppo non ci sono i drivers per windows 7.
- LENOVO IDEAPAD 700-15ISK: purtroppo è nuovo e non ci sono feedback sulla rumorosità, aspetto per me fondamentale...il modello gaming (Y700) ha buone recensioni in merito, ma credo di non poter fare affidamento su questo visto che sono due modelli differenti anche come chassis. Di buono ha drivers per win7 e schermo IPS.
- HP PROBOOK 650 G2 con processore 6820HQ: non ho informazioni sulla rumorosità (so che spesso gli HP non eccellevano - almeno un tempo - in questo aspetto!) e lo schermo non sembra essere un granchè. Di buono ha drivers Win 7.
- soluzioni Customizzate tipo Santech / Pc Specialist: ma si viaggia sui 1200 euro e soprattutto utilizzano quasi tutti case CLEVO che non sembrano essere un granche come soluzioni silenziose. Non ci sono molte recensioni in materia.
Peccato davvero per l'Asus, sembrava ottimo come qualità/prezzo, ma senza drivers per windows 7 non me la sento di premere il grilletto. Ho win 7 sul desktop e vorrei mantenere lo stesso OS anche sul laptop. Non so ....forse si potrebbe cercare tutti i drivers sui vari siti dei produttori di componenti (tipo Intel), ma dovrei avere garanzie che tutto funzioni bene in merito e sarebbe un pò rischioso.
Altre idee? O consigli sui modelli sopra citati per quanto riguarda la gestione della rumorosità sotto sforzo?
Grazie
sto cercando un notebook per sostituire il mio vecchio Asus K53SC del 2011 (che nonostante il processore ancora buono purtroppo non supporta più di 8 Gb di RAM e per me sono diventati insufficienti). Preciso che non videogioco, per cui non mi interessano schede video potenti. Purtroppo generalmente le GPU vanno di pari passo con i processori performanti. L'ideale per le mie esigenze sarebbe:
- CPU 6700HQ (o superiore)
- RAM: 16GB RAM. Anche 8 se posso aggiungere agevolmente un altro blocco di 8 a mie spese.
- Full HD (1920x1080), possibilmente IPS
- Silenzioso (odio i notebook con le ventole che girano troppo forte, soprattutto per l'audio editing): è forse la caratteristica più importante.
- Hard Disk: anche senza HD, ci metto una SSD da 1tb che ho gia.
- possibilmente con facile accesso per sostituzione di HD e RAM senza dover smontare tutto il notebook come negli HP da gaming.
- SO: windows 7 (o anche 10, purche ci siano i drivers anche per win 7).
-HDMI (o DVI) presente: ma penso che tutti ormai la montino.
- Possibilmente: almeno una porta USB 2.0 per compatibilità certa con le schede audio.
Budget: Max 1000 euro (comunque meno spendo meglio è, visto che il portatile non lo userei poi molto). Sembra un'impresa trovare ciò che fa per me. Al momento ho trovato:
- ASUS N552VW-F136T: sarebbe perfetto, dalle recensioni Amazon leggo che ha anche un sistema di raffreddamento abbastanza silenzioso..... ma purtroppo non ci sono i drivers per windows 7.
- LENOVO IDEAPAD 700-15ISK: purtroppo è nuovo e non ci sono feedback sulla rumorosità, aspetto per me fondamentale...il modello gaming (Y700) ha buone recensioni in merito, ma credo di non poter fare affidamento su questo visto che sono due modelli differenti anche come chassis. Di buono ha drivers per win7 e schermo IPS.
- HP PROBOOK 650 G2 con processore 6820HQ: non ho informazioni sulla rumorosità (so che spesso gli HP non eccellevano - almeno un tempo - in questo aspetto!) e lo schermo non sembra essere un granchè. Di buono ha drivers Win 7.
- soluzioni Customizzate tipo Santech / Pc Specialist: ma si viaggia sui 1200 euro e soprattutto utilizzano quasi tutti case CLEVO che non sembrano essere un granche come soluzioni silenziose. Non ci sono molte recensioni in materia.
Peccato davvero per l'Asus, sembrava ottimo come qualità/prezzo, ma senza drivers per windows 7 non me la sento di premere il grilletto. Ho win 7 sul desktop e vorrei mantenere lo stesso OS anche sul laptop. Non so ....forse si potrebbe cercare tutti i drivers sui vari siti dei produttori di componenti (tipo Intel), ma dovrei avere garanzie che tutto funzioni bene in merito e sarebbe un pò rischioso.
Altre idee? O consigli sui modelli sopra citati per quanto riguarda la gestione della rumorosità sotto sforzo?
Grazie