View Full Version : Win7 non si avvia dopo rollback da Win10
Salve a tutti, scrivo per cercare di capire se c'è modo di salvare questo PC.
Mi è stato portato un notebook(Fujitsu AH532/G21) dicendo che da quando è stato fatto il rollback da Windows 10 con il tool integrato(aveva problemi di WiFi con il 10) non si accende e che rimane sulla schermata nera che chiede se partire in modalità provvisoria o avviarlo normalmente. Nel secondo caso torna a questa schermata, nel primo qualsiasi tipo di ripristino(anche con CD di Windows 7) non funziona dicendo che non è possibile riparare il PC.
Ho provato a collegare l'hard disk su una macchina di test e controllare la vita dello stesso, fare vari controlli di integrità del disco con vari tools e mi trova un delayed sector all'inizio per poi non trovare altri problemi.
Ho comunque provato, per curiosità, a fare una copia con Paragon su un altro hard disk. In un paio di punti ha rallentato brutalmente ma l'ha portata a termine senza nessun problema. Accendendolo, però, stessa storia. Ho anche provato il P2P Adjust sempre da Paragon e non cambia nulla, non parte :doh:
Ora, la proprietaria mi ha già detto che posso tranquillamente reinstallarlo e mi dice lei cosa salvare(si riesce ad accedere al disco correttamente se connesso come secondario ad un'altra macchina) ma volevo capire cosa non andasse e se davvero non fosse possibile fare altrimenti.
A reinstallarlo ci metto si e no un'ora quindi poca roba, ma ormai sono curioso.
Per inciso, l'errore che dà quando si tenta il ripristino con il cd di Windows è qui sotto. Idee? :mc:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/206534d1464594920-win7-non-si-avvia-dopo-rollback-da-win10-problema.jpg
tallines
30-05-2016, 20:41
Ciao, può essere che usando il cd di W7 per ripristinare il SO..........chiaramente lo manda in tilt, in quanto dice :
se prima c' era W10, adesso devo ripristinare W7 ?
Nel senso che tu vai a riparare un SO, W7, che non era installato, perchè c' era W10 .
Se il rollback è andato mai, per lui c'è ancora W10 .
Ciao e grazie per il feedback. In realtà mi ha detto che il rollback era stato effettuato correttamente a Windows 7 e solo dopo il riavvio ha dato problemi. Infatti ho provato ad avviare con Windows 10(il cd dico) ma non ha funzionato.
Ho anche provato ad andare in modalità provvisoria avanzata e parte effettivamente Windows 7 ma dopo averci perso un'ulteriore giornata senza cavare un ragno(e facendolo controllare per curiosità anche da un altro paio di persone) abbiamo convenuto con la diretta interessata che fosse meglio reinstallare, anche perché comunque voleva passare a Windows 10 ma a questo punto è meglio un'installazione pulita.
Abbiamo il suo vecchio disco da parte per indagare ulteriormente per curiosità e capire cosa sia successo ma veramente in anni ed anni ad andare dietro ai computer non sono mai stato così spaesato.
Ho anche provato ad aggiornare driver, bios, rimuovere driver/periferiche vecchie/nascoste e via dicendo...ma niente, è incredibile :muro:
tallines
31-05-2016, 12:54
Non è il primo caso, che dopo il rollback da W10 al SO precedente, da W10 avviato, poi al riavvio si creino problemi .
Fai prima a reinstallare W10 da zero :)
Al limite rimettere il SO di origine, in questo caso W7, meglio se da immagine di backup .
Il pc era di una ragazza quindi di fatto non ha copie, né di backup né shadow né immagini(ne ho io in ufficio volendo), però già che c'ero e dopo la sua conferma ho già rimesso su Windows 7, aggiornato a 10 e quasi finito di recuperare i dati dal vecchio hard disk oltre a ridarle il suo da collegarsi quando vuole per recuperare le centinaia di giga di dati che ha(glieli avrei rimessi sopra ma ha detto che deve buttare via tanti dati e allora conviene che faccia lei man mano).
Quel che mi secca è non capire che cavolo sia successo, so che è comune con questi rollback da Windows 10 a Windows 7 ma non è possibile non capire cosa va storto e non poterci far nulla :muro:
tallines
31-05-2016, 20:07
Il pc era di una ragazza quindi di fatto non ha copie, né di backup né shadow né immagini(ne ho io in ufficio volendo), però già che c'ero e dopo la sua conferma ho già rimesso su Windows 7, aggiornato a 10 e quasi finito di recuperare i dati dal vecchio hard disk oltre a ridarle il suo da collegarsi quando vuole per recuperare le centinaia di giga di dati che ha(glieli avrei rimessi sopra ma ha detto che deve buttare via tanti dati e allora conviene che faccia lei man mano).
Da un certo punto di vista hai fatto un lavoro che non serviva......:) nel senso che se W10 è stato già attivato, poi puoi rimettere W10 tramite installazione pulita, senza che occorra prima rimettere il SO precedente e poi fare l' aggiornamento a W10, questo dalla versione di W10 1511, il November Update .
Con la build di W10, precedente al November Update, invece si era obbligati a fare la procedura, come hai fatto, altrimenti W10 non veniva riconosciuto e quindi attivato .
Questo perchè, una volta attivato W10, re-installandolo viene riconosciuto in automatico e viene attivato il product-key in automatico .
Quel che mi secca è non capire che cavolo sia successo, so che è comune con questi rollback da Windows 10 a Windows 7 ma non è possibile non capire cosa va storto e non poterci far nulla :muro:
Per capirlo bisognerebbe avere degli elementi da poter valutare, tipo delle schermate blu o il visualizzatore eventi.........cose che chiaramente non si hanno quando succede quello che è successo :)
Per il primo punto hai ragione ma sono voluto comunque "passare" da Windows 7 perché essendo una macchina particolare dovevo controllare alcune incongruenze nel software che usa dal 7 al 10.
Comunque per finire la storia ho buttato anche la giornata di ieri perché, sfiga delle sfighe, non solo il suo hard disk comunque è leggermente danneggiato...ma ho reinstallato su uno, nuovo di pacca, che era fallato dalla fabbrica!
Morale: giornata buttata col pc lento stralento e ora, con un ulteriore nuovo hard disk, va come un reattore. Le magie dell'informatica :muro:
Alla fine ho fatto come hai detto tu, il Windows 10 con la sua chiave, ed ora fila come un orologio ed è quasi pronto per la riconsegna! Resterà il dubbio sul vero problema vista la sfiga tra problemi software, di hard disk, di hard disk nuovi e di installazioni e rollback a metà.
Io Windows 10 lo sto adorando ma stanno facendo di quei casini agli utenti comuni che se lo ritrovano installato "a sorpresa", tornano indietro e rovinano il PC che metà basta :doh: speriamo che la situazioni si stabilizzi perché per molti il passaggio e l'eventuale rollback sono ancora molto instabili!
Blue_screen_of_death
02-06-2016, 09:09
Prova con a seguire il punto 2 di questa guida, disabilitando anche antivirus e fiewall di terze parti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
tallines
02-06-2016, 12:22
Alla fine ho fatto come hai detto tu, il Windows 10 con la sua chiave, ed ora fila come un orologio ed è quasi pronto per la riconsegna! Resterà il dubbio sul vero problema vista la sfiga tra problemi software, di hard disk, di hard disk nuovi e di installazioni e rollback a metà.
Come detto per sapere cosa è successo o cosa succede quando al riavvio del pc si pianta tutto...........si dovrebbe avee delle schermate blu o degli eventi dal visualizzatore eventi............ma bloccandosi il tutto, come ti è successo a te, uno come fa a risalire al problema ?
Magari nel tuo caso il problema è stato il fatto che l' hd aveva dei settori danneggiati, che con l' installazione di W10 hanno creato il problema .
Io Windows 10 lo sto adorando ma stanno facendo di quei casini agli utenti comuni che se lo ritrovano installato "a sorpresa", tornano indietro e rovinano il PC che metà basta :doh: speriamo che la situazioni si stabilizzi perché per molti il passaggio e l'eventuale rollback sono ancora molto instabili!
Penso che la situazione di questi aggiornamenti a W10 leggermenti forzati...........terminerà il 29 luglio 2106 :)
Prova con a seguire il punto 2 di questa guida, disabilitando anche antivirus e fiewall di terze parti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
Come dicevo ho già formattato tutto ma me la tengo per la prossima volta, grazie!
Come detto per sapere cosa è successo o cosa succede quando al riavvio del pc si pianta tutto...........si dovrebbe avee delle schermate blu o degli eventi dal visualizzatore eventi............ma bloccandosi il tutto, come ti è successo a te, uno come fa a risalire al problema ?
Magari nel tuo caso il problema è stato il fatto che l' hd aveva dei settori danneggiati, che con l' installazione di W10 hanno creato il problema .
Penso che la situazione di questi aggiornamenti a W10 leggermenti forzati...........terminerà il 29 luglio 2106 :)
Si per forza :fagiano: più che altro molti di quelli che mi portano il pc perché hanno problemi lo hanno spento mentre aggiornava o faceva qualcosa...e dire che c'è scritto di non toccarlo :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.