View Full Version : upgrade scheda madre AMD
ciao a tutti, vorrei upgradare il mio "vecchio" PC AMD (2011) cpu amd athlon II X4 620, SOSTITUENDO SOLO la scheda madre e la ram per approfittare delle nuove porte usb 3.0 e sata-6, avendo già disco SSD e non avendo soldi per cpu nuova, cosi portavo anche la ram a 8 gb visto che la scheda attuale con ddr2 non consente il montaggio di 8 gb.
E' fattibile? che socket devo scegliere? sono andato in confusione con am3 fm2
Spesa max 60-70 euro (la scheda madre) considerate che il pc deve fare SOLO office e internet, no gaming, no 3d, e intendo mantenere win7 64 bit come s.o.
Funzionerà?
Impresa difficile? :mc: :mc:
celsius100
30-05-2016, 10:17
Ciao
si, si puo fare, ad esempio con 4gb di ram:
1 Pz - MB SoAM3+ ASROCK 970 Pro3 R2.0 (ATX)
Euro 62.45 iva compresa
1 Pz - DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB HyperX Fury Red Series [HX318C10FR/4]
Euro 17.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
shop tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google)
se nel tuo case ci stanno solo schede madri micro-atx devi metterci la versione 970M PRO3
Gentilissimo, e una gigabyte?, perché con as-rock...ho avuto un paio di disavventure e vorrei evitare se possibile.....magari ero io impedito..ma con gigabyte è sempre andata bene......
Però non scartiamola a priori......:D :D
allora è un AM3? OTTIMO questo mi chiarisce già molto....
Infatti cpu-z mi dava queste info, ma non volevo fare cazzate...dal 2011 pensavo che avessero cambiato molto di più a livello di socket.
:muro:
amd athlon II x4 620
code name: Props top 95 w
package am3 938
45 nm
celsius100
30-05-2016, 13:12
beh guarda in questa fascia parliamo pur sempre di schede madri di livello meido-basso x cui nn camiba moltissimo come qualita e dotazione cmq ce la gigabyte 970A-DS3P a 66 euro, queste esiste solo in verisone ATX
sisi le cpu am2+/am3 sono recuperabili anche su schede madri am3+
xke hanno al loro interno un controller x la ram sia DDR2-1066 che DDR3-1333
vada per la asrock....e speriamo non mi faccia dannare....grazie per i preziosi suggerimenti.
celsius100
30-05-2016, 14:44
prego :)
Confermo il perfetto risultato del cambio MB mantenendo la vecchia cpu amd athlon II 620
MB AM3+ ASROCK 970 Pro3 R2.0 (ATX)
HyperX Savage Kit 2 x 4 GB, 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP
recuperato il disco SSD Crucial BX 200 a 64 euro....installato win 7 64 bit e il PC va come un missile.....
Stavolta mi devo ricredere, asrock zero problem di installazione, driver, bios etc....tutto perfetto al primo colpo (per me è un evento)
Riciclato perfino il vecchio alimentatore (5 anni) 550W e la schedina fanless nvidia gt610....PC office perfetto...
Grazie ancora per i consigli intanto Celsius...prossimo passo sarà prendere un alimentatore gold per ottimizzare i consumi...visto che il pc in questione sta acceso 10 ore al giorno....
Curiosità, se fra qualche mesetto vorrei upgradare la cpu, tu che metteresti? uso office e desktop publishing, no 3d e giochi
celsius100
06-06-2016, 12:02
bene bene :)
potresti metterci un FX 6300 o se fai abbastanza multitasking un FX 8320E
Riciclato perfino il vecchio alimentatore (5 anni) 550W e la schedina fanless nvidia gt610....PC office perfetto...
Grazie ancora per i consigli intanto Celsius...prossimo passo sarà prendere un alimentatore gold per ottimizzare i consumi...visto che il pc in questione sta acceso 10 ore al giorno....
non ho resistito a fare la prova, avevo in casa questo ali per il pc da gioco, visto che il "nuovo" pc office mi sembrava rumorosetto, tac...fammi provare sto ali
Antec TP 650 EC Alimentatore 650W Gold 80+, Nero
Ca....:D :D :D è cambiata la musica, ventole silenziose (2 120 + cpu) e il sistema mi sembra molto più reattivo...anzi direi stabile......certo sicuramente è sovradimensionato per l'utilizzo office....ma ho provato a codificare qualche video e la temperatura cpu dopo 30 min. rimane sempre sui 53° con carico pari al 90-95%
Concordo con chi dice che l'ali è una componente FONDAMENTALE...altro che memorie DDR5-6-7-8-9-10.....
tutto l'insieme in idle è quasi inaudibile a 40 cm. di distanza......bella cosa!
celsius100
14-06-2016, 19:45
bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.