PDA

View Full Version : ASUS ZenBook 3 ufficiale: più veloce, sottile e leggero del MacBook


Redazione di Hardware Upg
30-05-2016, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-3-ufficiale-piu-veloce-sottile-e-leggero-del-macbook_62926.html

Il nuovo ultrabook di ASUS è in grado di fronteggiare senza paura i modelli più costosi di Apple con un hardware superiore inserito all'interno di una scocca meno voluminosa

Click sul link per visualizzare la notizia.

porradeiro
30-05-2016, 09:08
Titolo inutile a mio avviso. Chi vuole un mac continuerà a comprarne uno, a prescindere dal peso o le prestazioni. Sulla velocità, comunque, ho qualche dubbio....

X3n0
30-05-2016, 09:08
carino! Anche se 1000 euri con 4gb di ram :\

Blake86
30-05-2016, 09:24
Meglio di un macbook, più veloce, più sottile, più leggero. Purtroppo non è un macbook, quindi non venderà, purtroppo.

boss90
30-05-2016, 09:31
se nella versione base avessero messo 8 gb e ssd da 128gb, sarebbe stato bello! speriamo nello schermo full hd.

nickmot
30-05-2016, 09:49
Titolo inutile a mio avviso. Chi vuole un mac continuerà a comprarne uno, a prescindere dal peso o le prestazioni. Sulla velocità, comunque, ho qualche dubbio....

Per quanto sia assolutamente soddisfatto del mio Air, quando Asus annunciò un modello di zenbook con le caratteristiche che cercavo esattamente il giorno dopo che ho acquistato il mac le scatole mi sono girate.
Non è che tutti gli acquirenti di prodotti Apple acquistano in maniera non ponderata.

Phoenix Fire
30-05-2016, 10:01
Per quanto sia assolutamente soddisfatto del mio Air, quando Asus annunciò un modello di zenbook con le caratteristiche che cercavo esattamente il giorno dopo che ho acquistato il mac le scatole mi sono girate.
Non è che tutti gli acquirenti di prodotti Apple acquistano in maniera non ponderata.

concordo, chi cerca un portatile leggero e potente non è che ha molta scelta, oltre a apple e dell non vedo molto di qualità "premium", e il dell da 13 alla fine ha praticamente il prezzo del PRO a parità di caratteristiche, tra i due sinceramente io prenderei Apple per avere in più OsX (che per i miei usi ha alcuni pro rispetto a win) e rivendibilità futura molto superiore

porradeiro
30-05-2016, 10:01
Se ti ha infastidito la presentazione dello zenbook evidentemente non avevi bisogno di osx... Poiché io sono più produttivo con tale sistema, accetto i limiti e il peggior rapporto qualità prezzo (dipende dai punti di vista). In ogni caso sono sempre restio a paragonare i due mondi in termini di migliore-peggiore... è sempre soggettivo

nickmot
30-05-2016, 10:06
Se ti ha infastidito la presentazione dello zenbook evidentemente non avevi bisogno di osx... Poiché io sono più produttivo con tale sistema, accetto i limiti e il peggior rapporto qualità prezzo (dipende dai punti di vista). In ogni caso sono sempre restio a paragonare i due mondi in termini di migliore-peggiore... è sempre soggettivo

No, non ho bisogno di OSX per quanto mi trovi a mio agio con tale sistema.
Il fatto è che lo Zenbook offriva anche una VGA nVidia (per quanto base, era una x20) che mi avrebbe fatto più comodo della intel HD3000 per alcuni problemi che ho con un'applicazione OpenGL.
Il principale motivo per il quale scelsi l'Air è stato lo schermo 16:10 con risoluzione 1440x900 in un periodo di 16:9 1366x768 che non mi fornivano sufficiente spazio verticale per lavorare, non volevo un fullHD su 13" e quello zen aveva sia la VGA nVidia, sia la risoluzione 1600x900 che ritenevo un buon compromesso.

Rubberick
30-05-2016, 10:47
mi ruga che costino un casino, spendere godzillioni di euro per un pò di ram in + e 1 tb di ssd.. dai e cavolo, fate 2 versioni e basta una con 8gb ram e 512 di ssd e l'altra con 16gb e 1tb di ssd venduti a prezzi accessibili

non è che devono fare concorrenza ad apple e costare quanto loro

supermario
30-05-2016, 11:32
se ha il touchpad come quello dei macbook lo prendo, altrimenti può stare dove sta

FedericoP.1992
30-05-2016, 12:39
A giudicare dal titolo mi sarei aspettato un vero confronto :D

AleLinuxBSD
30-05-2016, 12:59
Curioso dei modelli di processore presi in considerazione.
Riguardo alla risoluzione del monitor, secondo quanto riportato nella notizia:
Computex 2016: Asus unveils new Zenfone 3, Zenbook series and Zenbo robot (http://indianexpress.com/article/technology/tech-news-technology/asus-zenfone-3-zenbook-3-tranformer-3-launch-computex-2016-2825531/) dovrebbe essere:
QHD resolution
ma suppongo che esisterà pure un'edizione fullHD come accade per altri modelli della casa.

FedericoP.1992
30-05-2016, 13:43
Curioso dei modelli di processore presi in considerazione.
Riguardo alla risoluzione del monitor, secondo quanto riportato nella notizia:
Computex 2016: Asus unveils new Zenfone 3, Zenbook series and Zenbo robot (http://indianexpress.com/article/technology/tech-news-technology/asus-zenfone-3-zenbook-3-tranformer-3-launch-computex-2016-2825531/) dovrebbe essere:
QHD resolution
ma suppongo che esisterà pure un'edizione fullHD come accade per altri modelli della casa.

Lo credo anche io, pure perchè non vedo grande utilità in un pannello QHD su un macchine di questo tipo.

Cappej
30-05-2016, 17:20
Più che al Macbook AIR è una via di mezzo con il Macbook 12 pollici.

Una sola connessione (se pur Thunderbold 3 che è una figata) è troppo poco.
Il pannello spero non sia come il Macobook AIR ma un pelo più risoluto e, apprezzatissimo, anche touch, ma non credo proprio lo sarà.

nel complesso, prezzo troppo alto IMHO, ma credano che siamo tutti rimbambiti a comprare PC a 2.000 euro!?!? ... mi sento offeso....

Phoenix Fire
30-05-2016, 20:05
Più che al Macbook AIR è una via di mezzo con il Macbook 12 pollici.

Una sola connessione (se pur Thunderbold 3 che è una figata) è troppo poco.
Il pannello spero non sia come il Macobook AIR ma un pelo più risoluto e, apprezzatissimo, anche touch, ma non credo proprio lo sarà.

nel complesso, prezzo troppo alto IMHO, ma credano che siamo tutti rimbambiti a comprare PC a 2.000 euro!?!? ... mi sento offeso....

ma considera che un 13" leggero con i5/i7 non mi pare lo si trovi a poco, sono prezzi alti siamo d'accordo, ma nessuno per ora ha mai tirato fuori qualcosa di economico

cortez77
30-05-2016, 20:57
In pratica hanno presentato il loro miglior prodotto, pubblicizzando il fatto che è meglio di un altro.
Bello, ok, ma preferisco una presentazione dove mi si spiega che il prodotto è il meglio, per xyz motivi, piuttosto che dirmi che è meglio di un altro.
Così fanno solo pubblicità ad apple ("abbiamo fatto un prodotto che è meglio del meglio").
Bell'oggetto, nulla da ridire, ma per quel prezzo o sono sicuro dell'assistenza post vendita o prendo altro (dato che con asus non ho avuto sempre fortuna in passato).
Il tutto imho

Hofkeller
30-05-2016, 20:57
Davvero gran bel giocattolino, copia del MacBook.
Nessuno dei due mi servirebbe, ma se dovessi scegliere, prenderei il MacBook per via del sistema operativo con la quale mi trovo personalmente meglio e anche per l'assistenza post vendita.

LMCH
30-05-2016, 23:38
Mah! Asus e gli altri produttori "di marca" di questo passo rischiano forte di vedersi soffiare grosse quote di mercato dai produttori cinesi.
Si sono messi in testa di confrontarsi con Apple in fascia alta ma non sono Apple e non controllano l'ecosistema dei lori prodotti come essa.
Invece in fascia medio-bassa sta spuntando tanta roba "cinese" con parecchio potenziale se quei produttori si danno una svegliata e fanno qualche ritocco.
Ad esempio parecchi dei 2-in-1 "cinesi" con core M hanno la ram saldata, ma dispongono di due slot M.2 (uno per un SSD ed uno per modem 3G/4G) con guscio ad incastro o con viti relativamente facile da aprire per "espansioni varie".
Se fosse possibile montare due SSD e/o ordinarli con SSD di varie taglie senza ricarichi eccessivi, mi sa che farebbero piazza pulita dei concorrenti "più blasonati".

nickmot
31-05-2016, 08:35
Perche', l'assistenza Asus e' pessima?

Fanno la KASKO, l'estensione di garanzia, hanno il numero verde e , almeno una volta, avevano il ritiro a domicilio per alcuni prodotti.
Poi ci sta diano due anni di garanzia.

Giusto per sapere se posso consigliare un notebook asus o no.

Le mie esperienze con l'assistenza ASUS sono state abbastanza buone sia come tempi che come servizio.
Ricordo anche io il ritiro a domicilio.

Purtroppo parlo di 7-8 anni fa.

PaulGuru
31-05-2016, 08:43
L'assistenza Asus varia in base al tipo di prodotti, non ce nè una uguale per tutti.
Quella sui notebook è relativamente buona.

Hofkeller
31-05-2016, 09:00
Le mie esperienze con l'assistenza ASUS sono state abbastanza buone sia come tempi che come servizio.
Ricordo anche io il ritiro a domicilio.

Purtroppo parlo di 7-8 anni fa.




La mia è stata pessima.
Nel 2013 comprai un Notebook N56VM S/N per mia moglie. Dopo un paio di mesi di utilizzo è stato inviato in riparazione in garanzia per problemi a hard disk e tastiera. Passate alcune settimane asus mi ha proposto di cambiare il notebook con uno nuovo. Ho accettato, e con mia enorme sorpresa mi è arrivato a casa un computer palesemente USATO, vistosamente AMMACCATO, senza imballi originali, senza le plastiche di protezione, nè manuali nè cd. Ho chiesto spiegazioni chiamando il numero dell'assistenza asus (ovviamente a pagamento), e mi hanno garantito che si è trattato di un errore, mi hanno dato un codice di Priorità e mi hanno detto che avrebbero risolto al più presto. Passate alcune settimane, nulla. Silenzio. Chiamato più volte il numero assistenza (pagando), e mi dicono che devo attendere che qualche misterioso responsabile abbia voglia di esaminare il caso.
Alla fine, dopo oltre un mese di attesa mi hanno rispedito nuovamente quello inviato in origine, questa volta riparato.
Dopo qualche tempo l'ho sostituito in favore di un HP ProBook series che non ha mai dato problemi.
Parlo di 3 anni fa, ora spero che le cose, con questi nuovi prodotti siano cambiate.
In genere personalmente, se i prezzi sono allineati e non ho esigenze che mi legano a windows, tendo sempre a scegliere macchine Apple.
Non che queste ultime siano prive di difetti e problemi, ma perlomeno vieni trattato come cliente che ha speso soldi e si aspetta assistenza all'altezza.

PaulGuru
31-05-2016, 10:21
La mia è stata pessima.
Nel 2013 comprai un Notebook N56VM S/N per mia moglie. Dopo un paio di mesi di utilizzo è stato inviato in riparazione in garanzia per problemi a hard disk e tastiera. Passate alcune settimane asus mi ha proposto di cambiare il notebook con uno nuovo. Ho accettato, e con mia enorme sorpresa mi è arrivato a casa un computer palesemente USATO, vistosamente AMMACCATO, senza imballi originali, senza le plastiche di protezione, nè manuali nè cd. Ho chiesto spiegazioni chiamando il numero dell'assistenza asus (ovviamente a pagamento), e mi hanno garantito che si è trattato di un errore, mi hanno dato un codice di Priorità e mi hanno detto che avrebbero risolto al più presto. Passate alcune settimane, nulla. Silenzio. Chiamato più volte il numero assistenza (pagando), e mi dicono che devo attendere che qualche misterioso responsabile abbia voglia di esaminare il caso.
Alla fine, dopo oltre un mese di attesa mi hanno rispedito nuovamente quello inviato in origine, questa volta riparato.
Dopo qualche tempo l'ho sostituito in favore di un HP ProBook series che non ha mai dato problemi.
Parlo di 3 anni fa, ora spero che le cose, con questi nuovi prodotti siano cambiate.
In genere personalmente, se i prezzi sono allineati e non ho esigenze che mi legano a windows, tendo sempre a scegliere macchine Apple.
Non che queste ultime siano prive di difetti e problemi, ma perlomeno vieni trattato come cliente che ha speso soldi e si aspetta assistenza all'altezza.
Ciao utente "Adapter"
Bello reiscriversi dopo il ban

Simonex84
31-05-2016, 11:02
davvero interessante, ma sarei curioso di provare il touchpad, da sempre il vero fiore all'occhiello dei MacBook, touchpad come quelli Apple sui notebook Windows sono da sempre un miraggio

PaulGuru
31-05-2016, 11:13
Perdonami ma non ci credo.
E' Adapter !


davvero interessante, ma sarei curioso di provare il touchpad, da sempre il vero fiore all'occhiello dei MacBook, touchpad come quelli Apple sui notebook Windows sono da sempre un miraggio

Sono un miraggio nei sogni di qualcuno perchè il touchpad non è prodotto da Apple e sicuramente viene utilizzato anche su qualche modello PC.

Simonex84
31-05-2016, 11:19
Sono un miraggio nei sogni di qualcuno perchè il touchpad non è prodotto da Apple e sicuramente viene utilizzato anche su qualche modello PC.

saresti così cortese da fornirmi una lista?

PaulGuru
31-05-2016, 11:21
saresti così cortese da fornirmi una lista?
Quindi stai insinuando che un produttore fornisca trackpad solo ad Apple :rolleyes:
Che razza di domanda è dammi la lista ?

Simonex84
31-05-2016, 11:23
Quindi stai insinuando che un produttore fornisca trackpad solo ad Apple :rolleyes:
Che razza di domanda è dammi la lista ?

hai detto che un trackpad esattamente identico a quello dei MacBook, cito:

sicuramente viene utilizzato anche su qualche modello PC.

ti ho chiesto di fornirmi la lista di questi PC....

PaulGuru
31-05-2016, 11:25
hai detto che un trackpad esattamente identico a quello dei MacBook, cito:
ti ho chiesto di fornirmi la lista di questi PC....
Non ho alcuna lista, non lo produce Apple quindi può essere utilizzabile da chiunque.
Chiedi al produttore per la lista.

Simonex84
31-05-2016, 11:28
Non ho alcuna lista, non lo produce Apple quindi può essere utilizzabile da chiunque.
Chiedi al produttore per la lista.

Mi spiace ma non te la cavi così facilmente, la lista la chiedo a TE, visto che TU sei convinto che venga usato anche sui PC, quindi voglio sapere da TE, su quali....

PaulGuru
31-05-2016, 11:31
Mi spiace ma non te la cavi così facilmente, la lista la chiedo a TE, visto che TU sei convinto che venga usato anche sui PC, quindi voglio sapere da TE, su quali....
Allora ribaltiamo la domanda, quale sarebbe questo touchpad "esclusivo" per Apple.
E che caratteristiche avrebbe ?
Dai rispondi.

Simonex84
31-05-2016, 11:35
Allora ribaltiamo la domanda, quale sarebbe questo touchpad "esclusivo" per Apple.
E che caratteristiche avrebbe ?
Dai rispondi.

Hai fatto la tua solita sparata su basi inesistenti, sei stato sgamato, adesso uscirne sta a te, prendi la pala e scava... altro che rigirare le domande... :asd:

E' semplice, basta che mi fornisci la lista dei notebook Windows che offrono un trackpad che abbia le stesse identiche funzionalità (o anche superiori) di quelle presenti su un MacBook, TU sei convinto che esistano, quindi dovrebbe essere facile reperirla...

Hofkeller
31-05-2016, 11:38
Perdonami ma non ci credo.

Che tu ci creda o meno mi lascia totalmente indifferente.
Ho postato la mia esperienza in merito e da nessuna parte ho scritto: "non compratelo perché è una m***da", anzi ribadisco che è un bel giocattolino come ribadisco che tra quello e il MAcBook sceglierei il secondo.
Ad ognuno il suo...;)

Phoenix Fire
31-05-2016, 11:59
Hai fatto la tua solita sparata su basi inesistenti, sei stato sgamato, adesso uscirne sta a te, prendi la pala e scava... altro che rigirare le domande... :asd:

E' semplice, basta che mi fornisci la lista dei notebook Windows che offrono un trackpad che abbia le stesse identiche funzionalità (o anche superiori) di quelle presenti su un MacBook, TU sei convinto che esistano, quindi dovrebbe essere facile reperirla...

concordo, ho comprato recentemente un macbook white del 2009 per provare osx e devo dire che il suo trackpad va quasi meglio di quello del mio Dell xps del 2012 e straccia il lenovo base che mi hanno dato a lavoro

supermario
31-05-2016, 12:02
Hai fatto la tua solita sparata su basi inesistenti, sei stato sgamato, adesso uscirne sta a te, prendi la pala e scava... altro che rigirare le domande... :asd:

E' semplice, basta che mi fornisci la lista dei notebook Windows che offrono un trackpad che abbia le stesse identiche funzionalità (o anche superiori) di quelle presenti su un MacBook, TU sei convinto che esistano, quindi dovrebbe essere facile reperirla...

esatto :asd:

esci la lista :asd:

Hofkeller
31-05-2016, 12:08
concordo, ho comprato recentemente un macbook white del 2009 per provare osx e devo dire che il suo trackpad va quasi meglio di quello del mio Dell xps del 2012 e straccia il lenovo base che mi hanno dato a lavoro



Il trackpad del Hp ProBook non è male, ma non arriva comunque ai livelli di quello del MacBook.
C'è da dire comunque che quello di questo ZenBook nessuno qua dentro lo ha ancora provato e dalla news, non mi pare sia presente o meno il sensore di pressione.
Poi, la differenza la fa anche il sistema operativo e le "gesture" che vengono implementate. Certamente non è solo una questione di hardware ma la combinazione dell'uno (o.s) e dell'altro (trackpad con vari brevetti incorporati).

supermario
31-05-2016, 12:12
Il trackpad del Hp ProBook non è male, ma non arriva comunque ai livelli di quello del MacBook.
C'è da dire comunque che quello di questo ZenBook nessuno qua dentro lo ha ancora provato e dalla news, non mi pare sia presente o meno il sensore di pressione.
Poi, la differenza la fa anche il sistema operativo e le "gesture" che vengono implementate. Certamente non è solo una questione di hardware ma la combinazione dell'uno (o.s) e dell'altro (trackpad con vari brevetti incorporati).

https://www.youtube.com/watch?v=gqPCEuplMdk

nemmeno lo ha provato e già sembra che fa schifo

Simonex84
31-05-2016, 12:25
esatto :asd:

esci la lista :asd:

sarà andato a scriverla... attendiamo tutti fiduciosi :asd:

Eress
31-05-2016, 12:32
Fisicamente è a metà tra MacBook e Air, quindi né l'uno né l'altro. Ma in sostanza inutile, chi preferisce Mac continuerà ad acquistare Mac.

Simonex84
31-05-2016, 12:34
è curioso però che per il MacBook 12 sono state scritte pagine e pagine da utenti (non Apple-user) scandalizzati dalla presenza di una sola usb-c, su questo invece... tutti zitti?

Hofkeller
31-05-2016, 12:43
La presenza di una sola porta usb-c in questo prodotto, personalmente non mi stupisce affatto.
La linea zenbook, sin dalla sua nascita, era una palese copia della linea Air.
Mi pare ovvio che avrebbero replicato in tutto e per tutto il MacBook presentato (credo) lo scorso anno da Apple.
Dal video poi appare evidente che ne riprende in tutto e per tutto le linee. Ma ci sta, non sarà il primo prodotto che va dietro a quello che fa Apple e non sarà neppure l'ultimo.
Piuttosto, sono curioso di vedere se anche altri produttori si agganceranno al "trenino".

Hofkeller
31-05-2016, 13:17
bhe cercando su internet e sempre piu' facile trovare qualcuno che scrive per lamentarsi che per elogiare un servizio/prodotto, provate a cercare "pessima assistenza xxx" (si al posto delle x va bene anche la tanto decantata apple)...


Ti invito a rileggere tutto il topic e tutti gli interventi.
Tra le righe, troverai scritto anche questo:
:read:
In genere personalmente, se i prezzi sono allineati e non ho esigenze che mi legano a windows, tendo sempre a scegliere macchine Apple.
Non che queste ultime siano prive di difetti e problemi, ma perlomeno vieni trattato come cliente che ha speso soldi e si aspetta assistenza all'altezza.

Come ho detto, io preferisco macchine Apple e relativo O.S.
Altri le preferiscono per via del trackpad che è un gradino sopra la concorrenza.
Come è stato detto, chi vuole una macchina Apple continuerà ad acquistare quella.
Ad ognuno il suo.

Phoenix Fire
31-05-2016, 13:54
Il trackpad del Hp ProBook non è male, ma non arriva comunque ai livelli di quello del MacBook.
C'è da dire comunque che quello di questo ZenBook nessuno qua dentro lo ha ancora provato e dalla news, non mi pare sia presente o meno il sensore di pressione.
Poi, la differenza la fa anche il sistema operativo e le "gesture" che vengono implementate. Certamente non è solo una questione di hardware ma la combinazione dell'uno (o.s) e dell'altro (trackpad con vari brevetti incorporati).

sicuro, ma asus in passato so che ha lavorato bene sul fronte gesture, un mio ex collega ha trovat il driver asus aggiornato per il suo notebook e ora può utilizzare su w10 le gesture stile osX, ovvio che non basta questo ma è promettente, poi su questo particoalre modello vedremo

PaulGuru
31-05-2016, 14:19
sarà andato a scriverla... attendiamo tutti fiduciosi :asd:

Ok sono pronto a darti la lista.
Dimmi marca e modello del touchpad ....

Simonex84
31-05-2016, 14:30
Ok sono pronto a darti la lista.
Dimmi marca e modello del touchpad ....

Apple Trackpad Force Touch, progettato a Cupertino e realizzato probabilmente in Cina.

E già qui dimostri la tua ignoranza del mondo della mela, perché Apple non usa trackpad terzi, come potrebbero essere i prodotti Synaptics, ma se li progetta in casa.

Adesso dammi pure la lista dei notebook Windows che offrono gli stessi gesti multi-touch, il rilevamento della forza della pressione esercitata, che risponde con un feedback tattile e con la superficie in vetro, così non si rovina :D

Pino90
31-05-2016, 14:46
Io spezzo una lancia a favore dell'assistenza Asus. La tastiera del mio t100 è arrivata difettata, era rotta all'altezza della usb lasciando parte della circuiteria scoperta. In 5 giorni ho avuto il pezzo nuovo senza pagare un centesimo di spedizione. Tutto fatto via chat (mi hanno chiesto una foto).
C'è da dire però che quando l'ho comprato io c'era una promozione sulla garanzia, non so se è ancora valida.

Hofkeller
31-05-2016, 14:48
il multitouch lo offrono ormai quasi tutti,
le gesture dipendono da windows e dai driver, naturalmente troverai delle differenze
il rilevamento della pressione e il feedback tattile, penso che puoi farne a meno, soprattutto se il touchpad non ha un finto click, ma un click vero (o ti dispiace il vero click?)
vetro anche ormai lo offrono in molti, tra' gli ultimi l'asus transformer 3 pro


Tutte le cose che hai elencato (gesture, multitouch) prima non esistevano e si potevano leggere le stesse identiche cose ovunque: "penso che puoi farne a meno".
Oggi, sono tecnologie che hanno implementato praticamente tutti.
Domani, tutti avranno rilevamento della pressione, feedback tattile e altre diavolerie che oggi, si dice che puoi farne a meno...:rolleyes:
E via tutti in coda al trenino, a mettere una sola porta usb-c, il trackpad di vetro, le gesture, multitouch etc etc.

Simonex84
31-05-2016, 14:52
il rilevamento della pressione e il feedback tattile, penso che puoi farne a meno, soprattutto se il touchpad non ha un finto click, ma un click vero (o ti dispiace il vero click?)


Io preferisco il click vero, ma il rilevamento della pressione è davvero comodo ed offre un reale aumento delle possibili interazioni uomo-macchina, provare per credere ;)

riporto
01-06-2016, 22:11
Quando un anno e mezzo fa mi sono documentato per l'acquisto di un portatile serio, leggero, potente e di qualità vera ho trovato molte valide alternative sul mercato, certo il budget a mia disposizione non era certo basso (rimborso aziendale :D ), per questo ho potuto scegliere tra il meglio.
Alla fine ho optato per un Toshiba Satellite Z30-A-1D2 con i7 4510U, 8GB di RAM, SSD da 256GB e batteria che mi fa tranquillamente 7 ore, dal quale scrivo anche ora e che mi ha estremamente soddisfatto, sotto tutti i punti di vista.

Perché scrivo tutto ciò?

Perché basta guardarsi attorno e si scopre che esiste tanto la fuori, il mercato non è così monotono come sembra.

Questi nuovi ASUS ne sono ad oggi la massima espressione.

Purtroppo per ignoranza (da Wiki: L'ignoranza è la condizione che qualifica una persona, detta ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche della conoscenza...) la massa continuerà a comprare per sentito dire e per moda, e miliardi di persone avranno lo stesso telefono e lo stesso portatile, nonostante centinaia di alternative migliori, più belle, meno costose e di qualità vera.

Contenti loro...

giuliop
02-06-2016, 14:49
Adesso dammi pure la lista dei notebook Windows che offrono gli stessi gesti multi-touch, il rilevamento della forza della pressione esercitata, che risponde con un feedback tattile e con la superficie in vetro, così non si rovina :D

È così lunga che la sta ancora compilando :asd:

Hofkeller
02-06-2016, 16:51
In pratica un quaquaraquà....colui il quale chiacchiera e parla a vanvera senza concludere nulla...

samslaves
02-06-2016, 20:21
Purtroppo non ha OSX. Che poi e' quello che fa la diffrenza.

giuliop
03-06-2016, 14:50
Per fortuna non siamo tutti masochisti.

Simonex84
03-06-2016, 15:33
mi puoi fare un esempio preciso? per esempio le gesture multitouch sui device di fascia bassa mi sono mancate tantissimo



infatti

Il mio Mac è vecchiotto quindi non ho il Force Touch. Pero l'ho provato un po' e mi sono trovato bene, tanto che mi piacerebbe molto averlo.

Queste sono le cose che puoi fare

https://support.apple.com/it-it/HT204352

manga81
03-06-2016, 18:39
ormai 16gb di ram si trovano sui 55-65 euro
ssd 256gb 80-90 euro
assurdo quindi non averli di base

Phoenix Fire
03-06-2016, 19:31
ormai 16gb di ram si trovano sui 55-65 euro
ssd 256gb 80-90 euro
assurdo quindi non averli di base
posso essere d'accordo che la dotazione hw di base sia bassa per il prezzo proposto, ma volevo precisare che l'hw che monta apple non ha i prezzi che dici tu, percè quelli sono prezzi di hw di fascia "bassa". Per esempio gli ssd sono pci-e, più veloci e ovviamente più costosi (guarda quanto costa un samsung 950)

Hofkeller
04-06-2016, 06:53
Purtroppo non ha OSX. Che poi e' quello che fa la diffrenza.

:mano:

darmok47
09-06-2016, 22:19
Domanda: Lo zenbook 3 può essere collegato a un'unità esterna tipo la ROG XG come il transformer pro 3?

Pier2204
10-06-2016, 04:59
Una sola porta USB-C che fa anche da ricarica? :doh:

Persino i difetti hanno copiato da Apple...