PDA

View Full Version : subacquea VS scafandro


_fefe_
30-05-2016, 08:30
ciao a tutti.
Sto cominciando a pensare di rinnovare i miei "macchinari per le riprese" :D

Al di là della scelta finale, che ricadrà sempre e comunque su una compatta di livello alto, mi stavo domando se valga davvero la pena spendere cifre considerevoli (2-300€ o più) per l'acquisto di uno scafandro o se non fosse meglio una seconda macchina appositamente progetta per lavorare sott'acqua.

La profondità non sarà cmq superiore ai 10 metri, 15 per star sicuri (magari ad arrivarci in apnea).

aggiungo la 3° opzione che è quella di tenermi la compatta scafandrata che ho (solo pe riprese subacquee), ma sò già che la boccerete.

Quale delle 3 soluzioni darebbe i migliori risultati?
le 2 opzioni alla fine sono:
1) compatta di alto livello (diciamo sul livello di panasonic tz100 o sony RX100 MkIII o IV) con scafandro
2) macchina subacquea cmq non troppo ingombrante
3) fuji F30 con scafandro :old:

insomma, voi che soluzione scegliereste?
grazie a tutti

Rumor
31-05-2016, 09:50
Non essendo la tua una domanda tecnica, la risposta dipende da fattori più che altro soggettivi. Un fattore meno soggettivo da prendere in considerazione è che uso ne farai quanto spesso la userai. Io dico semplicemente che se sei soddisfatto, almeno in una certa misura, della "vecchia" Fuji F30, puoi considerare di tenere quella. Ciao!

_fefe_
01-06-2016, 08:41
grazie della risposta.

la F30 è un ottimo apparecchio, fa foto molto belle ma ha principalmente 3 grandi difetti (che all'epoca avevano un po' tutte eh):
- zoom abbastanza scarso
- filmati "indecenti" (bassa risoluzione e non permette di cambiare lo zoom durante la ripresa)
- nessuno stabilizzatore

poi vabbeh, sono aumentati Mpx e fortunatamente le anche le dimensioni dei sensori

Dovendo prendere una macchina "tutto fare" il primo ed il secondo difetto si fanno sentire molto sulle piste da sci: soggetti a grandi distanze da riprendere e che si avvicinano o si allontanano durante la ripresa.

In mare lo stabilizzatore è molto utile perchè con le onde o col movimento in apnea non sempre mantenere una posizione ferma per scattare è semplice.

Poi ci sono musei, panorami, feste ecc.

Tornando alle condizioni sottomarine, un buon scafandro so che costa 2-300€ (anche perchè con una busta di plastica intorno anche una reflex fa foto da schifo) ed ho pensato che per una cifra del genere si possa trovare anche una buona macchina che faccia principalmente foto ottimizzate per quell'ambiente

Da una macchina del genere mi aspetterei un buon flash, un buon bilanciamento del bianco nella condizione in cui ci si aspetta che operi ed uno stabilizzatore che riduca le foto mosse.
Se poi facesse anche filmati in 2k sarebbe la ciliegina sulla torta.

Sul "quanto la userei", beh nei mesi estivi abbastanza spesso: non faccio il sub e non vado in mare d'inverno.

Quindi, tornando alla domanda: otterrei risultati migliori con una tz100 o una rx100 scafandrata (ma stavo valutando anche una Canon G1X Mark II) o con una compatta subacquea di livello alto?

Rimane il fatto che una delle compatte che ho citato la prenderei cmq per tutte le altre occasioni che non siano per così dire "umide"

FreeMan
04-06-2016, 14:55
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI COMPATTE E BRIDGE

CLOSED!!

>bYeZ<