Redazione di Hardware Upg
30-05-2016, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm-annuncia-i-processori-cortex-a73-e-mali-g71-pronti-per-la-realta-virtuale-mobile_62922.html
ARM solleva il sipario sulla GPU Mali-G71 e sulla CPU Cortex-A73 destinata all'integrazione negli smartphone di fascia alta a partire dal 2017. Prestazioni grafiche in grado di eguagliare, a detta di ARM, quelle delle GPU discrete dei notebook di fascia media.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"prestazioni grafiche in grado di eguagliare quelle delle GPU discrete integrate nei portatili di fascia media"
Una frase che vuol dire niente. :mbe:
Personaggio
30-05-2016, 11:46
"prestazioni grafiche in grado di eguagliare quelle delle GPU discrete integrate nei portatili di fascia media"
Una frase che vuol dire niente. :mbe:
anche perché con uno scarto di 2 anni. Le discrete dei portatili sono quelle uscite sul mercato nel 2015 questa di ARM uscirà nel 2017!
PaulGuru
30-05-2016, 12:12
"prestazioni grafiche in grado di eguagliare quelle delle GPU discrete integrate nei portatili di fascia media"Modelli ?
FedericoP.1992
30-05-2016, 12:41
"prestazioni grafiche in grado di eguagliare quelle delle GPU discrete integrate nei portatili di fascia media"
Non ha minimamente senso...
anche perché con uno scarto di 2 anni. Le discrete dei portatili sono quelle uscite sul mercato nel 2015 questa di ARM uscirà nel 2017!
Ma non tanto per la questione degli anni.. quella ci sta pure, anzi!
E' una figata pazzesca come siano crsciute la GPU mobile in pochi anni.
Il fatto è che la notizia è più che mai vaporosa.. dire "paragonabile ad una GPU da portatile di fascia media del 2015" è come dire che io vivo in un posto compreso tra il piemonte e la calabria.. :stordita:
brancamenta
30-05-2016, 14:15
"prestazioni grafiche in grado di eguagliare quelle delle GPU discrete integrate nei portatili di fascia media"
Una frase che non dice niente.
Se può interessare, questo è quanto riportano su theverge.com:
With scaling up to 32 shader cores, ARM says the Mali-G71 can match discrete laptop GPUs like Nvidia's GTX 940M. It's also been designed around the specific problems thrown up by VR, supporting features like 4K resolution, a 120Hz refresh rate, and 4ms graphics pipeline latency.
Se può interessare, questo è quanto riportano su theverge.com:
Ecco. Immaginavo qualcosa del genere.
Una 940m è decisamente scarsa.
Resta comunque un gran risultato se pensiamo che è una cpu mobole comunque..
Una 940m è decisamente scarsa.
Ma sempre meglio delle GPU integrate di Intel sui notebook e sui 2-in-1
senza contare che ci girerà sopra codice come minimo ottimizzato per OpenGL/ES
o per le API Vulkan.
In pratica si parla di un core (A73) con circa un 30% di potenza di calcolo in più rispetto a quello precedente (e miglior gestione del throttling) ed una GPU con prestazioni belle solide.
E' un altro bel salto di prestazioni per smartphone e tablet basati su ARM
e con i chromebook che supporteranno anche le app Android potrebbe essere alla base di prodotti che eroderanno sempre più la fascia bassa dei 2-in-1.
Ma sempre meglio delle GPU integrate di Intel sui notebook e sui 2-in-1
senza contare che ci girerà sopra codice come minimo ottimizzato per OpenGL/ES
o per le API Vulkan.
In pratica si parla di un core (A73) con circa un 30% di potenza di calcolo in più rispetto a quello precedente (e miglior gestione del throttling) ed una GPU con prestazioni belle solide.
Si si, non era in senso denigratorio. E' chiaro che per una GPU mobile avere le prestazioni di una 940M è un gran risultato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.