PDA

View Full Version : Nvidia GeForce GTX 1080: ecco le versioni custom di ASUS, MSI, EVGA e ZOTAC


Redazione di Hardware Upg
29-05-2016, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-1080-ecco-le-versioni-custom-di-asus-msi-evga-e-zotac_62920.html

Dopo la versione Founders Edition della scheda video Nvidia GeForce GTX 1080, arrivano le varianti dei singoli produttori. ASUS, MSI, EVGA e ZOTAC hanno già sollevato il sipario sulle versioni custom della nuova prestanti schede video basate sul processore grafico Pascal.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
29-05-2016, 09:37
Per me la migliore è la Asus Strix OC, per due motivi: Buone prestazioni, e 0db. Ventole spente mentre non si gioca. Se si usa un sistema con una PSU con funzione 0db (tipo la Corsair AX1500i) e un sistema di raffreddamento della CPU silenzioso (Corsair H115i) si puo' avere un RIG decisamente silent.

maxmix65
29-05-2016, 09:44
Correggete please le Zotac hanno 2x8 pin di alimentazione.. ma la redazione fa copia incolla ???
Leggere o documentarsi prima di scrivere noo e' ...
https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce%C2%AE-gtx-1080-amp-edition
https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce%C2%AE-gtx-1080-amp-extreme

Flying Tiger
29-05-2016, 10:05
Sono curioso di vedere i prezzi di tali custom , e non ho un bel presentimento.....

:)

PaulGuru
29-05-2016, 10:29
Che bestie !

E c'è anche l'analoga della reference per la MSI, per chi volesse il dissipatore radiale. :read:

Salvatore Carrozzini
29-05-2016, 10:32
Correggete please le Zotac hanno 2x8 pin di alimentazione.. ma la redazione fa copia incolla ???
Leggere o documentarsi prima di scrivere noo e' ...
https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce%C2%AE-gtx-1080-amp-edition
https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce%C2%AE-gtx-1080-amp-extreme

Grazie del riscontro.

FedericoP.1992
29-05-2016, 10:52
Chissà i prezzi quali saranno. Certo è che le luci RGB sono carine ma nel mio caso alquanto inutili dato che il PC lo tengo in basso rispetto alla scrivania e la scheda video stessa (ovviamente) è anch'essa rivolta in basso; di conseguenza non si noterebbero mai.

Giovamas
29-05-2016, 11:25
se decido di passare a Pascal io rimango in MSI. Molto bella e mi sono trovato benissimo

boccio74
29-05-2016, 11:59
E la gigabyte che combina?

PaulGuru
29-05-2016, 12:51
E la gigabyte che combina?
Giga ha già lanciato le immagini dei suoi modelli 1080 custom.
E' solo in questo articolo che mancano.

Stephen88
29-05-2016, 13:14
Giga ha già lanciato le immagini dei suoi modelli 1080 custom.
E' solo in questo articolo che mancano.

e mica solo quelle

pingalep
29-05-2016, 13:50
ma perchè non specificano le caratteristiche delle ventole e del dissi?
cioè dB, diametro, rpm.

anche epr confrontarle con le soluzioni custom di arctic

peronedj
29-05-2016, 18:20
Chissà i prezzi quali saranno. Certo è che le luci RGB sono carine ma nel mio caso alquanto inutili dato che il PC lo tengo in basso rispetto alla scrivania e la scheda video stessa (ovviamente) è anch'essa rivolta in basso; di conseguenza non si noterebbero mai.

no perchè adesso i led rgb li integrano nel backplate, quindi si vedono eccome

29Leonardo
29-05-2016, 19:06
ma perchè non specificano le caratteristiche delle ventole e del dissi?
cioè dB, diametro, rpm.

anche epr confrontarle con le soluzioni custom di arctic

Le ventole usate sulle schede video son sempre quelle, 92mm o 80mm da 1200rpm fino a 3000rpm circa, db...fanno casino tutte al max.

Con quello che costano ste schede avrei preferito qualche modello custom che consetisse di mettere delle ventole da 120mm a proprio piacimento perchè onestamente mi ha sempre dato fastidio spendere 100€ di dissipatore aftermarket, ma molto probabilmente è fatto apposta cosi...

FedericoP.1992
29-05-2016, 20:54
no perchè adesso i led rgb li integrano nel backplate, quindi si vedono eccome

Ok, chiedo perdono per l'ignoranza, questo rende i led più utili :D

CarmackDocet
30-05-2016, 10:41
farà paura (14+3 fasi) sono curioso di sapere quanto potrà essere spinta in OC.

Sarebbe interessante conoscere i dati di Fasi + Connettori di alimentazione per tutte le schede, ora vado a vedere sui siepttivi siti.

Io ho sempre avuto una preferenza per le MSI con i dissipatori della serie TwinFrozr... quindi credo che se uscirà una 1070 con questo dissi... sarà mia!

giorgioromano111
07-07-2016, 04:18
Bellissima