tappetovolante1
28-05-2016, 12:56
Salve a tutti
Devo montare un hard disk meccanico di 1tb wd caviar blue 7200 rpm 64mb cache sata III in un box esterno per storage.
Sto comprando il box esterno ma sono indeciso tra due modelli: il primo ha collegamento solo usb 3.0 con tecnologia UASP, il secondo ha usb 3.0 e porta Esata. Entrambi sono dotati di trasformatore per l'alimentazione.
La mia scheda madre ( con chipset Z77) ha nativamente porta Esata
il mio case ha nella parte frontale un ingresso Esata
Il mio controller Usb 3.0. sulla scheda madre é nativo Intel e supporta tecnologia Uasp.
Uso come sistema operativo windows 10 64 bit pro, il quale ha driver per tecnologia Uasp su porta Usb 3.0.
Il box esterno che possiede sia porta Esata sia Usb 3.0 costa di piu rispetto a quello dotato di solo porta usb 3.0 (quasi un 1/3 di piu') , quindi vorrei un consiglio.
Mi conviene comprare il box con la sola uscita Usb 3.0. perché piu' veloce o comunque equivalente alla velocitá dell'uscita Esata, oppure conviene ancora optare per la porta esata.
Il dilemma nasce dal fatto che le velocitá della Usb 3.0 ovvero 6gb/s sono solo teoriche e di fatto con la usb 3.0 su box esterno, leggendo varie recensioni vedo che si va da una media di 60mb/s a 100 mb/s nel migliore dei casi ( cioé quando vi sono controller host e controller input molto validi).
La esata in teoria raggiunge solo 3gb/s ma nella pratica alcuni dicono che é piu'veloce della usb 3.0, la quale ultima soffre ancora di molte limitazioni hardware, in virtú del fatto che con il collegamento esata é come se si si attuasse una connessione della periferica esterna direttamente con la porta Sata della scheda madre, beneficiando quindi della relativa velocitá.
Io ho bisogno di trasferire frequentemente file di grandi dimensioni (molti molti gb) dalla periferica esterna all'hard disk interno e viceversa.
Mi aiutereste a capirci qualcosa , perché in rete si trova davvero poco e peraltro di molto datato ?
Ringrazio sin da ora a chi vorrá aiutarmi
Devo montare un hard disk meccanico di 1tb wd caviar blue 7200 rpm 64mb cache sata III in un box esterno per storage.
Sto comprando il box esterno ma sono indeciso tra due modelli: il primo ha collegamento solo usb 3.0 con tecnologia UASP, il secondo ha usb 3.0 e porta Esata. Entrambi sono dotati di trasformatore per l'alimentazione.
La mia scheda madre ( con chipset Z77) ha nativamente porta Esata
il mio case ha nella parte frontale un ingresso Esata
Il mio controller Usb 3.0. sulla scheda madre é nativo Intel e supporta tecnologia Uasp.
Uso come sistema operativo windows 10 64 bit pro, il quale ha driver per tecnologia Uasp su porta Usb 3.0.
Il box esterno che possiede sia porta Esata sia Usb 3.0 costa di piu rispetto a quello dotato di solo porta usb 3.0 (quasi un 1/3 di piu') , quindi vorrei un consiglio.
Mi conviene comprare il box con la sola uscita Usb 3.0. perché piu' veloce o comunque equivalente alla velocitá dell'uscita Esata, oppure conviene ancora optare per la porta esata.
Il dilemma nasce dal fatto che le velocitá della Usb 3.0 ovvero 6gb/s sono solo teoriche e di fatto con la usb 3.0 su box esterno, leggendo varie recensioni vedo che si va da una media di 60mb/s a 100 mb/s nel migliore dei casi ( cioé quando vi sono controller host e controller input molto validi).
La esata in teoria raggiunge solo 3gb/s ma nella pratica alcuni dicono che é piu'veloce della usb 3.0, la quale ultima soffre ancora di molte limitazioni hardware, in virtú del fatto che con il collegamento esata é come se si si attuasse una connessione della periferica esterna direttamente con la porta Sata della scheda madre, beneficiando quindi della relativa velocitá.
Io ho bisogno di trasferire frequentemente file di grandi dimensioni (molti molti gb) dalla periferica esterna all'hard disk interno e viceversa.
Mi aiutereste a capirci qualcosa , perché in rete si trova davvero poco e peraltro di molto datato ?
Ringrazio sin da ora a chi vorrá aiutarmi