Entra

View Full Version : Firmware SSDNow V300 240Gb Kingston


ShadeofChaoS
28-05-2016, 10:32
Ciao gente, ho appena comprato un Thinkpad 430 (installato W10 e Ubuntu) ricondizionato con SSD nuovo e in allegato c'era il firmware, essendo io un po' niubbo riguardo agli SSD mi piacerebbe sapere a cosa serve il firmware e se va registrato online o da qualche altra parte.
Poi eventuali consigli su gestione, installazione e manutenzione dell'SSD sono altamente ben accetti.

Grazie

Bruno

aled1974
28-05-2016, 13:21
in che senso "in allegato c'era il firmware"?

il firmware è il codice software che permette a qualsiasi dispositivo di funzionare, ma è inserito in un chip riscrivibile del dispositivo, non lo trovi "allegato" in una scatola :D

probabilmente c'è allegato altro, spiegaci meglio ;)


nel mentre, alcuni consigli molto personali per l'ssd:
- aggiorna il bios del pc
- aggiorna il firmware del ssd (lo trovi sul sito del ssd)
- utilizza windows/ubuntu senza alcuna impostazione particolare, così come se fosse un hard disk meccanico

ciao ciao

ShadeofChaoS
29-05-2016, 14:48
in che senso "in allegato c'era il firmware"?

il firmware è il codice software che permette a qualsiasi dispositivo di funzionare, ma è inserito in un chip riscrivibile del dispositivo, non lo trovi "allegato" in una scatola :D

probabilmente c'è allegato altro, spiegaci meglio ;)


nel mentre, alcuni consigli molto personali per l'ssd:
- aggiorna il bios del pc
- aggiorna il firmware del ssd (lo trovi sul sito del ssd)
- utilizza windows/ubuntu senza alcuna impostazione particolare, così come se fosse un hard disk meccanico

ciao ciao


Ciao grazie mille per le info.
Quali sono le impostazioni particolari di windows/ubuntu che potrebbero andare in conflitto con l'SSD?

Se il PC ha UEFI e non più BIOS c'è comunque bisogno di aggiornarlo? Ho letto su aranzulla.com che potrebbe essere pericoloso aggiornare al BIOS e che non è consigliabile farlo a meno che il PC non abbia pesanti problemi o sia la casa madre a richiederlo.

Ho letto in giro che sull'SSD non va effettuata deframmentazione e che è meglio tenerci sopra meno file possibili a parte i programmi e i sistemi (documenti ,video, immagini e simili), sono informazioni corrette?

aled1974
30-05-2016, 10:43
nessuna impostazione su windows, su ubuntu credo che si debba impostare il trim manualmente, c'è da creare un file di un paio di righe, usa google

alla mia mobo uefi ho aggiornato il bios anche se non avevo problemi

sul ssd la deframmentazione da w7 in poi è automaticamente disabilitata, per cosa tenerci sopra dipende da te, io ci ho messo un po' di tutto: OS, programmi, alcuni giochi e alcuni dati
il grosso dei giochi e dei dati li ho comunque dirottati su hdd appositi (in firma vedi che ne avevo di avanzo), non tanto per preservare l'ssd quanto per ordine e comodità

ciao ciao