PDA

View Full Version : [FILM] 10 Cloverfield Lane (Dan Trachtenberg - 2016)


RAEL70
27-05-2016, 23:26
http://th.cineblog.it/_m6jhJhAEEdH9IDJEbWgMwrCWWg=/fit-in/655xorig/http://media.cineblog.it/a/a5b/10-cloverfield-lane-locandina-italiana.jpg

Esordio per questo giovane regista americano per cui il famigerato J.J. Abrams si scomoda a produrre questo lavoro il cui titolo sembra, dichiaratamente, ispirarsi all'ormai storico "Cloverfield".

Con protagonisti un ottimo John Goodman e dei sufficienti Mary Elizabeth Winstead e John Gallagher, il film si svolge quasi totalmente in un luogo chiuso e claustrofobico.

Personalmente "10 Cloverfield Lane" non mi ha entusiasmato più di tanto e il finale non mi ha particolarmente sorpreso anzi, per certi versi, mi ha deluso in quanto facilmente prevedibile.

Il film non ha praticamente nulla in comune con "Cloverfield" di cui, sostanzialmente, non costituisce nemmeno uno spin-off.

Esso, da una base di partenza simil drammatica procede verso una virata decisamente thriller per poi sfociare in...beh, evito di continuare.

Trama:
Michelle (Mary Elizabeth Winstead) abita in una città americana, è fidanzata ma è palese che ha litigato, per l'ultima volta, con il suo fidanzato Ben.

Decide quindi di lasciare la città e di mettersi in viaggio senza una metà precisa; di notte, a seguito di una distrazione, ella ha un incidente, l'auto si capovolge e la ragazza perde i sensi.

Si risveglia in una stanza con una flebo al braccio e una catena ad una gamba; non ci vorrà molto per conoscere quello che si presenta come Howard (John Goodman) ossia colui che l'ha trovata subito dopo l'incidente, l'ha portata a casa e la sta curando.

Quella che però sembra una strana abitazione, in realtà, è un bunker antiatomico posto a svariati metri sottoterra; qui Michelle farà la conoscenza di Emmet (John Gallagher), coetaneo della ragazza.

Il comportamento di Howard è decisamente strano: ha pensato a tutto (e in effetti nel bunker si potrebbe sopravvivere per mesi) ma è anche sospettoso sul comportamento tenuto dai due ragazzi.

Howard rivela a Michelle che si deve ritenere fortunata in quanto lì fuori è avvenuto un attacco (chimico, nucleare, chi lo sa?) che ha contaminato l'aria uccidendo milioni di persone.

Michelle però non crede alla versione di Howard e anche Emmet (che conosceva precedentemente Howard e lo aveva aiutato a costruire il bunker) inizia a nutrire qualche dubbio sulla sua versione...

Trailer (https://youtu.be/8lO--pH4cXA)

Per me raggiunge, risicatamente, la sufficienza.

tel aral
28-05-2016, 19:12
Perché risicatamente?
Mi pare un film decente, gli ultimi 10 minuti finali (reminiscenti della Guerra dei mondi con la protagonista che va rambo e distrugge una nave aliena con una molotov) se li potevano anche evitare ma come thriller funziona benissimo.

zyrquel
28-05-2016, 20:37
la prima parte ( che corrisponde al 95% del film ed ha origine da una sceneggiatura che comprendeva appunto solo quella parte ) è un filmone, goodman giganteggia come al suo solito in maniera fantastica, la winstead se la cava egregiamente e gallagher lo considero Non Pervenuto perchè ha obbiettivamente una particina di sostegno che non gli fa fare nulla di rilevante ( alla faccia di "non esistono piccole parti" ), se proprio non ci fosse stato sarebbe stato pure meglio

la seconda parte è comunque buona ( presa da sola ) ma si nota troppo come non sia nata assieme al film ma aggiunta solo dopo con scopi ( quasi ) puramente commerciali, jj poteva impegnarsi un pochino di più lo ammetto, sembra quasi di assistere ad un doppio-spettacolo con un film da un'ora e venti e un altro da 10minuti

ma il problema è che se fai un film con "cloverfiel" nel titolo e lo spacci come il seguito spirituale di "cloverfield" poi non puoi fare una pellicola in cui per il 95% del tempo lo spettatore si dovrebbe chiedere "come andrà a finire?"

sarebbe stato bello stare nella più completa ignoranza e avere come easter-egg finale la casella postale divelta a rivelare tutto ( spoiler maglini a parte purtroppo inevitabili a meno, forse, di assistere alla prima assoluta )

RAEL70
28-05-2016, 21:33
Zyrquel ha colpito nel segno. :)

Ritengo che il film sia solamente sufficiente solo perché il finale gli toglie almeno un punto o anche due.

E' palese che si tratti di un film in cui i primi tre quarti della sua durata procedono speditamente, con una suspence crescente che riesce a catalizzare l'interesse dello spettatore ma poi nell'ultimo quarto il resto sembra pretestuoso e cancella, del tutto, quello che di buono era stato precedentemente costruito.


In un film che parla di una sorta di maniaco killer con la fissa del complotto e degli Ufo, di un individuo che ha rapito ed ucciso una ragazza e che, quasi certamente, tiene Michelle come potenziale successiva vittima della sua follia, non si può concluderlo con l'invasione degli alieni :mc: e una caratterizzazione alla "Monsters" :mbe:.

Se si rimaneva nei binari del thriller il film avrebbe meritato un giudizio più lusinghiero ma in questo modo, ripeto, il tutto mi è sembrato pretestuoso (c'è Cloverfield nel titolo quindi dobbiamo metterci per forza gli alieni altrimenti gli spettatori si arrabbiano!:D :muro:).

zyrquel
28-05-2016, 22:10
(c'è Cloverfield nel titolo quindi dobbiamo metterci per forza gli alieni altrimenti gli spettatori si arrabbiano!:D :muro:).

beh, è il contrario: hanno cambiato il titolo originale ( the cellar* ) proprio perchè volevano fare un nuovo film con quelli li

*
mi pare si concluda con un finale "aperto" in cui la protagonista esce dal bunker, si toglie la maschera antigas e tira un lungo respiro...senza sapere poi se l'aria sia o meno respirabile

RAEL70
28-05-2016, 22:26
mi pare si concluda con un finale "aperto" in cui la protagonista esce dal bunker, si toglie la maschera antigas e tira un lungo respiro...senza sapere poi se l'aria sia o meno respirabile.

Questo sarebbe stato un finale decisamente più azzeccato.

ChristinaAemiliana
28-05-2016, 23:36
L'ho visto anche io e mi trovo completamente d'accordo con voi. :D

Sarebbe stato un thriller pregevole e ben interpretato (non posso che associarmi alle lodi indirizzate a John Goodman) se solo lo avessero concluso...

...senza quell'indecente aggiunta/commercialata finale. Ad esempio, con lei che respirava ma poi vedeva (o si vedeva) qualcosa che faceva sorgere il dubbio che forse sarebbe stato meglio aspettare...:sofico:

Nico88pa
26-06-2017, 15:09
Bene,a quanto pare abbiamo un po tutti lo stesso pensiero,io ancora aspettavo il prequel di Cloverfield..