baolian
27-05-2016, 16:11
Salve,
per il momento utilizzo una adsl e quindi non mi ero mai posto il problema degli aggiornamenti che avvenivano sempre in automatico.
A breve, però, passerò ad un contratto 4g che prevede 1gb durante il giorno ed illimitato la notte.
Superato il gb si passa a consumo (0,5eur per 0,1gb)
E' sufficiente disabilitare windows update ed abilitarlo ogni tanto manualmente la notte (eventualmente è possibile automatizzare l'operazione)?
Ci sono altre cose da tenere "sotto controllo"?
Ho appena letto dell'aggiornamento a win 10 che parte "a tradimento".
Se mi succede su entrambi i pc per sbaglio di giorno sarebbero 30euro!:muro:
Non c'è un modo per bloccare qualunque utilizzo dati in background?
per il momento utilizzo una adsl e quindi non mi ero mai posto il problema degli aggiornamenti che avvenivano sempre in automatico.
A breve, però, passerò ad un contratto 4g che prevede 1gb durante il giorno ed illimitato la notte.
Superato il gb si passa a consumo (0,5eur per 0,1gb)
E' sufficiente disabilitare windows update ed abilitarlo ogni tanto manualmente la notte (eventualmente è possibile automatizzare l'operazione)?
Ci sono altre cose da tenere "sotto controllo"?
Ho appena letto dell'aggiornamento a win 10 che parte "a tradimento".
Se mi succede su entrambi i pc per sbaglio di giorno sarebbero 30euro!:muro:
Non c'è un modo per bloccare qualunque utilizzo dati in background?