PDA

View Full Version : Ati Mobility problema su notebook HP


massi80cs
26-05-2016, 23:43
Ragazzi, scrivo per un aiuto.
Ho un notebook HP DV3 2350 EL Windows 7 64 bit Home Premium OEM e come Hardware scheda video integrata Intel Graphics Media Accelerator HD (64 MB)
e scheda dedicata ATI Mobility 4550 HD (512 MB). Le schede sono commutabili, nel senso che posso switchare (passare) da una scheda all'altra a secondo le esigenze.
Da un giorno all'altro è succeso che la scheda video ATI non viene piu' riconosciuta e al suo posto
compare "Scheda grafica VGA standard", quindi funziona solo la Intel integrata.
Vabbè, ripristino i driver mi son detto quindi vado nella cartella Swsetup (che contiene driver e software di fabbrica HP) e individuo la cartella che contiene software Catalyst e driver video.
Avvio il setup "ATI CATALIST", ma al momento del rilevamento Hardware grafico in corso...., si blocca ed esce "CATALYST INSTALL MANAGER ha smesso di funzionare" e si chiude tutto.
Stessa cosa se vado sul sito HP e scarico (ovviamente per il mio HP DV3 2350 EL) i driver ATI.
Allora mi so detto, vabbè il software ATI Catalyst è gia installato, provo ad installare solo i driver della scheda ATI.
Quindi individuo i driver e file INF nella cartella W76A_INF che è contenuta nella stessa cartella del setup Catalyst.
Allora da Gestione dispositivi, cerco di aggiornare manualmente i driver ATI, puntando la ricerca su quella cartella ed in particolare selezionando il file
C7_91566.inf ma purtroppo non risolvo nulla perchè appare la scritta, come da foto sottostante.
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/204821d1463174301-schede-intel-ati-commutabili-su-hp-dv3-2350-el-immagine.jpg
Ho provato anche ad aggiornare i driver tramite windows Update ma dice che per lui il driver esistente (generico) è il piu' recente.
Ho provato a disinstallare il software Ati Catalyst e ripetere il setup ma nulla.
Ho usato anche software di rimozione driver tipo "Driver Fusion", poi pulita Registro con CCleaner... ma nulla si blocca sempre.
Anche disinstallando i driver Intel e riavviando il setup Ati Catalyst nulla si blocca.

Ultima spiaggia, formatto tutto, sono disposto a farlo e lo faccio.
Il mio notebook ha la partizione di ripristino quindi riporto il tutto allo stato originario di fabbrica (software+driver). Vado sul sicuro mi son detto.
Completato il ripristino, al primo avvio di Windows amara sorpresa. Scheda Intel riconosciuta perfettamente ma ATI non riconosciuta infatti appare di nuovo
"Scheda grafica VGA Standard". Pazzesco, ho ripristinato allo stato di fabbrica e non funziona??
Qualcosa non mi torna. Allo stato di fabbrica quando l'ho comprato funzionava perfettamente (ovviamente) e ricordo anche di averlo gia'
dovuto ripristinare una volta e la scheda ATI è stata identificata all'epoca.
Mi aiutate a capire ? Qualcuno ha un idea ?

Io ho capito una cosa, l'installazione del software via setup di Ati Catalyst si blocca nel momento del "rilevamento hardware in corso..." e anche l'aggiornamento driver manuale puntando sul file C7_91566.INF (contenuto nella cartella setup di ATI) non porta a nulla (come da foto) perche'

la "scheda vga standard" ha il seguente id Hardware (preso da gest.dispositivo)

PCI\VEN_1002&DEV_0000&SUBSYS_1405103C

mentre nel file C7_91566.INF riporta

PCI\VEN_1002&DEV_9555&SUBSYS_1405103C

quindi non c è corrispondenza.

Grazie a chi risponderà

Anderaz
27-05-2016, 07:52
Potrà suonare strano ma è molto probabile che la scheda dedicata abbia deciso di prendersi una vacanza (eterna). Perché dopo un ripristino allo stato di fabbrica, come hai già constatato in passato, dovrebbe essere riconosciuta senza se e senza ma.
In questo caso ciò che puoi fare è continuare ad usarlo con la scheda Intel, oppure farlo riparare.
Ultima spiaggia: hai controllato che non sia stata modificata qualche impostazione nel bios?

massi80cs
27-05-2016, 10:48
Potrà suonare strano ma è molto probabile che la scheda dedicata abbia deciso di prendersi una vacanza (eterna). Perché dopo un ripristino allo stato di fabbrica, come hai già constatato in passato, dovrebbe essere riconosciuta senza se e senza ma.
In questo caso ciò che puoi fare è continuare ad usarlo con la scheda Intel, oppure farlo riparare.
Ultima spiaggia: hai controllato che non sia stata modificata qualche impostazione nel bios?

Ciao, anzitutto grazie per la risposta.
Sai mi stai dando conferma di quanto sospettavo gia' da diversi giorni (problema Hardware), ma non volevo farmene una ragione :(
Il BIOS l ho controllato, tutto ok, a parte che non c è nessun riferimento (opzioni) da impostare per la scheda video (Intel e ATI) ....nulla.
L ho aggiornato anche all'ultima versione disponibile sul sito HP (ovviamente per il mio modello di notebook) ma nulla è cambiato. Ho provato anche con l'installazione di Windows 10, ma non la riconosce proprio. Mi da sempre VGA standard con ID HARDWARE non corrispondente all'ATI MOBILITY 4550, ed il SETUP Catalyst si riblocca sempre.
C è da dire che con un ripristino allo stato di fabbrica, non c è santo che tenga... deve funzionare per forza. Se non va allora problema Hardware.
Mi sono dato questa spiegazione e credo di non sbagliare.
Soluzioni?
Si potrebbe tentare e ripeto tentare un REFLOW.... ossia si scalda con una Pistola termica per far sciogliere le microsaldature che evidentemente qualcuna si è fratturata. (credo sia questo il problema Hardware)
Si puo' tentare ma senza garanzia del risultato, lo so già
In rete ci sono diversi video, addirittura c è chi usa un Phon per riscaldare. Potrei farlo da me, pero' non ho gli strumenti idonei cioe' una pistola termica che secondo me e piu' idonea e raggiunge temperature piu' elevate di circa 200 gradi per questo tipo di lavoro per far sciogliere le palline di stagno situate sotto il chip ATI.
La miglior cosa sarebbe il REBALLING cioè tolgono proprio il CHIP ATI scaldandolo, ripuliscono, riposizionano le palline di stagno una ad una e saldano. Credo che tutto cio' sia troppo oneroso (penso, non so i costi), però tornerebbe a vita.

tmviet
27-05-2016, 14:24
Personalmente cambierei facendomi un giro nei superstore cercando l'offerta migliore.

Android MarshMallow v.6.0.1 con Tapatalk B&W v.5.8.3

massi80cs
27-05-2016, 22:12
AGGIORNAMENTO:
chiesto un preventivo in un azienda specializzata che mi risolve il problema sostituendo il CHIP ATI.
costo totale 135 EURO (manodopera + NUOVO CHIP ATI Mobility 4550)
Non mi sembra affatto male.
Ovvio poi ci sono +27 euro totali per le spedizioni (invio+riconsegna)