View Full Version : acer dallen
salve a tutti gli utenti di questo magnifico forum, volevo chiedere consigli su un nuovo hdd, in pratica io posseggo un pc acer extensa 5210, da due settimane formattato a nuovo con windiws 7 home basic, il problema e che ha un hdd hitachi sata 5400 da soli 80 gb, io vorrei acquistarne uno da 500 gb, mi consigliate un sata 3 ? so che la mia scheda madre supporta solo sata cioe controllando con wizard ho visto che la larghezza di banda e di 1,55gb/s quindi non dovrebbe cambiare molto oppure mi sbaglio, ho sentito dire pure che e contro producente..non saprei, accetto consigli. un altra cosa che volevo chiedervi e che guardando con wizard nella sezione numero di disck controller me ne da 2, uno in ide e l'altro in sata questa cosa mi confonde un po, e normale?
posto un'immagine, grazie 1000 in anticipo. http://imageshack.com/a/img924/8996/6Rkhwh.png
Credo che la scelta sia obbligata perchè i dischi attualmente in commercio usano un interfaccia sata più recente. Andare a cercarne uno usato con l'interfaccia del tuo pc, oltre che più difficile, è anche più pericoloso perchè un disco del genere avrebbe già anni sulle spalle e potrebbe quindi guastarsi poco dopo.
I controller sono due perchè probabilmente quello che funziona solo come ide si occupa del lettore cd, mentre l'altro che può funzionare sia come ahci che come ide compatibile è il controller del disco
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
grazie mille gianmpu allora vada per il sata 3, volevo chiedere qualche consiglio sulla clonazione, programma,procedure ecc, sai non ho voglia di reinstallare tutto di nuovo specie gli aggiornamenti che e stato un casino far funzionare wupdate, ho risolto con wsusofflain, grazie.:) :)
Visto che passi da un disco più piccolo ad uno più grande, la procedura per la clonazione è semplice perchè puoi creare direttamente un immagine di tutto il vecchio disco su un disco usb. In seguito, dopo aver montato il nuovo disco al posto del vecchio, puoi ripristinare l'immagine sul disco nuovo.
Personalmente mi trovo bene con Clonezilla, ma ci sono anche tanti altri software per clonare.
Come ultimo passo, puoi creare un'altra partizione nello spazio vuoto dove salvare i tuoi dati.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
grazie tante gianmpu col metodo della chiavetta allora non ho neanche bisogno di acquistare un cavo usb/sata per la clonazione del nuovo hd, grazie.
(p.s. clonezilla e complicato ho ha un'interfaccia abbastanza intuitiva?):D
Tieni conto però che devi creare l'immagine di un disco da 80 Gb, quindi su una chiavetta usb puoi salvarla solo se è abbastanza grande. Se non è così, puoi usare un disco usb ma se non ne hai uno sei costretto a comprare il cavo.
Clonezilla ha un'interfaccia essenziale e io lo uso perchè fa bene quello che deve fare.
Il fatto che sia più o meno intuitivo dipende da un fattore personale che varia da persona a persona, quindi posso solo dire che per me è semplice da usare.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.