Illebasio
26-05-2016, 13:49
Salve utenti del forum. Ho una domanda da sottoporvi in merito ad un dubbio che mi attanaglia da un paio di mesi a questa parte. Come tutti i fotoamatori cresciuti con la precedente generazione vorrei fare il passo decisivo verso
la Full Frame. Attualmente utilizzo una datata D300 con un obiettivo Nikkor
18-55 e un Tamron 18-270; in più sono munito di un flash SB-900 sempre della casa madre. Per esigenze professionali avrei la necessità di una reflex che supporti la funzione video dunque la questione è la seguente: restare fedeli a questa marca o passare alla diretta concorrente la quale secondo molti ha come punto di forza la resa dell’audiovisivo? Su questo sito tra Nikon D810 e Canon EOS 6D in rapporto qualità/prezzo la palma d’oro se l’aggiudica la prima: http://snapsort.com/it/confronta/Canon-EOS-6D-o-Nikon-D810
Ora, conoscendo la mia attrezzatura cosa mi consigliereste di fare?
(il costo maggiore o minore è relativo)
la Full Frame. Attualmente utilizzo una datata D300 con un obiettivo Nikkor
18-55 e un Tamron 18-270; in più sono munito di un flash SB-900 sempre della casa madre. Per esigenze professionali avrei la necessità di una reflex che supporti la funzione video dunque la questione è la seguente: restare fedeli a questa marca o passare alla diretta concorrente la quale secondo molti ha come punto di forza la resa dell’audiovisivo? Su questo sito tra Nikon D810 e Canon EOS 6D in rapporto qualità/prezzo la palma d’oro se l’aggiudica la prima: http://snapsort.com/it/confronta/Canon-EOS-6D-o-Nikon-D810
Ora, conoscendo la mia attrezzatura cosa mi consigliereste di fare?
(il costo maggiore o minore è relativo)