View Full Version : Samsung mostra in azione il suo innovativo display pieghevole
Redazione di Hardware Upg
26-05-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-mostra-in-azione-il-suo-innovativo-display-pieghevole_62888.html
Al SID 2016 Samsung ha mostrato in azione il suo prototipo di smartphone pieghevole, che può essere "chiuso" o "aperto" in base all'esigenza del momento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lo vedo più utile su indossabili o simili che su uno smartphone.
inkpapercafe
26-05-2016, 14:08
5 anni fa questa semplice scenetta era roba da film di fantascienza.....
Bryanzell
26-05-2016, 14:11
prossimo cambio da Note 3 a Note 6, poi rimarrò con Note 6 fino a che questi display flessibili non saranno disponibili e soprattutto venduti ad un prezzo umano...
Non capisco perché si parla di problema per la batteria, non sono un esperto ma essendo superAmoled non credo consumi chissà quanto di più rispetto ad un display di pari dimensioni e risoluzione...
prossimo cambio da Note 3 a Note 6, poi rimarrò con Note 6 fino a che questi display flessibili non saranno disponibili e soprattutto venduti ad un prezzo umano...
Non capisco perché si parla di problema per la batteria, non sono un esperto ma essendo superAmoled non credo consumi chissà quanto di più rispetto ad un display di pari dimensioni e risoluzione...
In un telefono mica c'è solo il display eh! ;)
Comunque scusa ma devo farti una domanda: i Note sono venduti a prezzi umani?
prossimo cambio da Note 3 a Note 6, poi rimarrò con Note 6 fino a che questi display flessibili non saranno disponibili e soprattutto venduti ad un prezzo umano...
Non capisco perché si parla di problema per la batteria, non sono un esperto ma essendo superAmoled non credo consumi chissà quanto di più rispetto ad un display di pari dimensioni e risoluzione...
Il problema della batteria e' proprio fisico. Se il telefono "ripiegato" occupa un quinto di un Samung S7 (per dirne una), tu al massimo potrai avere una batteria pari ad un quinto di quella di un S7.
Tranne che tu non faccia una batteria anch'essa pieghevole (ci stanno lavorando ovviamente). Alla fine avremo dei simil cubetti (o simil sigari cubani) che "srotoleremo" al bisogno.
Boh, tipo un ventaglio....
TheMac
pingalep
26-05-2016, 15:41
beh potrebbero usare una 18650 litio, o due.
non viene il top della compattezza e il touch non è integrabile...ma qualcuno lo comprerebbe!
potrebbero vendere l'esclusiva ad apple epr cinque anni, che vedano loro come venderne carrettate ai suoi fedelissimi!
Probabilmente lo utilizzeranno per smartphone e tablet "a schermo espandibile"
nel senso che useranno il form factor di uno smartphone o di un tablet attuale ma avranno il display "arrotolato su un lato" che tirandolo da un lato raddoppia di area o cose simili
(smartphone da 4..5"che diventano phablet da 7..8 pollici e cose simili).
wingman87
26-05-2016, 16:23
Probabilmente lo utilizzeranno per smartphone e tablet "a schermo espandibile"
nel senso che useranno il form factor di uno smartphone o di un tablet attuale ma avranno il display "arrotolato su un lato" che tirandolo da un lato raddoppia di area o cose simili
(smartphone da 4..5"che diventano phablet da 7..8 pollici e cose simili).
Potrebbero applicare la stessa idea ai notebook. Un notebook che occupa lo stesso spazio di un 15 pollici potrebbe avere uno schermo da 20.
5 anni fa questa semplice scenetta era roba da film di fantascienza.....
6 anni fa invece era ordinaria amministrazione: https://www.youtube.com/watch?v=9OvTLg4i2_U :D
Potrebbero applicare la stessa idea ai notebook. Un notebook che occupa lo stesso spazio di un 15 pollici potrebbe avere uno schermo da 20.
Il punto è che una volta estratto come lo tieni su? Ci vorrebbe un telaio o qualcosa di simile.
Per un notebook lo vedo già più utile, per uno smartphone non mi ci vedo a srotolare e richiudere lo schermo ogni volta che lo devo utilizzare, è poco immediato.
Questo e' del 2007 (anche se il video e' del 2008). NOVE anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=t4tdtzyjFnY
TheMac
Ginopilot
26-05-2016, 19:52
Chi sa se sta volta samsung riuscira' a progettare come si deve un device che sfrutti questa tecnologia. Quello che ha fatto con Edge non fa ben sperare.
sbudellaman
26-05-2016, 21:12
Il problema della batteria e' proprio fisico. Se il telefono "ripiegato" occupa un quinto di un Samung S7 (per dirne una), tu al massimo potrai avere una batteria pari ad un quinto di quella di un S7.
Tranne che tu non faccia una batteria anch'essa pieghevole
E perchè? E' il touch che deve stare sotto lo schermo, ma la batteria perchè dovrebbe necessariamente aderirvi?
La butto lì... un cilindro con all'interno la batteria, attorno il display che si "srotola". Perchè a livello fisico non è fattibile?
In un telefono mica c'è solo il display eh! ;)
Comunque scusa ma devo farti una domanda: i Note sono venduti a prezzi umani?
perchè 350 euro per un note 4 ti sembrano strani? :mbe:
6 anni fa invece era ordinaria amministrazione: https://www.youtube.com/watch?v=9OvTLg4i2_U :D
ahahahah con 432 x 240 pixels!! e coi pixel che si rompevano poi!
perchè 350 euro per un note 4 ti sembrano strani? :mbe:
ahahahah con 432 x 240 pixels!! e coi pixel che si rompevano poi!
A parte che ormai è vecchio e il Note 5 parte da 600 euro circa io il Note 4 lo vedo minimo sui 400 euro, 350 dove?
I prezzi a cui vengono venduti sti telefoni sono folli, sono un po' migliorati ultimamente ma sempre assurdi per un telefono.
Il punto è che una volta estratto come lo tieni su? Ci vorrebbe un telaio o qualcosa di simile.
Pensavo a qualcosa di simile (vista in sezione con la parte arrotolabile a sinistra)
Configurazione "compatta" con accessibile solo mezzo display+touch
utilizzabile direttamente per telefonare, consultare messaggi ecc.
o per tutt i casi in cui basta un display "piccolo"
con le app che vedono un display n*m
+================
| + ||||||||||||||||||||||||||||||
+---+
Configurazione "estesa" con accessibile tutto il display n*2m
( le "====== " sono guide in acciaio con una lamina sotto la parte "estesa"
in modo da dare un supporto sufficientemente rigido per toccare lo schermo)
+------------------------================
| + ||||||||||||||||||||||||||||||
+---+
Le app "vedono" già la rotazione del display come un ridimensionamento
in cui cambiano le dimensioni del display (l'orientamento viene gestito dal driver video).
Quindi tutte le app attuali potranno operare correttamente sia in configurazione
"compatta", che "estesa" (e volendo anche con aperture intermedie)
basta che a livello di firmware lo "srotolamento" venga gestito generando eventi di ridimensionamento display.
Per un notebook lo vedo già più utile, per uno smartphone non mi ci vedo a srotolare e richiudere lo schermo ogni volta che lo devo utilizzare, è poco immediato.
Lo si srotolerebbe solo quando serve davvero uno schermo grande, mentre in tutti gli altri casi funzionerebbe come al solito, solo con un display più piccolo.
Se telefoni, guardi un messaggio su what's app ecc. non serve uno schermo grande,
ma ad esempio per navigare sul web o leggere un pdf mentre sei seduto da qualche
parte lo srotoli in 5 secondi e lo usi più comodamente.
mi spiegate l'utilità di questa cosa??
Pensavo a qualcosa di simile (vista in sezione con la parte arrotolabile a sinistra)
Configurazione "compatta" con accessibile solo mezzo display+touch
utilizzabile direttamente per telefonare, consultare messaggi ecc.
o per tutt i casi in cui basta un display "piccolo"
con le app che vedono un display n*m
+================
| + ||||||||||||||||||||||||||||||
+---+
Configurazione "estesa" con accessibile tutto il display n*2m
( le "====== " sono guide in acciaio con una lamina sotto la parte "estesa"
in modo da dare un supporto sufficientemente rigido per toccare lo schermo)
+------------------------================
| + ||||||||||||||||||||||||||||||
+---+
Le app "vedono" già la rotazione del display come un ridimensionamento
in cui cambiano le dimensioni del display (l'orientamento viene gestito dal driver video).
Quindi tutte le app attuali potranno operare correttamente sia in configurazione
"compatta", che "estesa" (e volendo anche con aperture intermedie)
basta che a livello di firmware lo "srotolamento" venga gestito generando eventi di ridimensionamento display.
Lo si srotolerebbe solo quando serve davvero uno schermo grande, mentre in tutti gli altri casi funzionerebbe come al solito, solo con un display più piccolo.
Se telefoni, guardi un messaggio su what's app ecc. non serve uno schermo grande,
ma ad esempio per navigare sul web o leggere un pdf mentre sei seduto da qualche
parte lo srotoli in 5 secondi e lo usi più comodamente.
Complimenti per l'idea e soprattutto per averla rappresentata con i simboli però anche così non riesco a vederne un vantaggio rispetto agli attuali smartphone, imho è un po' troppo macchinoso.
Complimenti per l'idea e soprattutto per averla rappresentata con i simboli però anche così non riesco a vederne un vantaggio rispetto agli attuali smartphone, imho è un po' troppo macchinoso.
Il vantaggio è che hai uno smartphone da diciamo 4" che in 3..4 secondi diventa un phablet da 7" quando torna davvero utile usare un phablet.
Quando c'e' solo da telefonare, vedere rapidamente un messaggio ecc. non lo si estende.
Quindi hai al tempo stesso i vantaggi di un dispositivo comodo da impugnare, tenere in tasca, usare per roba "che non richiede uno schermo grande" e poi quando serve
hai anche un display più grande.
Il vantaggio è che hai uno smartphone da diciamo 4" che in 3..4 secondi diventa un phablet da 7" quando torna davvero utile usare un phablet.[...]
Non so quanto sia facile implementarla ma l'idea è ottima!
Secondo me l'uso più semplice di un display pieghevole sarebbe semplicemente quello di riprendere il formato a conchiglia dei vecchi cellulari, dimezzando l'ingombro degli attuali dispositivi. Il problema starebbe nel fatto che una volta chiuso il display dovrebbe stare all'esterno per avere un raggio di curvatura accettabile.
FedericoP.1992
28-05-2016, 12:51
Come progetto da sviluppare è molto interessante, vediamo se decideranno di impiegarci molte risorse :p
Secondo me l'uso più semplice di un display pieghevole sarebbe semplicemente quello di riprendere il formato a conchiglia dei vecchi cellulari, dimezzando l'ingombro degli attuali dispositivi. Il problema starebbe nel fatto che una volta chiuso il display dovrebbe stare all'esterno per avere un raggio di curvatura accettabile.
Già, sono possibili varie soluzioni, ma il vero problema resta quanto sia piegabile ripetutamente un display touch completo e con quale curvatura minima.
Poi c'è anche la questione del display "molle" che si flette e da una sensazione diversa dai display "rigidi" attuali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.