PDA

View Full Version : Consigli per nuova macchina


brooks
26-05-2016, 08:57
Ciao a tutti, primo post :) Mi serviva qualche consiglio sull'acquisto di una nuova reflex.

Attualmente ho una Sony NEX6. Mi ci trovo benissimo a livello di comandi e resa fotografica, e ho avuto la fortuna di ereditare alcune lenti Minolta di una reflex a pellicola che vanno benone. Tuttavia, stavo valutando di sostituirla con una reflex vera (non mirrorless), principalmente per due motivi:
- le lenti sony e-mount costicchiano e hanno poche alternative di terze parti (le varie ottiche tamron, sigma, ecc)
- la trovo un po troppo "piccola e leggera" quando scatto (lo so, è folle, ma tant'è...)

Posto che sono un principiante, e che conta niente la marca, avete qualche consiglio? Il sogno sarebbe una full frame, ma ho dato un'occhiata in giro e sono tutte assolutamente fuori budget, senza considerare le lenti. Mi servirebbe qualcosa che non costi troppo (orientativamente max 800 euro), e che comunque abbia una resa almeno pari a quella della mia NEX.

Grazie in anticipo!

B.

aled1974
26-05-2016, 09:27
800 solo corpo o con lente kit?

escluse quindi anche le mirrorless di forma ergonomica? tipo sony alpha, olympus/panasonic?

se sì allora direi che rimane solamente l'aps-c, canikon e pentax ;)

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

brooks
26-05-2016, 09:32
800 solo corpo o con lente kit?
800 con un obiettivo non prime, qualcosa di versatile per fotografare un po tutto. Le altre lenti poi verranno successivamente (maledetti soldi!).

escluse quindi anche le mirrorless di forma ergonomica? tipo sony alpha, olympus/panasonic?

Mah... l'importante è che non siano piccine come la NEX e che abbiano una buona gamma di obiettivi. Il form factor che cerco è quello di una reflex standard, poi se è mirrorless o reflex vera poco mi tange :)

se sì allora direi che rimane solamente l'aps-c, canikon e pentax ;)
hai qualche modello particolare?

benvenuto sul forum :mano:
grazie! :mano:

aled1974
26-05-2016, 18:37
se vuoi un tuttofare allora canikon con una lente terza (tamron o sigma) ;)

olympus om-d e panasonic gh sono sistemi da acquistare se convinti dato che lenti tuttofare non solo sono sconsigliabili (a prescindere però non lo sono) ma oltremodo costose

esempio
nikkor 18-105 vr circa 200 euro
sigma 18-250 / tamron 18-270 circa 300 euro
olympus 14-150 circa 420 euro

la sola lente... :read:



modelli... boh, butto li un po' a caso:
nikon 5300 (forse anche 7000) o canon 750d, solo body cui poi abbinare ad entrambe il tamron 18-270mm / sigma 18-250mm

ma secondo me non sarebbe una buona scelta un tuttofare come prima lente, meglio il tamron/sigma 17-50 ƒ2.8, molti meno millimetri ovviamente ma tante più soddisfazioni anche per il principiante :mano:

ciao ciao

brooks
27-05-2016, 11:10
Stavo infatti pensando anche io alla Nikon D5300. Come ho detto la marca mi importa molto relativamente, preferirei Nikon perché l'interfaccia Canon non mi garba molto, ma ripeto, conta quasi zero. Per la lente si, effettivamente qualcosa che passa da wide a 50ino mi farebbe comodo, fotografo per lo più paesaggi (per ora). Magari c'è qualche adattatore e per ora potrei usare il tele Minolta che ho. Perdo l'autofocus, ma vabbè, pace :)

Grazie!