PDA

View Full Version : file .htm / .html non associati a FF, IE che non si può eliminare


raxas
26-05-2016, 01:53
Salve,
uso firefox (44) e ho dei link .htm e .html che prima ff mi apriva
dopo aver fatto una pulizia di una vecchia versione di ff, con revouninstaller, ho cancellato anche la parte nel registro che associava le suddette estensioni a ff...
adesso me li apre con internet explorer, il che mi dà molto fastidio poichè è lentissimo e mi si blocca...

la voce apri con, dal tasto dx sul file non mi compare, così ho tentato dall'associaizone file in Opzioni Cartella-tipi ti file... ma non riesco....
adesso a parte la predetta soluzione, più difficile di quanto sia riuscito a risolvere

avevo provato ad eliinare l'eseguible di Internet Explorer in C/Programmi/Internet Explorer, per un pò riesco a fare apri con ma poi dopo qualche decina di secondi iexploere.exe si riforma (sarebbe quel processo che ripristina i file di sistema)...
a parte la procedura di riassociazione delle estensioni predette, come faccio per bloccare il riformarsi del file di sistema iexplore.exe ?
dovrò mica disinstallarlo? il che non lo voglio perchè a volte, sia pur con le difficoltà presenti, IE lo uso in caso di crash di ff...
Un' indicazione, grazie...

tallines
28-05-2016, 11:18
Ciao, IE inteso come Internet Explorer o il file explorer.exe lasciali dove sono, non puoi disinstallarli, se lo fai va in tilt il computer .

Quello che stai provando a fare non è il modo per risolvere il tuo problema :), in quanto il problema non è IE, è il registro di sistema, dove sono sparite con la pulizia, delle chiavi di registro...............................

Il danno te lo ha fatto Revouninstaller, che più che un pulitore, dovrebbe essere usato come disinstallatore .

Se hai un punto di ripristino a prima dell' uso di Revo, prova a usarlo .

Altrimenti per far riapparire il comando "Apri con", prova cosi >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-aggiungere-il-comando-Apri-con-all-interno-del-menu-contestuale_59

raxas
28-05-2016, 16:37
tallines grazie della risposta

so che iexplorer.exe ed explorer.exe sono diversi e il secondo non lo tocco

per un pò, dopo aver tolto iexplorer.exe, mi appariva apri con, in 2 minuti si riforma...

cmq va bene, cerco di seguire l'indicazione che hai linkato,
provvidenziale in caso di altri problemi di perdita di apri con per qualche sw..., grazie

tallines
28-05-2016, 19:51
cmq va bene, cerco di seguire l'indicazione che hai linkato,
provvidenziale in caso di altri problemi di perdita di apri con per qualche sw..., grazie
Oppure per ricostruire il registro di sistema, perchè il problema è li.......:) o provi a usare un punto di ripristino a prima dell' uso di revo o reinstalli da cd originale di Xp, solo i file di Xp, senza toccare dati, programmi......

raxas
28-05-2016, 20:45
Oppure per ricostruire il registro di sistema, perchè il problema è li.......:) o provi a usare un punto di ripristino a prima dell' uso di revo o reinstalli da cd originale di Xp, solo i file di Xp, senza toccare dati, programmi......
grazie ma il ripristino ogni tanto lo elimino, non ho punti di ripristino antecedenti il problema, ho visto;
e se devo ricostruire il registro è molto meglio che formatto, perchè altrimenti avrei un nugolo di sw (non formatto dal 2009 a causa di fatica per molti sw poi da risistemare, va bè che uso liberkey in larga parte ma molti con installazione rimarrebbero come detriti...) da risistemare

tallines
29-05-2016, 13:43
e se devo ricostruire il registro è molto meglio che formatto, perchè altrimenti avrei un nugolo di sw (non formatto dal 2009 a causa di fatica per molti sw poi da risistemare, va bè che uso liberkey in larga parte ma molti con installazione rimarrebbero come detriti...) da risistemare
Allora si, sarebbe meglio che reinstali da zero il SO, ogni tanto ci vuole :)

raxas
01-06-2016, 23:16
ho fatto quanto di sotto indicato, ma non ho risolto:
1. selezionando un file .htm o .html e premendo SHIFT non appare la voce apri-con
2. tutte le modifiche al registro, e anche chiudendo/riavviando explorer o riavvio nel tentativo di fare passare le modifiche al registro
NON ACCADE NULLA
--------------------
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-aggiungere-il-comando-Apri-con-all-interno-del-menu-contestuale_59

Windows aggiungere il comando "Apri con..." all'interno del menù contestuale
di Michele Nasi (31/05/2001)

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in altri tips, si chiama menù contestuale quella serie di voci che compare a video dopo aver premuto il tasto destro del mouse su un qualunque oggetto. Nelle applicazioni più comuni questi menù a comparsa vengono assai sfruttati e ne viene consigliato l'uso all'utente per sveltire delle operazioni e quindi per raggiungere dei comandi in modo più semplice e veloce.

Facendo clic con il tasto destro del mouse su un tipo di file conosciuto al sistema, il comando "Apri con..." non viene visualizzato ed è possibile aprire tale file solo con l'applicazione predefinita (a meno che non abbiate applicato uno dei trucchi che abbiamo di recente proposto...).

Per far comparire la voce "Apri con..." è necessario selezionare il file che si desidera aprire con un'applicazione diversa da quella predefinita, quindi premere il tasto Shift (maiuscolo) e, mentre si tiene premuto tale tasto fare clic con il tasto destro del mouse sul nome del file.
All'interno del menù contestuale troverete anche la voce "Apri con...".

Esiste tuttavia un modo per far sì che la voce "Apri con..." sia sempre
presente.
Aprite l'Editor del registro di sistema (Avvio/Start , Esegui... , REGEDIT) quindi cercate la chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Unknown\shell\openas\command\
Questa chiave contiene l'operazione che Windows deve effettuare quando si trova a che fare con un file di tipo sconosciuto: all'utente dovrà essere richiesto con quale applicazione il file deve essere aperto.
Fate quindi doppio clic sulla stringa "(Predefinito)" situata nel pannello di destra.
Comparirà la finestra "Modifica stringa". Selezionate il contenuto del campo "Valore" (di solito è qualcosa come: "C:\WINDOWS\rundll32.exe
shell32.dll,OpenAs_RunDLL %1") quindi premete CTRL+C (il tasto CTRL e, contemporaneamente, la lettera C sulla tastiera).
Premete il pulsante "Annulla".

Portatevi in corrispondenza della chiave HKEY_CLASSES_ROOT\*
Fate clic con il tasto destro del mouse su di essa e scegliete Nuovo, Chiave.
Nominate la nuova chiave creata "shell" (senza le virgolette).
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla chiave "shell" appena creata quindi scegliete ancora Nuovo , Chiave.
Questa volta attribuite il nome "openas" (senza le virgolette) alla nuova chiave inserita.
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla chiave "openas" e selezionate Nuovo , Chiave.
Denominate la chiave aggiunta "command" (senza le virgolette).

A questo punto cliccate due volte sulla stringa "(Predefinito)" presente nel pannello di destra. Nel campo "Valore", all'interno della finestra "Modifica stringa" premete CTRL+V (il tasto CTRL e, contemporaneamente, la lettera V sulla tastiera).
Confermate premente il pulsante OK e chiudete l'Editor del registro.

Nel menù contestuale, facendo clic con il tasto destro su di un qualunque
file, sarà sempre annoverata la voce "Apri con...".

raxas
01-06-2016, 23:23
Inoltre da Opzioni cartella/tipi di file

se associo .html con firefox, lo apre sempre con IE
vado a rivedere e tra le applicazioni consigliate c'è sempre Microsoft Internet Explorer... ma l'icona non è quella della E di internet explorer, presente più sotto,
ma un'altra, che raffigura una casa

riuscissi almeno ad eliminare i tipi di file .htm e .html da tipi di file di opzioni cartella, FORSE ? potrei, tentare di, associare da zero... a FF...
ma l'opzione ELIMINA non è selezionabile...
presumo che ci sia un maledetto richiamo da qualche altra parte a internet explorer...

raxas
01-06-2016, 23:48
da impostazioni accesso ai programmi (di installazione applicazioni del pannello di controllo ho rimosso accesso a -internet explorer)

poi da installazioni componenti di windows (sempre da installazione applicazioni) ho tentato di rimuovere InternetExplore8... ma ad un certo punto mi ha chiesto il file ieencode.dll che non c'è stato verso di trovare nella cartella I386...
rimozione-annullata e poi mi ha chiesto un riavvio...
devo arrischiarmi a farlo...
spero non sia successo qualche macello :fagiano:

raxas
02-06-2016, 07:56
già fatto il riavvio e solo aprendo un link .html non si apre più IE ma un messaggio di errore come
"l'istruzione xxxxxxxxxx.. ha fatto riferimento alla memoria a "xxxxxxxxxxx". La memoria non poteva essere read"
tipo ci fosse qualche problema di ram...
a dire il vero o 4x1g di memoria Kingston (e xp 32bit) presa da un vecchio server, dove funzionava senza problemi...
potrei tentare di rimettere i 2x1gb di prima o togliere 2x1gb...
e comunque questo tipo di errore, non per gli indirizzi precisi, non ricordo, mi compare ogni tanto senza alcun riferimento ad apertura di file .html...

tallines
02-06-2016, 13:09
da impostazioni accesso ai programmi (di installazione applicazioni del pannello di controllo ho rimosso accesso a -internet explorer)

poi da installazioni componenti di windows (sempre da installazione applicazioni) ho tentato di rimuovere InternetExplore8... ma ad un certo punto mi ha chiesto il file ieencode.dll che non c'è stato verso di trovare nella cartella I386...
rimozione-annullata e poi mi ha chiesto un riavvio...
devo arrischiarmi a farlo...
spero non sia successo qualche macello
Probabile che hai fatto un............:)

Reinstalla da zero, non formatti dal 2009..............ma raxas.....:)

Intanto che correggi tutti gli errori che c' erano + i nuovi...........

raxas
02-06-2016, 14:38
ma no dai :D il pc a dire il vero è ben manutenuto, sono anni che vado avanti, ancora è decentemente valido... solo questo problema delle estensioni .htm /.html...
ma qui più che bisogno di formattare (ma si può per una cosa così? :muro:) c'è da arrabbiarsi molto per non potere ripristinare le associazioni file... è veramente troppo per la formattazione, che mi richiede del tempo che non ho vista la sistemazione di tutto quanto (una volta formattavo ogni 6 mesi...)
cmq che non si apre, ovviametne, IE è un mezzo successo, almeno non ho il blocco di due finestre (era associato a due applicativi, uno IE normale e l'altro con una casa, forse un applicazione di "terminale" incautamente associata prima...)

raxas
14-06-2016, 01:54
uhm... ho sbagliato l'estensione dei file interessati...
si trattava di .url
comunque ho disassociato con una utility scaricata non so dove e quando, dal nome OpenWithClear(.exe) l'estensione .url, ma a dire il vero credo di averlo fatto anche prima :boh: e poi ho associato quei link a firefox
unico problema l'icona, minuscola, e cercavo la .dll dove rintracciare l'icona precedente, standard..., ma non l'ho trovata,
(sul web non c'è un post :muro: dove si indica la dll da rintracciare ma tutte opzioni collaterali tipo ricostruire la IconCache.db... :muro: )
tuttavia da cambia icona di opzioni cartella/tipi di file/.url indicando firefox.exe è spuntata quella adatta...

l'unica cosa che mi irrita molto è l'accanimento di IE ad associarsi con certi file,
evidentemente nel registro questa impostazione c'è, non so dove