PDA

View Full Version : Share Storage usb TP-LINK TD-W9980


miky_b854
25-05-2016, 21:27
Salve ragazzi ho un problema con la mia rete. Senza tirare troppo per le lunghe vi do la mia configurazione
ISP: linkem
AP: TD-W9980 TP-LINK
In breve la linkem mi passa la linea internet e nel loro modem raggiungibile dal 192.168.1.1 ho disattivato la wifi poiché in cascata ho messo il tp link raggiungibile al 192.168.0.1
Adesso avendo 2 porte usb sull'ap tp-link ho collegato una chiavetta da 16 gb per provare la condivisione ftp e sembra funzionare egregiamente.
Il problema è questo. Come faccio a raggiungerla (la chiavetta da 16) da una connessione internet esterna?
Ho capito che devo abilitare il server nel tp-link e fin qui ok, testato e ok (connesso con il pc in wifi è raggiungibile come se fosse un sito) ma cosa devo configurare nel modem della linkem affinché possa raggiungere la stessa chiavetta di memoria anche quando sono fuori casa? Grazie in anticipo.
Ps: l'indirizzo IP assegnato dal modem linkem con dhcp abilitato al tp link è 192.168.1.33

franchino87
30-05-2016, 12:14
Salve ragazzi ho un problema con la mia rete. Senza tirare troppo per le lunghe vi do la mia configurazione
ISP: linkem
AP: TD-W9980 TP-LINK
In breve la linkem mi passa la linea internet e nel loro modem raggiungibile dal 192.168.1.1 ho disattivato la wifi poiché in cascata ho messo il tp link raggiungibile al 192.168.0.1
Adesso avendo 2 porte usb sull'ap tp-link ho collegato una chiavetta da 16 gb per provare la condivisione ftp e sembra funzionare egregiamente.
Il problema è questo. Come faccio a raggiungerla (la chiavetta da 16) da una connessione internet esterna?
Ho capito che devo abilitare il server nel tp-link e fin qui ok, testato e ok (connesso con il pc in wifi è raggiungibile come se fosse un sito) ma cosa devo configurare nel modem della linkem affinché possa raggiungere la stessa chiavetta di memoria anche quando sono fuori casa? Grazie in anticipo.
Ps: l'indirizzo IP assegnato dal modem linkem con dhcp abilitato al tp link è 192.168.1.33

Se ti si apre come una pagina web devi vedere quale porta utilizza (se non diversamente specificato 80 per http e 443 per https)
A quel punto devi andare sul router linkem e devi aprire porte firewall 80/443 (dipende da cosa ti serve) e nattare sempre la stessa porta verso l'indirizzo del router tp-link che nel tuo caso a quanto ho capito è 192.168.1.33 (sarebbe saggio impostarlo come IP statico)