PDA

View Full Version : Immagine di sistema W 8.1


Giovanni255
25-05-2016, 20:55
Salve a tutti,
ho intenzione di effettuare un'immagine di backup del mio HDD. La domanda è: è più affidabile usare il tool integrato in windows o affidarsi a programmi third part?

Grazie

tallines
25-05-2016, 21:17
Ciao, meglio usare programmi freeware .

Eress
25-05-2016, 21:18
Il tool di Windows funziona egregiamente, secondo me non servono tool esterni.

Unax
26-05-2016, 09:42
tra due senior member chi avrà ragione? :D

entrambi hanno ragione solo che se vuoi avere più opzioni devi usare un tool di terze parti

oppure potresti far entrambe le cose, utilizzare lo strumento integrato e creare una immagine e poi utilizzare un programma come aomei backupper e fare un'altra immagine

Giovanni255
26-05-2016, 14:46
Ciao e grazie a tutti e 3. Ho scelto la soluzione di unax: faccio un'immagine con il tool di windows e un'altra con aomei.

Grazie ancora!!

tallines
27-05-2016, 14:29
Usare windows per creare un backup, crea un' immagine più grande rispetto all' immagine creata da tool esterni e sta più tempo sia nel crearla che nel ripristinarla .

Anche perchè è più grande .

Creare l' immagine con tool esterni, almeno con CloneZilla è cosi, l' immagine è più piccola, nel senso che occupa meno spazio, ed è più veloce sia nella creazione, sia nel ripristino della stessa .

Facci sapere quanto sono grandi le due immagini create :)

Giovanni255
27-05-2016, 14:59
Ciao, ho creato l'immagine del disco C (che comprende System e OS) e D (che è la recovery). Le due partizione insieme occupano 180 GB e l'immagine creata è di 150. Come dicevi è molto grande. Tu mi hai consigliato CloneZilla mentre Unax mi ha consigliato aomei; quale dei due è migliore??

Grazie

tallines
28-05-2016, 11:57
Penso che siano validi ambedue, poi Aomei io non l' ho mai provato, puoi usare anche TodoBackup freeware, Macrium Reflect Free, Paragon Backup & Recovery Free Edition ....... >>

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Questa è la Guida per CloneZilla freeware >

http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb#

NB >> L' importante è che il tool che usi per creare l' immagine, deve essere usato,anche per ripristinarla .

Ed è meglio usare il tool, subito da pendrive, sia per creare l' immagine, ma soprattutto per ripristinarla .

Una volta creata l' immagine e messa su hd esterno, se vuoi ripristinarla, avvii il tool da pendrive, e gli dici dove andare a prendere l' immagine (nell' hd esterno) e dove ripristinarla (su C) .

Eress
28-05-2016, 17:42
tra due senior member chi avrà ragione? :D

entrambi hanno ragione solo che se vuoi avere più opzioni devi usare un tool di terze parti

oppure potresti far entrambe le cose, utilizzare lo strumento integrato e creare una immagine e poi utilizzare un programma come aomei backupper e fare un'altra immagine
Beh certo, se vuoi per esempio, un'immagine incrementale, WB non va bene. L'ideale in assoluto è la TM di OS X :D ma purtroppo Windows non ce l'ha e nemmeno gli altri programmi per Windows gli assomigliano minimamente. Lo strumento di Windows è estremamente essenziale, ma molto preciso e veloce. E personalmente, ho sempre preferito semplicità e funzionalità innanzitutto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2016, 19:23
Beh certo, se vuoi per esempio, un'immagine incrementale, WB non va bene. L'ideale in assoluto è la TM di OS X :D ma purtroppo Windows non ce l'ha e nemmeno gli altri programmi per Windows gli assomigliano minimamente. Lo strumento di Windows è estremamente essenziale, ma molto preciso e veloce. E personalmente, ho sempre preferito semplicità e funzionalità innanzitutto.

Il mio parere invece è diametralmente opposto. Il backup di Windows è sì essenziale ma fin troppo essenziale non consentendoti non solo di fare scelte per me minime sindacali, ma anche non facendo comprendere bene quello che fa e come lo fa. Sulla precisione, quando provai per curiosità a verificarla... lascerei stendere un velo pietoso sui risultati :)

Ah l'incrementale lo si fa anche con Macrium Reflect. :)

Eress
29-05-2016, 08:43
Il mio parere invece è diametralmente opposto. Il backup di Windows è sì essenziale ma fin troppo essenziale non consentendoti non solo di fare scelte per me minime sindacali, ma anche non facendo comprendere bene quello che fa e come lo fa. Sulla precisione, quando provai per curiosità a verificarla... lascerei stendere un velo pietoso sui risultati :)

Ah l'incrementale lo si fa anche con Macrium Reflect. :)
Ma siamo d'accordo sulla sua assoluta essenzialità. Però dalla mia esperienza, finora non ha mai fallito una volta. E alla fine è quello che conta. Naturalmente ben vengano altri programmi più completi, sulla cui affidabilità però occorrono conferme.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2016, 08:53
Ma siamo d'accordo sulla sua assoluta essenzialità. Però dalla mia esperienza, finora non ha mai fallito una volta. E alla fine è quello che conta. Naturalmente ben vengano altri programmi più completi, sulla cui affidabilità però occorrono conferme.

OK, comunque rileggendomi vedo che ho scritto forse un'inesattezza, l'incrementale Macrium Reflect lo fa nelle versioni a pagamento. La free solo differenziale, che è comunque una bella opzione che consente di ridurre sensibilmente i tempi dei backup.

Nella sezione programmi c'è tutta una discussione sul backup:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Unax
29-05-2016, 10:21
aomei backupper fa l'incrementale e il differenziale anche nella free ma se hai la pro ti permette di unire un full ed un incrementale ad esempio

tallines
29-05-2016, 14:55
L' incrementale e il differenziale di solito lo fanno i programmi a pagamento, eccetto Aomei come detto da Unax e anche Paragon Backup & Recovery Free Edition, come riportato anche nella discussione su backup, clonazioni....nel forum di hardware Upgrade >

La differenza sostanziale tra i programmi free e quelli a pagamento, oltre al fatto dell'utilizzo solo in ambito privato dei primi e che quelli a pagamento supportano i dischi dinamici e in particolare i backup incrementali/differenziali che ad oggi sono presenti solo in Paragon Backup & Recovery Free Edition tra i programmi free.

Giovanni255
31-05-2016, 14:16
Grazie a tutti per le risposte. Come programma ho scelto Aomei perchè, anche in versione free ha molte funzionalità. Comunque ho dato un'occhiata anche agli altri citati e sono tutti buoni.

Grazie a tutti!!