TheMonzOne
25-05-2016, 12:20
Buon pomeriggio a tutti ragazzi, vorrei chiedervi un aiuto riguardo questa cosa: nell'azienda in cui lavoro ci sono svariati Client Windwos su cui il precedente Amministratore di Sistema ha impostato il permessi sul disco C: a varie utenze, tra cui "Everyone" (!!!), con "Full Control" (!!!).
Per ovvie ragioni vorrei rimuovere questa impostazione quanto meno dall'utenza "Everyone".
Sui Client con Windows XP nessun problema, la rimuovo, riapplico sostituendo le autorizzazioni e tutto fila liscio, ho invece parecchie "difficoltà" a farlo sui client Windows 7 e Windows 8: quando applico le nuove impostazioni dopo aver rimosso l'utenza Everyone mi vengono restituiti letteralmente migliaia di "Errori di applicazione della sicurezza (http://s33.postimg.org/aak0ksmov/Immagine.png)" e quindi devo fare letteralmente altrettanti click con il mouse per ignorare tali errori e continuare.
Non c'è un comando o uno script per fare questa cosa automaticamente?
Cercando in rete ho trovato il comando
secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose che sembra operare ma poi non cambia niente.
Nella stessa pagina su cui ho trovato quel comando c'è anche un FixIT di MS ma pure quello sembra non apportare modifiche. La pagina è questa (secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose).
In alternativa non si può gestire questa cosa magari attraverso Group Policy a livello di Dominio, vero?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Per ovvie ragioni vorrei rimuovere questa impostazione quanto meno dall'utenza "Everyone".
Sui Client con Windows XP nessun problema, la rimuovo, riapplico sostituendo le autorizzazioni e tutto fila liscio, ho invece parecchie "difficoltà" a farlo sui client Windows 7 e Windows 8: quando applico le nuove impostazioni dopo aver rimosso l'utenza Everyone mi vengono restituiti letteralmente migliaia di "Errori di applicazione della sicurezza (http://s33.postimg.org/aak0ksmov/Immagine.png)" e quindi devo fare letteralmente altrettanti click con il mouse per ignorare tali errori e continuare.
Non c'è un comando o uno script per fare questa cosa automaticamente?
Cercando in rete ho trovato il comando
secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose che sembra operare ma poi non cambia niente.
Nella stessa pagina su cui ho trovato quel comando c'è anche un FixIT di MS ma pure quello sembra non apportare modifiche. La pagina è questa (secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose).
In alternativa non si può gestire questa cosa magari attraverso Group Policy a livello di Dominio, vero?
Grazie a tutti per l'aiuto!