bambi1999
24-05-2016, 17:47
Buonasera,
mi si chiede di creare una funzione, di cui mi viene già dato il prototipo, che mi inserisca in un array (che è stato allocato con la malloc con un'altra funzione) dei numeri casuali compresi tra due valori a,b.
Il prototipo della funzione che mi viene passato è il seguente:
int iinizializzare (double ** mat, unsigned n, unsigned m, double a, double b)
dove **mat è il puntatore alla matrice
n è il numero di righe della matrice
m è il numero di colonne
a estremo superiore (per generare i numeri casuali)
b estremo inferiore.
(il return deve essere 0 se tutto va bene, -1 se avvengono errori)
Non mi è particolarmente chiaro il primo parametro della funzione: ho provato a esplicitare meglio scrivendo nel corpo della funzione
double *c[n][m];
*mat= &c[0][0];
e dopo con i soliti due cicli for ho usato la funzione rand.
Il problema è che in fase di compilazioni mi da warning e non riesco a capire come poter meglio utilizzare il puntatore alla matrice.
Buona serata alla buon anima che mi aiuterà
mi si chiede di creare una funzione, di cui mi viene già dato il prototipo, che mi inserisca in un array (che è stato allocato con la malloc con un'altra funzione) dei numeri casuali compresi tra due valori a,b.
Il prototipo della funzione che mi viene passato è il seguente:
int iinizializzare (double ** mat, unsigned n, unsigned m, double a, double b)
dove **mat è il puntatore alla matrice
n è il numero di righe della matrice
m è il numero di colonne
a estremo superiore (per generare i numeri casuali)
b estremo inferiore.
(il return deve essere 0 se tutto va bene, -1 se avvengono errori)
Non mi è particolarmente chiaro il primo parametro della funzione: ho provato a esplicitare meglio scrivendo nel corpo della funzione
double *c[n][m];
*mat= &c[0][0];
e dopo con i soliti due cicli for ho usato la funzione rand.
Il problema è che in fase di compilazioni mi da warning e non riesco a capire come poter meglio utilizzare il puntatore alla matrice.
Buona serata alla buon anima che mi aiuterà