View Full Version : Vecchio HD!! Help
stecco222
24-05-2016, 11:54
Salve ragazzi ho un vecchio hd e vorrei riesumarlo per recuperare i file, non sono certo funzioni ma tentar non nuoce!
Il problema è che non so come fare, non so di che tipo di hd si tratti, e come potrei trasferirvi i dati
vi allego delle foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/DSC_4607.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/DSC_4606.JPG
Adesso ho un pc con un i5 2500k e una scheda madre asrock extreme 3 se non erro!
L alimentazione riesco ad attaccarla, ma per il resto???
Ho comprato un aggeggio con varie uscite per recuperare dei dati da un hd 2.5 di un portatile ho fatto tutto tramite usb
E un connettore ide sata, ma in questo HD non riesco a collegarlo...forse sbaglio io, ma proprio i connettori sono piu piccoli!
L'aggeggio in questione è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/DSC_4600.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/DSC_4601.JPG
Consigli????
aled1974
24-05-2016, 15:50
l'hdd è un hard disk pata quindi con un adattatore dovresti combinare
quindi che sia una scheda pci con connettore pata piuttosto di un convertitore sata-to-pata, o un casebox esterno usb dovresti farcela
l'unica cosa non capisco se dipende dalla foto o cosa ma i piedini dell'hdd sono tutti dritti sì? :stordita:
ciao ciao
P.S.
oppure chiedi ad un amico/parente che abbia un pc anziano in uso o in avanzo, se lo colleghi come secondario puoi recuperare i dati :mano:
P.S.2
ma è un quantum fireball per caso?
Probabilmente non riesci a collegarlo perchè il disco della foto non è da 2,5''.
E' un quantum fireball da 3,5''.
Per i dischi pata la differenza tra dischi da 2,5'' e 3,5'' pollici è abissale perchè nei dischi da 2,5'' c'è un solo connettore a 44 pin che ha la funzione sia di trasmissione dati che di alimentazione. Nei dischi da 3,5'' invece il cavo dati ha un numero diverso di pin perchè è indipendente dall'alimentazione, che è fornita tramite un connettore molex.
L'adattatore pata/sata che hai comprato ha 44 pin dalla parte del pata quindi non può essere usato per collegare un disco da 3,5''
Edit: comunque, conta il numero di pin del connettore dati presente sul disco perchè di quel disco esisteva anche la versione con interfaccia scsi. Se il disco ha 40 pin è un pata, ma se il numero di pin è intorno a 50 potrebbe essere un disco scsi
stecco222
24-05-2016, 21:23
Allora l hd se non erro è per l appunto un quantum fireball, adesso sono fuori casa è non posso darti la certezza al 100%!!!
Riguardo i piedini... credo che nella foto sembrino un po più storti :D :D
Non vorrei averli piegati un po io forzando.
Ad ogni modo quell "aggeggio" cinese che ho usato viene spacciato come un convertitore sata/ide sia da 2,5 che da 3,5 però se come dite voi e un disco pata o altro ovviamente non va....
Il numero di "pin" sono i piedini... quindi dovrei contarli?
Sinceramente non conosco nessuno che abbia un vecchio pc....tanto vecchio..... dovrei trovare un adattatore da collegare anche via usb.... come ho fatto con l aggeggio cinese e il 2.5 del portatile!
P.S
Ma pata e ide sono la stessa cosa?
Inoltre non so se è consentito mettere link ma l aggeggio è il seguente:
http://www.amazon.it/Adattatore-Cavo-Cable-SATA-Hard/dp/B00C4R14GQ/ref=pd_bxgy_23_img_2?ie=UTF8&refRID=11WRQAX2J25DDHSAEYQG
viene chiaramente pubblicizzato come 2,5 - 3,5 anche per questo lo ho acquistato, pensavo di prendere due piccioni con una fava....
Come detto, da una parte dell'adattatore c'è un connettore pata (che è anche ide perchè entrambe indicano la stessa cosa) per dischi da 2,5''. Dall'altra parte pensavo che ci fosse il connettore sata, ma guardando le foto su Amazon, dalla parte opposta dell'adattatore sembra che ci sia un connettore dati per dischi pata da 3,5''
Per connettere il disco dalla parte corretta, conta i pin del disco e i "buchi" del connettore in modo che siano uguali e controlla che il pin mancante al centro del connettore sul disco finisca in corrispondenza del punto cieco dell'adattatore.
Comunque, se non dovessi riuscire ad usare quell'adattatore, in giro si trovano ancora dei box usb per dischi pata e ormai dovrebbero costare pochi euro
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
aled1974
25-05-2016, 07:30
Sinceramente non conosco nessuno che abbia un vecchio pc....tanto vecchio..... dovrei trovare un adattatore da collegare anche via usb.... come ho fatto con l aggeggio cinese e il 2.5 del portatile!
escludendo l'oldware, attualmente ho ben due macchine con connettore pata, il precedente fisso che devo ancora mettere in vendita ed un vecchio muletto mini atx
non credo sia così difficile trovare il modo di....
per dire nel negozio di informatica più vicino di casa avranno sicuramente una quantità di pc con connettori pata
trattando un attimino penso che riusciresti a portare i dati su pendrive al costo di una birretta ;)
ciao ciao
stecco222
25-05-2016, 12:29
Come detto, da una parte dell'adattatore c'è un connettore pata (che è anche ide perchè entrambe indicano la stessa cosa) per dischi da 2,5''. Dall'altra parte pensavo che ci fosse il connettore sata, ma guardando le foto su Amazon, dalla parte opposta dell'adattatore sembra che ci sia un connettore dati per dischi pata da 3,5''
Per connettere il disco dalla parte corretta, conta i pin del disco e i "buchi" del connettore in modo che siano uguali e controlla che il pin mancante al centro del connettore sul disco finisca in corrispondenza del punto cieco dell'adattatore.
Comunque, se non dovessi riuscire ad usare quell'adattatore, in giro si trovano ancora dei box usb per dischi pata e ormai dovrebbero costare pochi euro
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Adesso non ho l hd per le mani, ma ricordo che ho provato a collegarlo all aggeggio cinese in entrambe le posizioni, uno lato è davvero molto piccolo (sarà per i 2,5); dal lato più grande ricordo che cmq, avanzassero molti piedini....
Cmq riproverò magari sono stato sbadato io!
stecco222
25-05-2016, 12:33
escludendo l'oldware, attualmente ho ben due macchine con connettore pata, il precedente fisso che devo ancora mettere in vendita ed un vecchio muletto mini atx
non credo sia così difficile trovare il modo di....
per dire nel negozio di informatica più vicino di casa avranno sicuramente una quantità di pc con connettori pata
trattando un attimino penso che riusciresti a portare i dati su pendrive al costo di una birretta ;)
ciao ciao
Scusa, se dovessi trovare il vecchio pc (che non funziona e il punto è che non ricordo se fosse perchè l hd in questione si sia fuso,problemi di ram o altro) da cui ho prelevato l hd , potrei prelevare il connettore e collegarlo alla scheda madre del mio attuale pc con asus extreme 3 ? se si ci sarebbero rischi?
Inoltre sinceramente avrei anche intenzione di smanettarci un po e vedere se riuscissi a trovare anche roba molto vecchia,pre formattazione.... con l ausilio di qualche programma per recuperare dati; ma questo sarebbe un secondo step, e se fattibile non conosco alcun programma per farlo, ma andiamo prima con il primo passo :D!
P.S
Ma per caso il connettore PATA/IDE è lo stesso che si usava per connettere cd rom e floppy????
Questo: http://img3.annuncicdn.it/63/c7/63c7f8a0b0544cbb6c0225c2e4773fd2_orig.jpg
Perchè come questi ne ho una caterva :D ma non so se si possono connettere alla mia scheda madre.... o potrei provare connettendolo all hd e vedere se "calza" così con il convertitore cinese che ho attualmente disponibile e tentare di comunicare con il pc tramite usb!
aled1974
25-05-2016, 13:09
no, non puoi collegare un connettore così "a sentimento" dato che per ogni connettore sulle mobo c'è un chipset e dei driver a pilotarlo
quindi se la tua mobo non ha già di suo un connetore pata allora ti serve:
- o una scheda pci apposita con connettore pata https://www.google.it/search?q=pci+pata&biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj0693qlvXMAhUIwxQKHXDjADQQ_AUIBygB
- o un convertitore sata-pata https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&tbm=isch&sa=1&q=sata+to+pata+converter&oq=sata+to+pata+converter&gs_l=img.3..0i19l2j0i8i30i19l2.10826.13622.0.13874.4.4.0.0.0.0.153.389.3j1.4.0....0...1c.1.64.img..0.1.153.Jxs_FcYHVUk
- o un casebox esterno usb https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&tbm=isch&sa=1&q=usb+casebox+pata+3.5&oq=usb+casebox+pata+3.5&gs_l=img.3...22589.29784.0.29944.22.21.1.0.0.0.169.1540.19j1.20.0....0...1c.1.64.img..1.8.694...0j0i19j0i5i30i19.AUYYW4Ix62o
sempre che non conosci qualcuno appunto con un pc funzionante dotato di connettore pata sulla mobo ;)
per recuperare i dati ci sono molti programmi, sia free che shareware che a pagamento, dipende da quant'è importante questo tentativo di recupero, ma semmai ne riparliamo quando abbiamo risolto come collegare l'hdd
quello del tuo P.S. direi che è un cavo eide pata particolare, dato che ha alcuni pin ritorti
ad ogni modo sì, è un tipo di cavo per collegare unità eide, dagli hdd alle unità ottiche, esistevano sia da 40 che da 80 pin, esempi:
http://ptgmedia.pearsoncmg.com/images/chap7_9780789750006/elementLinks/07fig06.jpg
http://www.lyberty.com/tech/hard_drives/80-conductor-large.jpg
http://guideimg.alibaba.com/images/shop/2015/07/21/88/v7-ulteide-18in-1.5-feet-ribbon-cable-dual-ultra-66-eide-80_6073988.jpeg
ciao ciao
stecco222
25-05-2016, 13:28
Grazie della risposta, ma a me il connettore sata/pata sembra praticamente identico al mio, ma non capisco perchè non sono riuscito a connetterlo!
Forse perchè qualche "piedino" storto mi ha impedito di entrare.... fine settimana torno a casa e riproverò, anche se la sensazione che ricordo è che avanzassero dei piedini!
Probabilmente non riesci a connetterlo perchè qualche pin del connettore del disco è storto e non si trova nella posizione in cui dovrebbe essere per entrare nel foro corrispondente.
In una delle foto del connettore che hai postato del connettore del disco, la situazione dei pin sembrava abbastanza brutta (molti pin storti).
Nell'altra però, mi sembra che non siano messi così male.
Se hai manualità, puoi provare a raddrizzare i pin usando una pinza a becco lungo e con molta delicatezza.
La cosa più importante per far entrare il connettore è che la distanza tra un pin e il suo successivo sia sempre uguale.
Attualmente, mi sembra che gli ultimi pin (quelli che si trovano più vicini al connettore molex, per capirci) siano quelli che hanno più bisogno di essere raddrizzati.
stecco222
30-05-2016, 11:41
Oggi sono riuscito a riprovare.... in effetti vedendo un video su youtube ho capito come connettere il connettore!
Come dicevi tu ci sono dei pin un po storti.... sono 2-3 nella parte destra, infatti il connettore a sinistra calza perfettamente mentre nel centro sinistra non riesco a farlo calzare; non ho provato a forzare.
Come potrei provare a drizzare i piedini?:rolleyes:
aled1974
30-05-2016, 12:03
con queste http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/22232-5874283.jpg o simili
ovviamente molta attenzione, perchè se rompi il piedino le cose si fanno complicate
ciao ciao
stecco222
30-05-2016, 12:48
Allora ho usato uno strumento un po più particolare... Le mie ditina :D :D
Sono riuscito a collegarlo finalmente....
E' un hd da ben 10 GIGA :O riesco a vedere le cartelle, probabilmente però avevo fatto 2 account ed uno era protetto da password (e chi se la ricorda), mi chiede i diritti di amministratore, e se li metto pare che mi faccia entrare sulle cartelle dell account con password, ma sicuro che riesca a vedere i file??
Cmq che programma mi consigliate per tentare di recuperare vecchi file, magari cancellati? Sicuramente avrò formattato e cancellato molta roba!!
Per bypassare il problema dei permessi puoi usare una qualunque distribuzione linux in modalità live che ti permetterà di avere accesso al disco senza chiederti password.
Se hai formattato il disco e vuoi recuperare la partizione sovrascritta puoi provare con testdisk. Questa è una guida
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo
Se non riesci a recuperare tutto puoi provare con Photorec
stecco222
30-05-2016, 16:34
Grazie delle risposte, questi programmi servono solo per recuperare partizioni vecchie o anche file cancellati sulla stessa partizione?
aled1974
30-05-2016, 17:02
concordo per la distro linux in modalità live :mano:
unetbootin e linux mint 32bit in pendrive e passa la paura, oltretutto potrai passare i dati dal fireball a dove tu vuoi (anche l'hdd del pc)
ciao ciao
stecco222
30-05-2016, 18:05
Il problema è che linux non lo so usare per nulla....eventualmente linux è free?
Se non avessi linux non potrei passare i file?
Si, linux può essere usato liberamente. Non è difficile da usare per operazioni base. Nel tuo caso basta scaricare la iso della distribuzione voluta e masterizzarla su un cd/dvd o su una chiavetta usb.
Poi fai il boot del pc dal supporto così creato e linux parte in modalità live. Comunque, tutte le principali distribuzioni hanno delle ottime guide per aiutarti in caso di dubbi.
Puoi provare sia con photorec che con testdisk a recuperare i file
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
randorama
30-05-2016, 20:38
Ad ogni modo quell "aggeggio" cinese che ho usato viene spacciato come un convertitore sata/ide sia da 2,5 che da 3,5 però se come dite voi e un disco pata o altro ovviamente non va....
quell'affare li, se è come il mio è triplice standard: da un lato ha i 44 pin dei 2,5" dall'altro i 40 del 3,5" e sopra l'attacco sata.
a me ha sempre funzionato benissimo; per i 3,5" però devi fornire alimentazione esterna.
ps.
i connettori pata hanno un "verso"; per evitare di inserirlo nel senso sbagliato manca un pin sul disco e un buco sul connettore...
stecco222
30-05-2016, 20:52
quell'affare li, se è come il mio è triplice standard: da un lato ha i 44 pin dei 2,5" dall'altro i 40 del 3,5" e sopra l'attacco sata.
a me ha sempre funzionato benissimo; per i 3,5" però devi fornire alimentazione esterna.
ps.
i connettori pata hanno un "verso"; per evitare di inserirlo nel senso sbagliato manca un pin sul disco e un buco sul connettore...
Si grazie, ho risolto, avevo dei piedini storti, e una volta raddrizzati il connettore è entrato perfettamente.
Come alimentazione "accomodo" prendendo in prestito dall alimentatore del mio pc!
aled1974
30-05-2016, 20:58
Il problema è che linux non lo so usare per nulla....eventualmente linux è free?
Se non avessi linux non potrei passare i file?
sì linux è (quasi tutto) free e nella distribuzione Mint è anche molto user-friendly
ti ha già spiegato bene tutto quanto gianmpu :mano:
eventualmente si può fare anche da windows, prendendo i privilegi delle cartelle, in questo modo però una volta copiati i files che ti interessano il disco di fatto è stato modificato
non so quanto la cosa ti possa interessare, non credo che tu abbia ancora il resto del pc sul quale era montato....
però da linux è tutto più facile, dall'equivalente "esplora risorse" fai copia-incolla dei file dal fireball al disco interno del pc (o su una chiavetta usb, dipende quanta roba devi recuperare e da quant'è la chiavetta) senza toccare permessi eccetera
unetbootin https://unetbootin.github.io/
linux mint https://www.linuxmint.com/edition.php?id=205
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.