View Full Version : formattare hard disk ed insrallare 7 Prof.
tiziano67
24-05-2016, 07:29
Buongiorno a tutti
Ho una domanda da porre o meglio una curiosità: ho formattato un hard disk di 500 GB ed installato 7 Prof. E fin qui tutto ok. Ciò che non capisco e il motivo per il quale la formattazione ( che avviene prima dell'installazione del software) dura pochissimi secondi. Ho cliccato sulla voce formatta ed è durata pochi secondi ( 500 GB appunto) Io ricordo che quando installavo Xp la formattazione durava molto tempo Per quale strano motivo con 7 non è cosi??
Come è possibile che 500GB li formatti così velocemente??
Grazie mille a tutti!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2016, 08:46
Esistono due tipi di formattazione, quella rapida e quella normale. Già con XP ed anche con versioni precedenti di sistemi operativi Microsoft era possibile effettuare tutti e due i tipi di formattazione. Su link sotto trovi qualche spiegazione, è relativo a XP ma vale per tutti gli OS:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/302686
tiziano67
24-05-2016, 09:02
Certo
Ma con 7 c'e' la voce formatta ma non ti chiede se la vuoi rapida o normale. Io ho cliccato su formatta ed immagino abbia fatto quella veloce Io avrei preferito quella normale come facevo con xp, ma non sono riuscito a trovare questa opzione!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2016, 09:15
Certo
Ma con 7 c'e' la voce formatta ma non ti chiede se la vuoi rapida o normale. Io ho cliccato su formatta ed immagino abbia fatto quella veloce Io avrei preferito quella normale come facevo con xp, ma non sono riuscito a trovare questa opzione!!!
Adesso non ricordo esattamente se nell'installer di 7 è possibile scegliere tipologia di formattazione, non fatico a credere che come hai scritto faccia solo quella rapida. In ogni caso volendo, con il boot da DVD o chiavetta USB si può accedere al prompt dei comandi ed effettuare con lui la formattazione di ogni partizione.
https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc730730%28v=ws.11%29.aspx
x_Master_x
24-05-2016, 09:27
Dopo aver premuto "Installa" esegui la combinazione SHIFT+F10. Apparirà il prompt dei comandi, scrivi:
DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
Dove X è il numero corrispondente al disco da formattare. A questo punto hai due scelte:
CLEAN
Oppure
CLEAN ALL
CLEAN
Rimuove tutte le formattazioni di partizione o di volume dal disco con lo stato attivo. Nei dischi MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) vengono sovrascritte solo le informazioni relative al partizionamento MBR e ai settori nascosti. Nei dischi GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table) vengono sovrascritte le informazioni relative al partizionamento GPT, incluso l'MBR di protezione, mentre non vi sono informazioni sui settori nascosti.
CLEAN ALL
Specifica l'azzeramento di ogni settore del disco, producendo l'eliminazione di tutti i dati contenuti nel disco.
Microsoft ha rimosso la formattazione "lenta" per un semplice motivo. Con XP gli HDD erano molto più piccoli rispetto a quelli moderni. L'utilizzo di CLEAN ALL su un HDD da 500GB può richiedere svariate ore, figuriamoci sull'ordine dei TB.
tiziano67
24-05-2016, 09:57
Grazie mille Gentilissimo
Una curiosità scusami: se io formatto come d'altra parte è avvenuto con la procedura rapida non succede nulla?? Il disco viene cmq ripulito?? E' ovvio che quella normale sarebbe meglio pero' come dici tu ci impiegherebbe svariate ore
Grazie mille
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2016, 10:11
Grazie mille Gentilissimo
Una curiosità scusami: se io formatto come d'altra parte è avvenuto con la procedura rapida non succede nulla??
Viene rapidamente creato un nuovo file system senza sovrascrivere i settori.
Il disco viene cmq ripulito??
No, viene creato un nuovo file system, cioè una sorta di indice in cui verrà scritta la posizione dei file che via via verranno scritti dal sistema operativo o da te, ma i settori non vengono subito sovrascritti. Il che è più che sufficiente per il 99 per cento dei casi.
tiziano67
24-05-2016, 10:13
Ok
Grazie mille!!!
tiziano67
24-05-2016, 12:46
Ti ringrazio tanto Funziona. Ma ti vorrei chiedere una cosa: dopo aver premuto alt+f10 mi esce il prompt di c: ma posizionato in sources ossia x:\sources> Lascio tutto cosi' e scrivo clean all???
Grazie mille
tiziano67
24-05-2016, 12:51
Scusami ho sbagliato
Da x:\sources> digito diskpart list disk clean all??? Senza variare la lettera x??
Grazie mille
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2016, 13:01
Ti ringrazio tanto Funziona. Ma ti vorrei chiedere una cosa: dopo aver premuto alt+f10 mi esce il prompt di c: ma posizionato in sources ossia x:\sources> Lascio tutto cosi' e scrivo clean all???
Grazie mille
No devi lanciare diskpart, sa hai più di un disco devi selezionare quello giusto, perché se sbagli cancelli un altro, e solo dopo esserti accertato al 100 per cento che hai selezionato il disco giusto puoi lanciare il comando per cancellare tutto. I comandi te li ha elencati x_Master_x.
Ma è proprio necessario questo sbattimento? Sicuro che come centinaia di milioni di installazioni di Windows 7 non ti basta la normale procedura prevista da Microsoft? Tra l'altro hai già installato 7, perché rifare tutto?
tiziano67
24-05-2016, 13:25
Scusami se ti assillo ma ho fatto cosi':
diskpart
listt disk e mi sono apparsi i vari dischi
Il mio è lo 0 da 298 GB
Quindi ho digitato ( sempre da diskpart) select disk 0 invio e mi è uscito il disco attualmente selezionato è il disco 0
Ora ti chiedo per non fare danni: mi trovo in diskpart digito clean all Partità la formattazione dell'hard disk e quindi di 298 GB??
Grazie mille
Gentilissimo!!!
tiziano67
24-05-2016, 13:28
In effetti potrei accontentarmi della formattazione veloce che ho gia' fatto per un altra pc ma è solo per capire
Inguastabile curiosità!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2016, 14:33
Scusami se ti assillo ma ho fatto cosi':
diskpart
listt disk e mi sono apparsi i vari dischi
Il mio è lo 0 da 298 GB
Quindi ho digitato ( sempre da diskpart) select disk 0 invio e mi è uscito il disco attualmente selezionato è il disco 0
Ok fin qua pare che ci siamo. Comunque per non rischiare di sbagliare si potrebbe, a pc spento, aprire il case e scollegare gli altri dischi lasciando solo quello da trattare. Scollegare gli altri dischi è anche un modo per evitare errori pure durante l'installazione dei sistemi operativi, io se possibile lo faccio sempre.
Ora ti chiedo per non fare danni: mi trovo in diskpart digito clean all Partità la formattazione dell'hard disk e quindi di 298 GB??
Occhio non parte una formattazione ma una eliminazione del contenuto del disco. Quindi sovrascrittura di tutto, cancellazione delle partizioni e contenuto delle stesse. Fatto ciò sul disco ci sarà il vuoto assoluto, andranno create nuove partizioni e formattate prima di tornare usabile. Le partizioni puoi crearle sempre con diskpart, la formattazione con il comando format adoperando i giusti parametri sulla linea di comando. Oppure fare tutto dalla finestra dell'instaler di Windows, non vedo perché non approfittare delle comodità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.