PDA

View Full Version : Notebook AutoCAD max 700€


-=W1S3=-
23-05-2016, 10:02
Buongiorno a tutti.

Sono alla ricerca di un notebook per mio fratello futuro-architetto.

La mia attenzione è ricaduta su due modelli in particolare per l'accoppiata processore-budget.

In particolare ci sono il Dell Inspiron 15 serie 7000 (7559) e l'Asus K550VX che con il loro i7-6700HQ Quad Core penso facciano al caso suo.

Ora: visto il limite del budget, secondo voi ha senso acquistare un Asus con 4GB di RAM DDR4 SODIMM attorno ai 600€ e poi comprare un banco da 8 o addirittura 16 e montarcelo subito appena acquistato? Oppure conviene spendere 100€ in più per il modello con 8GB di partenza? O ancora: prendo il Dell spendendo 800€ e vivo felice?

Attendo un vostro parere, o sommi esperti! :O

Grazie :)

alonenero
23-05-2016, 10:26
Buongiorno a tutti.

Sono alla ricerca di un notebook per mio fratello futuro-architetto.

La mia attenzione è ricaduta su due modelli in particolare per l'accoppiata processore-budget.

In particolare ci sono il Dell Inspiron 15 serie 7000 (7559) e l'Asus K550VX che con il loro i7-6700HQ Quad Core penso facciano al caso suo.

Ora: visto il limite del budget, secondo voi ha senso acquistare un Asus con 4GB di RAM DDR4 SODIMM attorno ai 600€ e poi comprare un banco da 8 o addirittura 16 e montarcelo subito appena acquistato? Oppure conviene spendere 100€ in più per il modello con 8GB di partenza? O ancora: prendo il Dell spendendo 800€ e vivo felice?

Attendo un vostro parere, o sommi esperti! :O

Grazie :)

k550vx-dm108t appena scende un po di prezzo lo potrai sicuramente trovare sotto i 750 euri (modello precedente che differiva solo per la cpu si trovava a 670 euri pochi mesi fa)!

costa circa 100 euro del modello con 4gb ram , ma guadagni oltre a 500 gb di hard disk ache un display full HD che nel cad è fondamentale!

-=W1S3=-
23-05-2016, 10:28
Ho appena notato che la variante 4GB di RAM (solitamente sui 6-700€) è 1366x768... nel 2016. Ma che scherziamo?!

In ogni caso il k550vx-dm108t non è un po' "un mattone" se paragonato al Dell? La portabilità su questa fascia è un'eresia, ok, però veramente questo Asus sembra un computer di 5 anni fa per spessore e cornici...

alonenero
23-05-2016, 11:54
Ho appena notato che la variante 4GB di RAM (solitamente sui 6-700€) è 1366x768... nel 2016. Ma che scherziamo?!

In ogni caso il k550vx-dm108t non è un po' "un mattone" se paragonato al Dell? La portabilità su questa fascia è un'eresia, ok, però veramente questo Asus sembra un computer di 5 anni fa per spessore e cornici...

dal sito dell : Peso iniziale A partire da 2,57 kg.. L'asus pesa un etto meno !

L'estetica se uno deve lavorarci a mio avviso è l'ultima cosa da guardare .. pensa che le Workstation ,prettamente pensate per lavorare , sono dei mattoni spigolosi di solito!

Il 95% dei notebook sotto gli 800 euro montano display HD 1366 .. basta che fai una ricerca per notarlo.

Se il budget si può aumentare puoi valutare la serie N di asus che fatta meglio!

Se il budget e' quello io aspetterei di comprare il dm108t e con 100 euri farei subito upgrade ad SSD !

-=W1S3=-
23-05-2016, 14:39
Ho trovato il Dell 7559 a 803€ su un sito molto affidabile dal quale non ho mai acquistato.

Che dite?

alonenero
23-05-2016, 15:39
Ho trovato il Dell 7559 a 803€ su un sito molto affidabile dal quale non ho mai acquistato.

Che dite?

sul sito dell costa 999 .. quindi se e' la versione con gtx960m e full hd è un buon prezzo.

-=W1S3=-
23-05-2016, 15:40
sul sito dell costa 999 .. quindi se e' la versione con gtx960m e full hd è un buon prezzo.

Eh, appunto...

La versione è questa:

Descrizione del prodotto
7559-5054 - Notebook da 15,6", Intel Core i7 3,5GHz 6700HQ, Ram 8GB, HDD 1000GB + SSD 8GB, grafica Nvidia GeForce GTX 960M 4.096mb, webcam, batteria 6 celle, Wi-Fi, Windows 10

A differenza dell'Asus il disco dovrebbe essere 7200rpm con 8GB di cache SSD e la RAM è DDR3L ed in single channel (su Asus dovrebbe essere DDR4 ma sempre single channel).

-=W1S3=-
17-08-2016, 20:19
Rispolvero il topic in attesa del "Back to School".
Che ne dite dei nuovi Dell Inspiron serie 5000?
Processori Skylake-U ed integrata HD520 possono bastare per Autocad/3DS?

andy45
18-08-2016, 06:18
Processori Skylake-U ed integrata HD520 possono bastare per Autocad/3DS?

No, non bastano, il processore per usarli magari può anche andare, ma appena dovrà fare un rendering mostreranno tutti i loro limiti.
La gpu va bene per l'uso autocad in 2d, ma per lavorare in 3d ci vuole una gpu dedicata almeno di fascia media.