PDA

View Full Version : computer portatile con hd danneggiato (non si avvia windows 7)


palolo
23-05-2016, 08:55
ho un portatile sul quale non si avvia più windows 7. Accendendolo con una distro live di linux mi si diceva che la partizione di windows era stata chiusa in modo errato. Ho smontato l'hd e l'ho messo su un computer fisso (collegato tramite usb). Da gestione risorse ho due nuovi dischi: 1 chiamato system recovery ed è accessibile l'altro senza etichetta e non accessibile mi dice disco non formattato, specifico che da linux si riesce ad accedere a questo disco. Ora non so cosa fare mi spiace perdere i file visto che da linux sono accessibili, vorrei sapere se c'è un sistema alternativo prima di formattare, copiando prima i dati tramite linux. Formattando non saprei nemmeno come comportarmi per ricreare la partizione system recovery che penso che serva al portatile che ha montano l'hd. Preciso che minitool partition rileva un'altra partizione sul disco chiamata pqservice da 14 mb NTFS, mentra la partizione con windows la rileva ma mi dice other in file system e 0 mb liberi.

Grazie per l'aiuto, ciao.

ps Mi sa che il disco è andato posto la schermata di crystalDiskInfo: http://it.tinypic.com/m/jfdxcy/1

tallines
25-05-2016, 21:08
Ciao, la partizione che ti viene vista sia con linux che con partition magic è la partizione di ripristino nascosta, con la quale riportare il SO allo stato di fabbrica .

Se il live di linux non riesce a vedere e quindi a entrare all' interno dell' hd per darti la possibilità di copiare i dati.........credo che l' hard disk sia andato .

Prova se riesci, perchè non è detto, visto anche i risultati di CrystalDiskInfo (anche se in effetti io non ho visualizzato nessuna schermata di CDInfo :) ) a clonare l' hard disk, in un altro hard disk e poi recuperi i dati del clone fatto .

Prova a fare la clonazione, con HDD Raw Copy Tool (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php), alla fine della pagina, ti dice come recuperare i dati dal clone fatto .

palolo
30-05-2016, 09:33
ok, grazie
ho deciso di comprarmi un nuovo hd per il notebook poi vedo se riesco a recuperare i dati. Come faccio a creare la partizione di recupero? non i passaggi per creare una nuova partizione, quelli li so, ma cosa ci metto all'interno?

Grazie.

tallines
31-05-2016, 15:03
Sarebbe meglio anche crearsi un' immagine di backup del SO installato con tutti i tuoi programmi installati, i dati lasciali sempre su un hd esterno .

Per creare una partizione di ripristino dai un' occhiata > qui (http://www.windoctor.it/sistemi/come-creare-una-partizione-di-ripristino-windows-7/)