Entra

View Full Version : Problemi configurazione rete domestica


frabezzo
21-05-2016, 11:27
Salve, volevo chiedere aiuto per configurare al meglio la mia rete domestica e risolvere alcuni problemi.
Abito in una casa a 2 piani.
La linea telefonica arriva al piano terra a un Modem Router ADSL2 + Wireless N 150 (D-Link DSL-2680).
Dalle due uscite Ethernet partono due cavi che vanno: uno in una camera al piano terra (attualmente non utilizzato), l’altro in una camera al primo piano, a cui è collegato un PC con Windows 10.
Al primo piano è posizionato inoltre (all’ingresso, lontano dall’arrivo del cavo Ethernet prima citato) un Wireless N Range Extender (D-Link DAP-1360). Questo amplifica il segnale wireless al piano superiore, permettendomi di utilizzare tablet e smartphone in quasi tutta la casa.

I problemi attualmente più rilevanti sono:

1) Spesso il collegamento wireless (con smartphone e tablet) al primo piano non funziona, continuando a ricercare di ottenere un IP. Se spengo l’Extender si ottiene il collegamento, dopodiché posso riaccenderlo. Può essere dovuto a qualche conflitto tra IP?

2) Non riesco a creare un Gruppo Home per condividere files e cartelle tra i vari computer.
Esempio: creo Gruppo Home da PC 1° piano (Windows10, collegato con cavo proveniente da router), da notebook (Win10) al 1°paino collegato via WiFi (credo all’extender) trova che è stato creato Gruppo Home, ma se provo a partecipare inserendo la password dopo 1-2min di attesa dice che non esiste più il Gruppo (ma in realtà se torno indietro lo ritrova, ma non mi fa partecipare).
Inoltre io da PC vedo in “Rete” il notebook e inserendo le credenziali account, entro nelle cartelle.

3) A volte mi capita di non riuscire a vedere i computer collegati in “Rete” o di non accedere tra di loro anche inserendo le credenziali degli utenti.

Grazie! :)

frabezzo
21-05-2016, 11:39
Ah, aggiungo che da ieri mi hanno installato la parabola di Eolo e che Lunedì mi arriverà il TP-LINK TL-WR940N Router Wireless N 450Mbps, che sostituirà il D-Link DSL-2680 (il quale non ha l’ingresso WAN, indispensabile per Eolo). Questo non credo però che cambierà niente nella configurazione della rete.

frabezzo
21-05-2016, 11:45
Scusate, ho evidentemete sbagliato sezione del Forum! Che stupido!! :doh:
Vi chiederei, se possibile, di spostarla nella sezione corretta...
Scuste ancora!