View Full Version : AMD recupera quote di mercato nel settore delle GPU discrete
Redazione di Hardware Upg
20-05-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-recupera-quote-di-mercato-nel-settore-delle-gpu-discrete_62798.html
Le vendite del primo trimestre 2016 sono in calo del 10% rispetto ai 3 mesi precedenti, ed evidenziato un buon risultato per AMD soprattutto nel settore delle GPU discrete per sistemi notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sicuramente non nel settore highend/enthusiast lato notebook. Fascia bassa che genera market share ma i profitti si fanno su sistemi dalla 960M a salire.
Infatti, la quota notebook che AMD prende la deve solo alle APU in pratica, qualunque portatile con gpu decente monta una Maxwell.
pingalep
20-05-2016, 19:45
sì ma non credo proprio si facciano tutti sti soldi a vendere gpu discrete per notebook al momento...
quante apu amd ci sono in giro montate sulle console?
Go AMD... ho da alcuni anni una r9 290.. ancora oggi mi da molte molte soddisfazioni!
Infatti, la quota notebook che AMD prende la deve solo alle APU in pratica, qualunque portatile con gpu decente monta una Maxwell.
Qui si parla di GPU discrete, quindi quella integrata nelle APU non fa parte del conteggio.
MaxFabio93
21-05-2016, 01:27
Go AMD... ho da alcuni anni una r9 290.. ancora oggi mi da molte molte soddisfazioni!
Concordo pienamente, alla faccia di chi dice che le GPU AMD sono buone solo a riscaldarsi, a funzionare male con i driver e che non sono compatibili.
la 290 consuma un botto a differenza di altre gpu sulla stessa fascia prestazionale.
Che poi faccia il suo dovere nessuno lo mette in dubbio.
Voglio vedere sta maledetta polaris all'opera.
Voglio vedere sta maledetta polaris all'opera.
Polaris è basata su una nuova architettura, GCN 4.0,
ottimizzata al massimo per le DX12.
Stai sicuro che ne vedremo delle belle :O
monkey.d.rufy
21-05-2016, 08:54
Concordo pienamente, alla faccia di chi dice che le GPU AMD sono buone solo a riscaldarsi, a funzionare male con i driver e che non sono compatibili.
purtroppo i luoghi comuni sono difficili da combattere
vedremo con la nuova serie cosa saranno in grando di fare
Atenanosaint
21-05-2016, 09:16
Come vorrei vedere amd nuovamente al pari con Nvidia anche per il settore pro :(
tuttodigitale
21-05-2016, 13:35
la 290 consuma un botto a differenza di altre gpu sulla stessa fascia prestazionale.
Che poi faccia il suo dovere nessuno lo mette in dubbio.
la r9 290/x fanno benissimo lato efficienza, in confronto con la loro coetana gtx780ti, nonostante il chip sia decisamente più piccolo: poi se vogliamo confrontare un chip datato 2013 con uno del 2015, mi pare il minimo che ci sia una differenza del 20%..
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfwatt_3840_2160.png
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/perfwatt_2560_1440.png
La 1080 schiaccia parecchio la classifica.
http://www.imagebam.com/image/a0c933484987884
questa è più appropriata.
Ti ripeto, dal punto di vista energetico, amd non è stata la migliore negli ultimi anni.
Inutile postare il 4k, dove amd ha sempre recuperato qualche punto, perché nessuno usa giocare a quella risoluzione con schede così vecchie.
Poi raccontatevi la storia che volete. Bulldozer non è malaccio se confrontato con i7 950 o i primissimi sandy.
tuttodigitale
21-05-2016, 15:08
...
più che altro, quella che da te riportata è una classifica non aggiornata. :D.
Notare che anche nel tuo caso il gap è del 13% (ma se prendo i modelli Pit-cairn, le prestazioni per watt sono in linea con quelle delle più efficienti soluzioni kepler), una differenza a mio modo non tale da giustificare il differente market share, avuto negli anni 2011-2014, soprattutto alla luce del prezzo mediamente più basso praticato da AMD (oltre al maggior quantitativo di Vram, usabile e/o presente, penso alla gtx 660Ti con soli 1,5GB a piena velocità)
Perchè se il motivo fosse solo di carattere tecnico, nvidia non avrebbe venduto una sola GPU Fermi, visto che il gap di efficienza era nell'ordine del 30-65% (e costavano anche di più a parità di prestazioni)
quindi il "consuma un botto a parità di prestazioni", può solo riferirsi al confronto con Maxwell/Pascal, e non certo per quello che per il 2013 e per tutto il 2014, è stato il diretto concorrente di Hawaii, GK110..
Stai facendo un mischione degno dei migliori troll:D
La classifica "non aggiornata" risale al 31 marzo 2016, direi più che sufficiente per vedere le prestazioni di vga risalenti al 2013. Senza inserire un PP nuovo che schiaccia tutto il resto.
Proprio la maggiore quantità di VRam, nelle 2xx, consetiva di tenere meglio risoluzioni maggiori. Infatti molti fan amd battevano cassa sulle "prestazioni" 4k, sono gusti. Nel 2013-2014 per loro era lo standard si vede.
La 780 ha debuttato a fine maggio, le 2xx he a novembre insieme alla 780ti.
Fosse stato per me nvidia non avrebbe mai venduto una 480. Però ci sono estimatori di quella gpu, sono gusti.
La risposta a maxwell è stata la 390 e le fury, efficienti quanto le 9xx? no.
Mi aspetto molto da polaris.
PaulGuru
21-05-2016, 16:05
Fosse stato per me nvidia non avrebbe mai venduto una 480. Però ci sono estimatori di quella gpu, sono gusti.
Quando uscì la GTX 480 era la scheda più potente del mercato.
Non era per via degli estimatori ma semplicemente le prestazioni vengono prima di tutto e dei consumi frega nulla su desktop ( capisco sul mobile, ma su sistemi senza batteria e alimentati direttamente dal muro, non ho bisogno che consumino poco ).
AMD con la serie 5xxx aveva la situazione in pugno ma ha continuato a perseguire la strada del prezzo / prestazioni e performance / watt su dei modelli di fascia alta anzichè puntare sulle prestazioni assolute.
Per vendere ci vuole anche l'immagine !
Detto questo con AMD all'epoca anche io avevo la 5870, poi rimpiazzata con la 6970, e la storia non è mutata, spesso all'uscita di nuovi titoli era impreparata e bisogna aspettare il driver giusto.
Problemi con Flash Player ( all'epoca )
Freeze dei driver ( "il driver video ha smesso di funzionare" )
E il NOD32 che mi continuava ad indicare i processi del CC di ATI come virus.
Quindi appena è uscita la proposta Nvidia non ho esitato a sbattere fuori AMD e i problemi son spariti.
La GTX470 era bella calda e immagino consumasse parecchio ma non mi son mai pentito.
Tornando in tema consumi, fosse per me potrebbero anche innalzare l'asticella dei consumi e TDP generale di tutte le schede.
Quando uscì la GTX 480 era la scheda più potente del mercato.
Non era per via degli estimatori ma semplicemente le prestazioni vengono prima di tutto e dei consumi frega nulla su desktop ( capisco sul mobile, ma su sistemi senza batteria e alimentati direttamente dal muro, non ho bisogno che consumino poco ).
AMD con la serie 5xxx aveva la situazione in pugno ma ha continuato a perseguire la strada del prezzo / prestazioni e performance / watt su dei modelli di fascia alta anzichè puntare sulle prestazioni assolute.
Per vendere ci vuole anche l'immagine !
Detto questo con AMD all'epoca anche io avevo la 5870, poi rimpiazzata con la 6970, e la storia non è mutata, spesso all'uscita di nuovi titoli era impreparata e bisogna aspettare il driver giusto.
Problemi con Flash Player ( all'epoca )
Freeze dei driver ( "il driver video ha smesso di funzionare" )
E il NOD32 che mi continuava ad indicare i processi del CC di ATI come virus.
Quindi appena è uscita la proposta Nvidia non ho esitato a sbattere fuori AMD e i problemi son spariti.
La GTX470 era bella calda e immagino consumasse parecchio ma non mi son mai pentito.
Tornando in tema consumi, fosse per me potrebbero anche innalzare l'asticella dei consumi e TDP generale di tutte le schede.
Ma..... da persona che ha avuto sempre AMD tutti questi problemi non li ho mai visti, inoltre ho avuto tutti gli antivirus del mondo a parte nod32 e nessuno mi ha mai dato segnalazionei del genere quundi magari interrogati sul fatto che il problema potrebbe essere l'antivirus e non i driver.
Inoltre non e' che Nvidia sia immune da probelmi di driver anzi tutt'altro, se ti fai un giro su internet ne trovi tanti quanti quelli di AMD, poi se mi parli che fino a qualche anno fa' Nvidia era piu' pronta a rilasciare driver e' un'altro aspetto ma ad oggi le cose mi sembrano abbastanza equiparate.
Per i titoli purtroppo da qualche anno va di moda "sponsorizzare" il gioco. E' chiaro che se un gioco e' sponsorizzato da una delle due parti, l'altra e' comunque in ritardo nel rislaciare i driver giusti. Ma anche qui mi interrogo e ti chiedo: hai qualche gicoco che ultimamanete non abbia problemi con i driver di entrambe le case ? Sono tutti ottimizzati da schifo e in pratica vince chi non crasca prima o che fa 10FPS in piu' invece che 50. Quindi tirando le somme a poco serve un driver ottimizzato se la programmazione dietro e' una mexxa.
Per il fatto dei consumi anche qui mi faccio due conti, ho avuto cross x800, 3870, 6870 e ora una R9 290 che aspetta una sorellina e sinceramente non e' che a livello di consumi mi hanno mandato fallito.
Cmq capisco che e' una questione di gusti e lo comprendo ma non e' che la controparte non abbia fatto piu' di qualche errore in passato tra driver eschede che consumavano come un TIR.;)
Bassi consumi, minor rumore, case più fresco, anche fossero solo 50W di differenza.
Poi c'è la bolletta, ma non saprei quantificare il costo.
Direi 20€/anno se usi il pc 6h giorno, Di certo non si va falliti .
Mica compri noctua e le strix(anche msiTF) perché risparmi sulla bolletta.
Alcuni usano la scusa dei consumi per passare da hd a ssd, ma è un altro discorso:ciapet: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.