PDA

View Full Version : LG G5 recensione: il primo smartphone modulare al mondo


Redazione di Hardware Upg
20-05-2016, 14:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4647/lg-g5-recensione-il-primo-smartphone-modulare-al-mondo_index.html

Annunciato al Mobile World Congress LG G5 è uno degli smartphone di riferimento dell'attuale generazione. È inoltre il primo smartphone modulare ad aver raggiunto il grande pubblico, con la caratteristica che viene spinta parecchio dal marketing della società. Tuttavia LG G5 è decisamente interessante sotto altri aspetti più difficili da vendere, ma molto più importanti al fine di consegnare un'esperienza d'uso di qualità.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

brancamenta
20-05-2016, 14:59
Dopo aver letto la recensione di HTC 10 e poi questa, a breve distanza, ho capito da chi avete percepito lo stipendio. Tra l'altro non mettete uno straccio di prova scientifica, solo test empirici.

Worp
20-05-2016, 15:39
Da ex felice possessore di LG G2 ed LG G3 devo dire che questo telefono non mi ha entusiasmato troppo.
Al di la delle prestazioni "oggettive" calcolate con i vari benchmark che, secondo me non hanno riscontro nell'utilizzo reale del telefono, c'è il problema della sensazione che ti da il telefono "in mano".
Mi spiego meglio, ho provato questo telefono per una decina di minuti in un punto wind ed in un negozio Mediaworld (sono andato in orari di bassa affluenza) ed in entrambi i casi non mi ha convinto.

1 - l'incastro del "modulo magico", anche incastrandolo perfettamente, si nota una piccola fessurazione e l'incastro non è mai perfetto. Se si prova a tenerlo nella tasca posteriore, come faccio di solito, ho idea che il gancio si possa rompere facilmente nel caso ci si sieda sopra. Ho anche il dubbio che a furia di apri/chiudi la chiusura si ammorbidirà ed avere una parte "ballerina" a me darebbe non poco fastidio.

2 - il tastino dello sgancio sembra "ballerino" nel senso che non segue perfettamente il profilo del telefono .

3 - mi hanno tolto i tasti posteriori che erano di una comodità unica!

Magari sarò stato io sfortunato a trovarne due difettosi ma non ho voluto rischiare ed avendo rotto il mio ultimo telefono avevo bisogno di sostituirlo velocemente quindi ho scelto il Samsung S7 non edge (odio quel bordino deformato...)

Tutto questo naturalmente IMHO.

TheSim
20-05-2016, 16:01
Da ex felice possessore di LG G2 ed LG G3 devo dire che questo telefono non mi ha entusiasmato troppo.
Al di la delle prestazioni "oggettive" calcolate con i vari benchmark che, secondo me non hanno riscontro nell'utilizzo reale del telefono, c'è il problema della sensazione che ti da il telefono "in mano".
Mi spiego meglio, ho provato questo telefono per una decina di minuti in un punto wind ed in un negozio Mediaworld (sono andato in orari di bassa affluenza) ed in entrambi i casi non mi ha convinto.

1 - l'incastro del "modulo magico", anche incastrandolo perfettamente, si nota una piccola fessurazione e l'incastro non è mai perfetto. Se si prova a tenerlo nella tasca posteriore, come faccio di solito, ho idea che il gancio si possa rompere facilmente nel caso ci si sieda sopra. Ho anche il dubbio che a furia di apri/chiudi la chiusura si ammorbidirà ed avere una parte "ballerina" a me darebbe non poco fastidio.

2 - il tastino dello sgancio sembra "ballerino" nel senso che non segue perfettamente il profilo del telefono .

3 - mi hanno tolto i tasti posteriori che erano di una comodità unica!

Magari sarò stato io sfortunato a trovarne due difettosi ma non ho voluto rischiare ed avendo rotto il mio ultimo telefono avevo bisogno di sostituirlo velocemente quindi ho scelto il Samsung S7 non edge (odio quel bordino deformato...)

Tutto questo naturalmente IMHO.

Concordo, non mi ha convinto al 100%. nei punti 1 e 2 il paragone con samsung è sfavorevole, l's7 è incollato internamente e con batteria non sostituibile, il G5 invece è facilmente smontabile e ha il "carrellino" per i moduli (che però poteva essere realizzato molto meglio).

Pier Silverio
20-05-2016, 16:26
Faccio una breve incursione in un settore che non apprezzo più di tanto (quello degli smartphone).

Ma sono l'unico che quando mi dicono che non si può togliere la batteria da un dispositivio qualunque (smartphone, mouse, telecamera, rasoio elettrico, radiosveglia) storce il naso? Non dico che deve andare a pile stilo, ma che almeno sia rimovibile.
E infatti non ho mai comprato nulla che non fosse smontabile, almeno nelle sue parti fondamentali (l'ultimo macbook che ho avuto (e sto usando ora) è il 4,1, cioè l'ultimo modello prima che passassero all'unibody – e in 7/8 anni ho già cambiato 3 o 4 batterie).

Tra due cellulari prenderò sempre quello che è smontabile prima di quello che non lo è, a prescindere.

megthebest
20-05-2016, 16:38
da quando in qua "Grazie al connettore USB Type-C riusciamo comunque a caricare lo smartphone in maniera particolarmente rapida." ?

A me non risulta che NON sia grazie a questo connettore USB Type-c .. bensì grazie alla tecnologia Quick Charge 3 dello snapdragon 820..

Cmq almeno qualcosa di nuovo c'è.. anche se Mi5 3Gb/64 a meno di 400€ con stesso hardware e batteria superiore (anche se non rimovibile) deve far riflettere..
In questo caso paghi il brand, la modularità e poco altro..

DukeIT
20-05-2016, 16:42
E' uno smartphone interessante, costa meno di S7 Edge ed un po' meno di S7, costa molto meno di HTC 10.
Dei "gadget" non m'interessa niente, ma è completo (finalmente anche la radio!) e potente, ha la batteria rimovibile... ha anche alcuni punti deboli, in particolare l'estetica, le dimensioni, la batteria da soli 2800 mAh.

Ci stavo facendo un pensierino, poi ho visto lo Zuk Z2 Pro (Lenovo) con 6/128 Gb, SD820, schermo Amoled, FHD (per me un plus), doppia SIM, stabilizzatore ottico, batteria da 3100 mAh e pure sensore per frequenza cardiaca, saturazione del sangue e raggi UVA, bello e con un buon rapporto schermo/cornici, venduto in Cina a 368 euro. Ci sarà anche una versione "minore" (con 4/64 Gb ^^), e sembra pure uno Z2 "liscio", con Exynos 8890, ovviamente a prezzi inferiori. Ci sarà una versione europea ed ha la banda 20 (al contrario dell'ottimo Xiaomi Mi5).
Se manterranno prezzi non molto più alti in Italia (e se ci sarà pure la radio), non vedo perché prendere in considerazione i vari Samsung, LG, Sony ed HTC (ed ormai pure Huawei).

SoxxoZ
20-05-2016, 16:52
Dopo aver letto la recensione di HTC 10 e poi questa, a breve distanza, ho capito da chi avete percepito lo stipendio. Tra l'altro non mettete uno straccio di prova scientifica, solo test empirici.
La stessa cosa che ho pensato.
Poi eh, magari il G5 è meglio di HTC 10, non lo so e non mi interessa.

Ma il differente stampo redazionale è qualcosa di assurdo.

elgabro.
20-05-2016, 17:00
Da ex felice possessore di LG G2 ed LG G3 devo dire che questo telefono non mi ha entusiasmato troppo.
Al di la delle prestazioni "oggettive" calcolate con i vari benchmark che, secondo me non hanno riscontro nell'utilizzo reale del telefono, c'è il problema della sensazione che ti da il telefono "in mano".
Mi spiego meglio, ho provato questo telefono per una decina di minuti in un punto wind ed in un negozio Mediaworld (sono andato in orari di bassa affluenza) ed in entrambi i casi non mi ha convinto.

1 - l'incastro del "modulo magico", anche incastrandolo perfettamente, si nota una piccola fessurazione e l'incastro non è mai perfetto. Se si prova a tenerlo nella tasca posteriore, come faccio di solito, ho idea che il gancio si possa rompere facilmente nel caso ci si sieda sopra. Ho anche il dubbio che a furia di apri/chiudi la chiusura si ammorbidirà ed avere una parte "ballerina" a me darebbe non poco fastidio.

2 - il tastino dello sgancio sembra "ballerino" nel senso che non segue perfettamente il profilo del telefono .

3 - mi hanno tolto i tasti posteriori che erano di una comodità unica!

Magari sarò stato io sfortunato a trovarne due difettosi ma non ho voluto rischiare ed avendo rotto il mio ultimo telefono avevo bisogno di sostituirlo velocemente quindi ho scelto il Samsung S7 non edge (odio quel bordino deformato...)

Tutto questo naturalmente IMHO.

Io ho acquistato da una settimana il g5 e il modulo, con mi stupore, è allineato in maniera perfetta neppure andando con la lente di ingrandimento si notano difetti, bo forse sarò stato fortunato, poi ho acquistato anche la seconda batteria che è così piccola che sta nel portafoglio, ma a dir la verità non serve perché dura tantissimo la batteria del g5

floc
20-05-2016, 17:07
adesso gli smartphone con batteria sostituibile si chiamano MODULARI? Wow, i soliti miracoli del marketing... Di modulare non ha un bel niente, ha degli accessori (inutili) che poteva avere un 3310, avrei apprezzato una camera rimovibile magari, qui han messo un'impugnatura e la chiamano "camera pro" siamo al limite della truffa eh

elgabro.
20-05-2016, 17:43
adesso gli smartphone con batteria sostituibile si chiamano MODULARI? Wow, i soliti miracoli del marketing... Di modulare non ha un bel niente, ha degli accessori (inutili) che poteva avere un 3310, avrei apprezzato una camera rimovibile magari, qui han messo un'impugnatura e la chiamano "camera pro" siamo al limite della truffa eh

non cam pro, ma cam plus, e il plus sta nel avere dei tasti funzione, una impugnatura più comoda e una batteria maggiorata per fare foto.

sarà utile quando andrò a sciare e non dovrò togliermi i guanti per fare una foto, in oltre per chi acquistava il g5 entro il 15 di questo mese, questa impugnatura era gratuita, (anche perché se non fosse stata gratuita non l'avrei mai presa) :D

per quanto riguarda l'altro modulo è un semplice dac amplificatore, utile per chi vuole avere un audio a volume più elevato in cuffia, anche perché l'uscita cuffie del G5 a un buon audio ma con volume massimo non molto alto, quindi chi vuole sparasi del metal a tutto volume in cuffia si comprerà il suo amplificatore oppure un amplificatore FiiO (tanto più o meno costano uguali), io ne faccio volentieri a meno. :sofico:
Ps.
L'ampli dac del G5 può essere utilizzato con qualsiasi smartphone

permaloso
20-05-2016, 17:53
la batteria del G4 è rimovibile al contrario di quanto asserisce la tabella di pag1

Nino Grasso
20-05-2016, 19:30
la batteria del G4 è rimovibile al contrario di quanto asserisce la tabella di pag1

Cambiato! Grazie per la segnalazione!! ;)

varanhia
20-05-2016, 19:48
Ma cosa vi ha fatto questo G5? Tutti a parlar male, io ho il G5 da 2 settimane e sono molto contento.

elgabro.
20-05-2016, 20:14
Ma cosa vi ha fatto questo G5? Tutti a parlar male, io ho il G5 da 2 settimane e sono molto contento.

Troppi fanboy samsung in giro.

Io ho il g5 è l'unico difetto grave che ho riscontrato è il sensore di luminosità troppo aggressivo e una luminosità non elevatissima, per il resto è il top oggi disponibile sul mercato.

Cloud76
20-05-2016, 20:20
Dopo aver letto la recensione di HTC 10 e poi questa ...

La stessa cosa che ho pensato...

Non entro nel merito, l'unica cosa che trovo inadeguata è vedere il terminale HTC nelle graduatorie con bench non corrispondenti alle reali potenzialità, perchè, come è stato detto anche nei commenti della recensione, era uscito un corposo aggiornamento che migliorava parecchi aspetti.
Si vedeva subito dai primi bench, come antutu che lo snapdragon 820 era palesemente al di sotto delle proprie potenzialità.
Almeno scrivere nelle tabelle (dato che poi vengono riprese e ripetute per le successive recensioni) che il paramentro è stato calcolato con la versione HTC x.y.z che non è ovviamente quella attuale perchè così le classifiche sono falsate.
E... magari rifare qualche test con l'aggiornamento (se disponibile il telefono) e rettificare anche la recensione dell'HTC. Non è stato scritto nemmeno nulla a riguardo...

elgabro.
20-05-2016, 20:25
Tra l'altro la recensione non lo riporta ma il G5 ha anche un sensore di luminosità che regola la tonalità del flash, al buio con il flash fa veramente ottime foto.

sdomenico
20-05-2016, 20:54
Io ho lg da un pò, g3,g4 ed ora il v10 che trovo sia un telefono eccellente.
Il g5 non mi ha convinto per il fatto che non ha i tasti del volume posteriori che sono comodissimi. Poi ho visto quello di un amico e devo dire che la doppia fotocamera è una gran cosa!
Telefoni cinesi? Li ho avuti, paghi per quello che hai, niente a che vedere con l'affidabilità e la qualità di Lg i cui telefoni spesso valgono più e costano meno.

Nino Grasso
20-05-2016, 21:00
Almeno scrivere nelle tabelle (dato che poi vengono riprese e ripetute per le successive recensioni) che il paramentro è stato calcolato con la versione HTC x.y.z che non è ovviamente quella attuale perchè così le classifiche sono falsate.
E... magari rifare qualche test con l'aggiornamento (se disponibile il telefono) e rettificare anche la recensione dell'HTC. Non è stato scritto nemmeno nulla a riguardo...

Cito testualmente dalla recensione di HTC 10: "Ma lasciamo da parte i numeri e passiamo la parola ai nostri benchmark prestazionali specificando che abbiamo avuto modo di testare lo smartphone solo per alcuni giorni con una versione del software probabilmente migliorabile. Alcuni risultati più bassi del previsto potrebbero di fatto essere corretti con versioni del software più mature."

Lo smartphone in questione ci è stato fornito solo per qualche giorno e abbiamo dovuto fare i salti mortali per recensirlo in tempo e con le dovute cure. Purtroppo non abbiamo modo di ripetere i benchmark visto che non abbiamo più il dispositivo con noi.

Prendo comunque spunto dal tuo consiglio di inserire una voce nei grafici che indica la presenza di un software non aggiornato.

Cloud76
20-05-2016, 21:22
Riguardo al fatto che non fosse stato scritto nulla a riguardo mi riferivo alla possibilità di avere la rettifica o qualche aggiornamento dei risultati, dato che avevo ricontrollato prima e non c'erano aggiornamenti (non che non vi fosse scritto della eventuale problematica). Come ho scritto però la cosa è fattibile se è ancora disponibile il telefono. ;)
In questo caso, visto che il terminale non c'è.... vale quanto consigliato, per non falsare i grafici anche nell'ottica delle recensioni future con test eseguiti su un terminale con evidenti problemi software
Prendo comunque spunto dal tuo consiglio di inserire una voce nei grafici che indica la presenza di un software non aggiornato.
Perfetto :)

thx
20-05-2016, 21:33
Che gioco e' quello mostrato nel video della recensione?

Vodka
20-05-2016, 23:21
Nulla da dire, ottimo.
Non ho notato problemi con il modulo, che comunque non uso, odio telefoni lisci e sottili quindi uso da sempre cover con grip.

Dubitavo della batteria, ne più ne meno una giornata tranquilla con giochi navigatore e web. Il solito, nulla da invidiare. La fotocamera grandangolare è qualcosa di fantastico, come tutto il reparto foto.

Mi hanno stupito rispetto g2 : volume speaker, infrarossi, fotocamera, ricezione reti (dati soprattutto)

Unic nota dolente, come citato nella recensione, lo schermo in posizione verticale è nero con lenti polarizzate.. O togli gli occhiali o lo tieni in diagonale.

Considerando che costa 500€ se la gioca con s7, ago della bilancia nel mio caso era un po' di autonomia in più s7 o fotocamere superiori g5.

mmiat
20-05-2016, 23:42
fairphone è (molto più) modulare ed è uscito credo 6 mesi fa'

Bestio
21-05-2016, 03:29
Ieri mi chiama mio padre e mi dice "è venuto a trovarmi il mio amico spagnolo e mi ha regalato un cellulare, ti serve mica"?
Io pensando chissà che cinesata gli avrà portato, ed avendo da poco preso l'Honor 7 gli ho detto "no girazie, tienilo pure tu che ne hai più bisogno di me..."

Oggi me lo porta per configurarglielo, e così'era? Proprio l'LG G5!! :eek: :eek:
Sapevo che l'amico è un pezzo grosso di una compagnia spagnola, ma non immaginavo gli regalasse sto popò di cellulare...

Davvero un'ottimo terminale, solo esteticamente lo trovo un po bruttino e dall'aspetto un po "cheap". sopratutto sul retro...
Speravo mi riproponesse di tenermelo ma alla fine se lo è tenuto stretto... :asd: :cry:

litocat
21-05-2016, 09:22
"il primo smartphone modulare al mondo"

Deduco che Nino non ha mai sentito parlare di Jolla. :mbe:

fabiomax56
21-05-2016, 17:58
nelle pagine finali leggo che questo telefono avrebbe la miglior fotocamera con ben 16mp??? allora il lumia 950 che ne ha 20????

DukeIT
21-05-2016, 18:24
nelle pagine finali leggo che questo telefono avrebbe la miglior fotocamera con ben 16mp??? allora il lumia 950 che ne ha 20????
Non sono i megapixels a determinare la qualità...

Erotavlas_turbo
22-05-2016, 22:12
Il primo smartphopne modulare non è certamente questo, ma bensì fairphone https://www.fairphone.com/ l'unico al momento ad aver ricevuto 10/10 da ifixit https://www.ifixit.com/Teardown/Fairphone+2+Teardown/52523

cronos1990
23-05-2016, 08:32
"il primo smartphone modulare al mondo"

Deduco che Nino non ha mai sentito parlare di Jolla. :mbe:Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se ti fermi solo al titolo, il cui scopo è quello di attrarre la gente... bastava leggere il sottotitolo:
È inoltre il primo smartphone modulare ad aver raggiunto il grande pubblico

emanuele83
23-05-2016, 12:11
La stessa cosa che ho pensato.
Poi eh, magari il G5 è meglio di HTC 10, non lo so e non mi interessa.

Ma il differente stampo redazionale è qualcosa di assurdo.

ahahaha dopo le marchette amazon/crucial/microsoft cammuffate da articoli che violano la carta deontologica dell'ordine dei giornalisti in merito alla pubblicità
( se avete voglia leggete qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2756690)
Cosa vi aspettate? che hwupgrade abbia ancora credibilità?

Cloud76
23-05-2016, 12:25
Ora che ho letto sono curioso di leggere anche la risposta... poi non l'hai postata... sembrava interessante.
:)

emanuele83
23-05-2016, 13:46
Ora che ho letto sono curioso di leggere anche la risposta... poi non l'hai postata... sembrava interessante.
:)

se ti riferisci al mio post ovviamente la redazione mi ha risposto via mail, se ne sono guardati bene dal rispondere sul forum. preferisco non divulgare una conversazione privata. Rimane il fatto che il post che ho scritto su quel thread impone interrogativi importanti sulla conduzione di una testata giornalistica. il mio punto di vista critico è innegabile, e infatti nessuno della redazione ha negato. Inutile per noi utenti lamentarci senza prendere provvedimenti o almeno chiedere delucidazioni.

PietroGiuliani
23-05-2016, 16:51
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se ti fermi solo al titolo, il cui scopo è quello di attrarre la gente... bastava leggere il sottotitolo:

concordo con floc all'inizio, due accessori extra per me non bastano per definire "modulare" uno smartphone.

Le news di oggi su Project ARA confermano la mia idea che l'idea di smartphone modulare sia, allo stato attuale delle cose, una via di mezzo tra l'irrealizzabile e il privo di senso (meglio: per ora è irrealizzabile in una forma in cui avrebbe senso :) )

Bestio
24-05-2016, 17:59
HARGH ho notato solo ora che il G5 non ha un classico connettore di alimentazione micro USB, ma come leggo qua nelle specifiche "USB Type-C"...
Come mai questa scelta? Il micro USB è destinato a sparire anche su altri device? Qual'è il motivo di questo cambiamento?

Mi tocca cambiare tutti gli alimentatori casa/auto, inoltre sarà più difficile trovare una ricarica di emergenza quando si è da amici o parenti. :doh:

mmiat
24-05-2016, 18:24
Qual'è il motivo di questo cambiamento?

vendere cavetti nuovi immagino... :mad:

Cloud76
24-05-2016, 19:32
HARGH ho notato solo ora che il G5 non ha un classico connettore di alimentazione micro USB, ma come leggo qua nelle specifiche "USB Type-C"...

Ormai saranno tutti Type-C, lo hanno gli ultimi modelli recentemente usciti e lo avranno quelli nuovi.

P.S.
Non ho ancora avuto modo di vederne uno dal vivo di Type-C, spero che non sia una schifezza come il micro USB, non ne ho mai rotti ma mi dà l'impressione di essere così fragile con quella linguettina in mezzo che sembra si disintegri solo a guardarla.
Inoltre non so perchè ma i micro-USB non mi sembrano nemmeno tutti uguali e compatibili, alcuni non si inseriscono...
esempio:
ho provato una chiavetta OTG A-data
questa qui:
http://it.adata.com/it/ufd/feature/234
su un tablet samsung si inserisce, su un Huawei Mate S non si inserisce, sul mio cell (anche se ovviamente non andrebbe, solo provando ad inserirlo) nemmeno.
Perchè???

Pozhar
24-05-2016, 20:33
...

Mi tocca cambiare tutti gli alimentatori casa/auto, inoltre sarà più difficile trovare una ricarica di emergenza quando si è da amici o parenti. :doh:

Non necessariamente... se c'hai alimentatori con cavi staccabili, ti basta solo cambiare/acquistare il cavo nuovo.

Per capirci basta avere un alimentatore tipo questo:

http://www.nodetective.com/images/cmsone/catalog/prodotti/alimentatore-usb_44920.jpg

A limite poi, utilizzando alimentatori "vecchi" non sfrutti l'eventuale caratteristica Quick Charge, presente nella maggior parte degli ultimi top gamma. In questo caso, ci vuole un alimentatore certificato per funzionare con quel tipo di specifiche... ma per il resto, come già detto, se hai alimentatori con cavi staccabili, puoi riutilizzarli tranquillamente.

Detto questo, secondo me uno dei tanti vantaggi dei cavi usb type C e che non hanno un verso specifico d'inserimento, ma è uguale a tutte e due i lati e quindi risulta più rapido e comodo l'inserimento.

PS: se non si fosse capito, specifico che in un cavo usb Type-C, cambia il connettore solo all'estremità che va collegata al smartphone/tablet. Nell'altro lato che va collegato nell'alimentatore e al PC per la sincronizzazione/trasferimento dati etc... il connettore è un normale USB 2.0/3.0-1 maschio Type-A. Ecco perché è possibile quindi riutilizzare ancora i vecchi alimentatori e non ci sono problemi nemmeno per quanto riguarda il collegamento verso un PC con i classici connettori USB.

Cavo USB Type C

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41DLSHb-znL._SY300_.jpg

Inoltre, volendo se si hanno alimentatori con cavi fissi non staccabili, oppure se non si vogliono acquistare nuovi cavi, c'è un'altra soluzione, ossia acquistare un adattatore micro usb > type C

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51eNMI8le-L._SX425_.jpg

emanuele83
25-05-2016, 07:19
Ormai saranno tutti Type-C, lo hanno gli ultimi modelli recentemente usciti e lo avranno quelli nuovi.

P.S.
Non ho ancora avuto modo di vederne uno dal vivo di Type-C, spero che non sia una schifezza come il micro USB, non ne ho mai rotti ma mi dà l'impressione di essere così fragile con quella linguettina in mezzo che sembra si disintegri solo a guardarla.
Inoltre non so perchè ma i micro-USB non mi sembrano nemmeno tutti uguali e compatibili, alcuni non si inseriscono...
esempio:
ho provato una chiavetta OTG A-data
questa qui:
http://it.adata.com/it/ufd/feature/234
su un tablet samsung si inserisce, su un Huawei Mate S non si inserisce, sul mio cell (anche se ovviamente non andrebbe, solo provando ad inserirlo) nemmeno.
Perchè???

scusa ma quel modello è un micro usb non usb type c. sono due cose diverse

Cloud76
25-05-2016, 09:35
Sì appunto io di quello parlavo. Sono tutti micro-USB ma quella chiavetta nel Samsung si inserisce (a fatica) mentre nel Huawei e nel mio cell non si infila.

FedericoP.1992
26-05-2016, 12:29
Sinceramente non mi convince, il G4 lo preferisco dal punto di vista estetico e penso che la modularità del G5 non sia così utile.

Cloud76
28-05-2016, 10:24
Prendo comunque spunto dal tuo consiglio di inserire una voce nei grafici che indica la presenza di un software non aggiornato.

Reminder :p

Bestio
31-05-2016, 15:37
Ma porkkk ho scoperto solo ora che il G5 non supporta l'adoptable storage, ma come è la funzione DEFINITIVA di Marshmallow e loro non me la supportano?? :muro: :muro:
E perchè nella recensione non si parla di questa cosa per me assolutamente intollerabile, che se l'avessi saputo prima mi sarei evitato di scambiare l'honor 7 che andava tanto bene? :cry:
Ora mi toccherà rooarlo, sperando che così si riesca ad abilitare questa funzione. :sperem:

Cloud76
01-06-2016, 10:09
HARGH ho notato solo ora che il G5 non ha un classico connettore di alimentazione micro USB, ma come leggo qua nelle specifiche "USB Type-C"...

Ma porkkk ho scoperto solo ora che il G5 non supporta l'adoptable storage, ma come è la funzione DEFINITIVA di Marshmallow e loro non me la supportano?? :muro: :muro:

Meglio che non lo guardi più... :asd:

Il problema è che con l'adoptable storage se usi la scheda esterna con questa funzione la scheda stessa viene crittografata per essere usata solo con quel terminale, quindi da un lato hai come pro il fatto di poterla usare come la memoria interna, di contro non puoi praticamente estrarla ed usarla altrove per cui perdi la portabilità della scheda.