View Full Version : Blocchi continui dell'audio e del sistema
Korundar
20-05-2016, 13:33
Ragazzi non ce la faccio più :cry:
Per la terza volta ho ripreso Win 10 e continuo ad avere gli stessi problemi.
La faccio breve : all'improvviso e in modo del tutto random si blocca del tutto con l'audio che emette un unico suono continuo fino a quando non va in errore.
Ovviamente non posso fare niente se non riavviare manualmente, ma io aspetto per vedere dove sbrocca e ho sempre due moduli che mi creano il casino : uno è una dll dell'audio HD e una dell'audio nVidia. Non vi sto a dire che le ho provate tutte ma a volte anche dopo una settimana di tranquillità l'errore torna, a volte provocato da nVidia altre da Realtek.
Vi dico anche che tutto questo su Win 7 non succede, ma al 7 non ci torno.
Ho già letto sul thread relativo alla mia mobo e nessuno sembra avere problemi simili. Ho cambiato 100 volte i driver sia Realtek che nVidia, ho lasciato quelli di Win10, ho messo i vecchi, i nuovi, tutto.
Oggi ha iniziato a balbettare l'audio e contemporaneamente tutto il sistema ha iniziato ad avere un lag di 1-2 secondi.
Che faccio? Mi arrendo e cambio hardware? :muro:
La mia configurazione :
AsRock P67 Professional
i7 2700k
GTX 770
8Gb G.Skill
SSD e HDD vari
tallines
20-05-2016, 13:59
Ciao, disinstalla i driver audio da W10, andando in gestione dispositivi, seleziona la voce Controller audio/tasto dx del mouse > disinstalla e riavvia il pc .
Vedi come si comporta al riavvio l' audio .
Se non risolvi il problema dell' audio in questo modo, prova a installare questi driver audio, a meno che non l' ha già fatto >
ASRock > Fatal1ty P67 Professional
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/?cat=Download&os=Win10
Korundar
20-05-2016, 14:09
Ho provato tutti i driver esistenti. Ho provato anche a disinstallare quelli nVidia e quelli di Win10. Tutte le combinazioni possibili, neanche dovessi aprire una cassaforte :D
Fosse sempre uno la causa, magari si risolverebbe, ma questi si passano la palla come gli pare, una volta colpa di uno, la seconda colpa dell'altro e così all'infinito.
Pensavo potesse essere un problema di OC ma anche a frequenza stock succede. La GPU non l'ho mai overcloccata in vita mia. Ma poi tutto questo in Win 7 non succede, quindi è qualche problema di incompatibilità software sicuramente.
tallines
20-05-2016, 19:40
Andando in Gestione dispositivi con i driver di W10 e anche dopo aver installato i driver audio della Realtek, hai visto se in Controller audio/Proprietà era scritto : il dispositivo funziona correttamente .
O forse è la scheda madre che essendo del 2011 mi sembra......forse non supporta W10, però nel sito della Realtek i driver audio sono uguali da W7 a W10, 32 e 64 bit .
FulValBot
20-05-2016, 20:12
che i driver realtek causassero freeze si sa ormai da anni... l'unico modo è fare in modo che vengano messi i driver generici al loro posto, ma di default è impossibile e per farlo serve un tool apposito
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
i driver audio nvidia disattivali direttamente da gestione dispositivi
aled1974
20-05-2016, 21:04
comunque io partirei da "visualizzatore eventi", giusto per sicurezza
poi controllerei lo stato di salute dei dischi
le temperature di cpu/gpu in concomitanza con i freeze
un controllo coerenza di windows, ovvero sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin
infine disabiliterei l'aggiornamento automatico dei driver da parte di windows10 ;)
che psu hai?
sei in overclock?
ciao ciao
Korundar
20-05-2016, 21:41
Grazie dell'aiuto ragazzi ;)
Rispondo un po' a tutti random :
- In gestione dispositivi tutto è sempre stato ok.
- Il tool mi piace e non lo conoscevo. Lo proverò asap.
- Sono in OC, ma come dicevo prima su Windows 7 tutto va senza problemi e l'errore si ripresenta anche a frequenza stock. Cmq per sicurezza ho già testato tutto ed è tutto ok.
Se non risolvo col tool tempo due giorni e passo a Skylake. Mi sono rotto di correre dietro a ste cose :D
Grazie ancora
EDIT: controllato, ho già i driver generici Microsoft, mai installati i Realtek.
Korundar
23-05-2016, 12:58
Ok, oggi lo ha fatto ancora. Si freeza tutto e resta così per ore senza dare nessun messaggio di errore. E' frustrante, vorrei cambiare il blocco Mobo, CPU e RAM ma a sto punto non sono sicuro che il problema si risolva :help:
PS. L'ali è un corsair 600 qualcosa, non ricordo il modello esatto
tallines
23-05-2016, 21:25
Ok, oggi lo ha fatto ancora. Si freeza tutto e resta così per ore senza dare nessun messaggio di errore.
Intendi il famoso audio ?
Cambiando scheda madre dovresti risolvere .
Non credo sia un problema di alimentatore .
Korundar
24-05-2016, 15:55
Intendi il famoso audio ?
Cambiando scheda madre dovresti risolvere .
Non credo sia un problema di alimentatore .
Ma guarda, ieri per esempio si è semplicemente impallato tutto ma dato che non c'era audio attivo non saprei. Normalmente succede mentre faccio qualcosa che emette suoni, inizia a balbettare e poi si blocca tutto con un rumore di fondo continuo. Ieri avevo messo in pausa FSX (ma lo fa anche con APEX e PES) e al ritorno ero tutto fermo e ho dovuto riavviare tramite tasto reset.
Ho pensato anche io alla mobo ma trovarne una come dico io con il 1155 non è impresa semplice.
FulValBot
24-05-2016, 23:28
l'hdd è a posto? testalo con crystaldiskinfo e se necessario fai anche delle prove con altri cavi sata (controllando che siano collegati bene, anche i cavi d'alimentazione)
Korundar
25-05-2016, 12:31
Ragazzi ho fatto tutti i test che conosco. Tra l'altro ribadisco che su Windows 7 non accade niente di tutto ciò, ma io al 7 non ci torno neanche morto, preferisco assecondare la mia mania da acquisto compulsivo e mi rifaccio il pc :D
Comunque ora il bastardo si sta comportando bene. Tra stress test e sessioni varie a P3D e APEX non ha ancora battuto ciglio. Ma già so che mi prenderà alla sprovvista quando sono convinto che vada tutto bene :muro:
Korundar
25-05-2016, 13:41
Yes. Tutto aggiornato.
Korundar
25-05-2016, 14:39
Ok il blocco totale mentre leggevo la posta su Outlook mi mancava. :muro:
Adesso non so più cosa pensare. L'audio era fermo, di certo leggere la mail da Chrome non stressa nessun componente.
Il problema è che non va nemmeno in BSOD, si pianta tutto e resta così, nessun errore, nessun riferimento nei log o nella visualizzazione eventi.
Non so più cosa pensare... non vorrei cambiare la triplice alleanza mobo, cpu e ram e ritrovarmi al punto di partenza.
FulValBot
25-05-2016, 17:55
hai provato a disattivare ogni cosa che riguarda il risparmio energetico?
su windows 8/8.1 un problema simile poteva venire causato da una delle sue nuove funzioni
prova il comando
bcdedit /set disabledynamictick yes
e anche
bcdedit /deletevalue useplatformclock (se viene un errore vuol dire che non serve, se dice operazione completata era attivato, cosa non consigliata)
Korundar
25-05-2016, 18:09
Provato anche questo. Il primo mi dà operazione completata mentre il secondo mi dà errore.
Oggi ho provato tra le altre cose 3 ore di prime95 e tutto era nella norma.
Poi ho provato con il driver verifier e tranne i driver Saitek (ma quello lo sapevo già) nessun driver dà errore, quindi apparentemente non è colpa di nessun driver.
Mi vengono dubbi che possa essere l'ali o la scheda video, ma perché allora non accade nulla con Windows 7??? Possibile che Windows 10 abbia una gestione diversa dell'alimentazione? :cry:
Che situazione assurda...
si, per capire realmente quello che possa essere il problema ritengo tu debba mandare direttamente a Redmond il PC perchè ci 'attacchino' un debugger...
Siccome la cosa la vedo poco fattibile e visto che tanto sei alla frutta (non me ne volere visto che non lo dico per insultarti ma prendo semplicemente atto della tua [legittima] disperazione), reinstallerei l'OS da capo facendo tutti i passi successivi.
Quindi:
brasare (hai il bios aggiornato ecc: togli anche l'overclock per sicurezza e via) e rete staccata
installi i driver più recenti per le tue periferiche (che ti sarai precedentemente scaricato su USB)
reboot vari e, a rete attiva, Windows Update...
A comprare, infatti, sei sempre a tempo (anche domani sera, per dire)...
Che modello di scheda madre è?
C'è anzi qualche comparto che puoi disattivare nel bios? (per es, ciò che non è gestito dal chipset come canale SATA secondari, qualcosa legato all'USB ecc)
Scheda video? Integrata?
Korundar
25-05-2016, 19:08
si, per capire realmente quello che possa essere il problema ritengo tu debba mandare direttamente a Redmond il PC perchè ci 'attacchino' un debugger...
Siccome la cosa la vedo poco fattibile e visto che tanto sei alla frutta (non me ne volere visto che non lo dico per insultarti ma prendo semplicemente atto della tua [legittima] disperazione), reinstallerei l'OS da capo facendo tutti i passi successivi.
Quindi:
brasare (hai il bios aggiornato ecc: togli anche l'overclock per sicurezza e via) e rete staccata
installi i driver più recenti per le tue periferiche (che ti sarai precedentemente scaricato su USB)
reboot vari e, a rete attiva, Windows Update...
A comprare, infatti, sei sempre a tempo (anche domani sera, per dire)...
Che modello di scheda madre è?
C'è anzi qualche comparto che puoi disattivare nel bios? (per es, ciò che non è gestito dal chipset come canale SATA secondari, qualcosa legato all'USB ecc)
Scheda video? Integrata?
Eheh ma figurati se me la prendo, anzi, grazie a tutti voi che state provando a darmi una mano.;)
Ho già reinstallato tutto almeno 4 volte, il fatto è che l'errore non sembra essere legato a eventi particolare ma è totalmente random e certe volte sono stato anche più di una settimana a fare le solite cose prima che comparisse.
Ho provato anche con la cpu a frequenza stock e l'errore si è presentato lo stesso.
La scheda madre è una AsRock Fatal1ty P67 Professional e la scheda video una MSI GTX 770 TwinFrozr mai overcloccata nemmeno per prova.
Stasera come ultimo banco di prova mi guardo un po' il bios e vedo se c'è qualcosa di sospetto... anche se il fatto che sotto Windows 7 nulla accade mi fa troppo ncazzare :D
FulValBot
26-05-2016, 17:45
se ci fossero problemi veramente seri nell'hardware direi che dovrebbe bloccarsi anche mentre si usa il bios...
tallines
27-05-2016, 13:35
Ho già reinstallato tutto almeno 4 volte, il fatto è che l'errore non sembra essere legato a eventi particolare ma è totalmente random e certe volte sono stato anche più di una settimana a fare le solite cose prima che comparisse.
Ho provato anche con la cpu a frequenza stock e l'errore si è presentato lo stesso.
La scheda madre è una AsRock Fatal1ty P67 Professional e la scheda video una MSI GTX 770 TwinFrozr mai overcloccata nemmeno per prova.
Stasera come ultimo banco di prova mi guardo un po' il bios e vedo se c'è qualcosa di sospetto... anche se il fatto che sotto Windows 7 nulla accade mi fa troppo ncazzare :D
La cosa strana nel tuo pc è questa : sotto W7 tutto ok, sotto W10 ti succede quello che ti succede.........quindi da un certo punto di vista non dovrebbero essere problemi hardware...........a meno che W10 non abbia problemi con qualche componente hardware............
Il visualizzatore eventi, per caso, dice qualcosa su quando il pc si blocca completamente......
Dovresti provare ad azzerare il visualizzatore eventi, altrimenti con tutti gli eventi scritti è anche meno facile individuare l' evento stesso, anche se uno potrebbe risalire all' evento, ricordandosi il giorno e l' ora .
Oppure potresti provare per un tot tempo W10 in modalità provvisoria, per vedere se accade la stessa cosa .
Korundar
27-05-2016, 20:52
La cosa strana nel tuo pc è questa : sotto W7 tutto ok, sotto W10 ti succede quello che ti succede.........quindi da un certo punto di vista non dovrebbero essere problemi hardware...........a meno che W10 non abbia problemi con qualche componente hardware............
Il visualizzatore eventi, per caso, dice qualcosa su quando il pc si blocca completamente......
Dovresti provare ad azzerare il visualizzatore eventi, altrimenti con tutti gli eventi scritti è anche meno facile individuare l' evento stesso, anche se uno potrebbe risalire all' evento, ricordandosi il giorno e l' ora .
Oppure potresti provare per un tot tempo W10 in modalità provvisoria, per vedere se accade la stessa cosa .
Ma infatti la cosa che più mi incasina è questa. Sotto W7 tutto perfetto, non un blocco in anni.
Il visualizzatore eventi quando W10 andava in BSOD mi dava sempre errori relativi ai driver audio di nVidia o Realtek, ma gli ultimi 3 blocchi sono stati dei freeze totali senza BSOD. Il visualizzatore riportava solo un errore generico dovuto a un riavvio non previsto, ma niente che mi facesse intuire qualcosa.
Per ora sono 3 giorni che funziona bene, ma se non dura almeno un mese non mi fido.
tallines
28-05-2016, 11:04
Ma infatti la cosa che più mi incasina è questa. Sotto W7 tutto perfetto, non un blocco in anni.
Si infatti è un pò strano.....mi viene da pensare a un' applicazione che va in conflitto con qualcosa.......hai per caso installato in W10 un antivirus esterno o usi Windows Defender di W10 ?
Per ora sono 3 giorni che funziona bene, ma se non dura almeno un mese non mi fido.
Speriamo che continui ad andar bene, però azzera ugualmente il visualizzatore eventi, può sempre tornare utile .
Korundar
28-05-2016, 14:42
Si infatti è un pò strano.....mi viene da pensare a un' applicazione che va in conflitto con qualcosa.......hai per caso installato in W10 un antivirus esterno o usi Windows Defender di W10 ?
Speriamo che continui ad andar bene, però azzera ugualmente il visualizzatore eventi, può sempre tornare utile .
Uso Defender e nessun altro antivirus.
Sicuramente è qualcosa software che quando viene chiamata in causa crei casini e io continuo a essere convinto sia l'audio.
Ieri sera mentre guardavo un video su Youtube l'audio si è bloccato per un mezzo secondo facendo lo stesso rumore che fa quando si impalla tutto. E' una cosa che capita di tanto in tanto e 1 volta su 20 porta al blocco.
Se mi si ferma anche una-due volte al mese lascio correre, non mi va di spendere soldi per una cosa del genere... se poi torna a farlo una volta al giorno butto tutto il pc a mare :D
FulValBot
28-05-2016, 18:15
se il rumore che era venuto fuori era "drrrrr" credo non sia un caso isolato, lo fa anche a me (sempre youtube, e non lo fa mai più di una volta, lo rifà solo dopo un qualunque riavvio di windows) e ho assistito alla sua presenza su altri pc non miei...
non so se ti può aiutare ma, io ho un Asrock Chipset H87 mai avuto problemi, però ieri ho deciso, ho rilevato la key, ho scaricato la ISO e l'ho reinstallato
1,5 ora in tutto incluso i pochi software che ho
win10 ha messo tutti i driver asrock automaticamente, compresi i famosi realtek,
dipende quanto software devi reinstallare...
Korundar
28-05-2016, 19:14
se il rumore che era venuto fuori era "drrrrr" credo non sia un caso isolato, lo fa anche a me (sempre youtube, e non lo fa mai più di una volta, lo rifà solo dopo un qualunque riavvio di windows) e ho assistito alla sua presenza su altri pc non miei...
Esatto è proprio un "drrrr" che a volte diventa un "drrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" eterno fino al BSOD. Ma non lo fa solo su Youtube, anche con PES, APEX e P3D... non sembra legato a niente in particolare.
non so se ti può aiutare ma, io ho un Asrock Chipset H87 mai avuto problemi, però ieri ho deciso, ho rilevato la key, ho scaricato la ISO e l'ho reinstallato
1,5 ora in tutto incluso i pochi software che ho
win10 ha messo tutti i driver asrock automaticamente, compresi i famosi realtek,
dipende quanto software devi reinstallare...
Ho reinstallato Win10 3 o 4 volte, non ricordo neanche più. Il problema si presenta sempre e in ogni condizione, senza seguire nessun pattern preciso. Ormai me lo tengo così e se diventa troppo frequente cambio tutto.
Grazie a tutti per l'aiuto, vi terrò aggiornati. ;)
Esatto è proprio un "drrrr" che a volte diventa un "drrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" eterno fino al BSOD. Ma non lo fa solo su Youtube, anche con PES, APEX e P3D... non sembra legato a niente in particolare.
Ahia... il drrrrr eterno e poi BSOD è un vero blocco di sistema
mi è successo su un altro PC... era la RAM e a lungo andare (spegnimenti brutali) il disco ha iniziato ad avere settori difettosi, di conseguenza essendo vecchio ne ho riassemblato un altro...
però se guardi il registro errori te lo conferma...
pensaci su
Korundar
29-05-2016, 16:54
Ed eccolo qui puntuale come solo lui sa essere. Blocco di sistema improvviso, stavolta con relativa schermata di errore CLOCK WATCHDOG VIOLATION.
Al riavvio mi sono andato a vedere il file dump e indovinate chi è il colpevole?
HDAudBus.sys :muro:
Mi sono rotto ora, cambio tutto e chi si è visto si è visto.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto, ora andrò a rompere dall'altra parte per i consigli per gli acquisti :D
tallines
30-05-2016, 20:48
Al riavvio mi sono andato a vedere il file dump e indovinate chi è il colpevole?
HDAudBus.sys
Mi sono rotto ora, cambio tutto e chi si è visto si è visto.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto, ora andrò a rompere dall'altra parte per i consigli per gli acquisti :D
Ultimo tentativo...........se vuoi :)
Prova, se non l' hai già fatto a pulire la ram, la scolleghi dagli slot di alloggiamemto (a pc spento chiaramente :) ), pulisci la parte dorata della ram, con una gomma morbida, pulisci gli alloggiamenti con un aspirapolvere (se c'è l' hai) tipo quelli per auto o al limite con un pennellino, quelli per colorare, tipo quelli per scuola .
Poi già che ci sei, cerca di togliere più polvere possibile dall' hardware del pc, dalla ventola.....
Prova e vedi se.....
Korundar
31-05-2016, 08:13
Ultimo tentativo...........se vuoi :)
Prova, se non l' hai già fatto a pulire la ram, la scolleghi dagli slot di alloggiamemto (a pc spento chiaramente :) ), pulisci la parte dorata della ram, con una gomma morbida, pulisci gli alloggiamenti con un aspirapolvere (se c'è l' hai) tipo quelli per auto o al limite con un pennellino, quelli per colorare, tipo quelli per scuola .
Poi già che ci sei, cerca di togliere più polvere possibile dall' hardware del pc, dalla ventola.....
Prova e vedi se.....
Ho avuto un'idea diversa. Dato che i problemi derivano sempre e solo dai driver audio mi sono detto perché non prendere una bella scheda interna PCI-E e vedere cosa succede?
Se va risparmio soldi da investire nella scheda video, se non va comunque ho 30 giorni per restituirla e passo al cambiamento drastico.
Il discorso polvere è una buona idea... ci sarebbe però da capire perché poi la polvere incide solo su W10 e non su W7 ;)
tallines
31-05-2016, 13:04
Ho avuto un'idea diversa. Dato che i problemi derivano sempre e solo dai driver audio mi sono detto perché non prendere una bella scheda interna PCI-E e vedere cosa succede?
Se va risparmio soldi da investire nella scheda video, se non va comunque ho 30 giorni per restituirla e passo al cambiamento drastico.
Si, anche .
Il discorso polvere è una buona idea... ci sarebbe però da capire perché poi la polvere incide solo su W10 e non su W7 ;)
Perchè magari W10 ha bisogno di più risorse, in certi momenti, poi.......:)
Prova lo stesso, se vuoi, a pulire la polvere, certe volte gioca brutti scherzi e male al pc non fa, anzi :)
Korundar
08-06-2016, 22:37
Potrei aver risolto il problema... prima i blocchi avvenivano in media da una volta al giorno a una volta ogni 3 giorni massimo.
Poi settimana scorsa ho fatto una cosa che ha cambiato tutto... ho ordinato scheda madre, cpu e ram nuove e magicamente non è arrivato più un blocco.
La cosa bella è che il nuovo hardware non è ancora arrivato, ma è bastato l'ordine per far terrorizzare l'attuale pc e far sparire i blocchi.
E voi dite che i pc non hanno un'anima... :D
Potrei aver risolto il problema... prima i blocchi avvenivano in media da una volta al giorno a una volta ogni 3 giorni massimo.
Poi settimana scorsa ho fatto una cosa che ha cambiato tutto... ho ordinato scheda madre, cpu e ram nuove e magicamente non è arrivato più un blocco.
La cosa bella è che il nuovo hardware non è ancora arrivato, ma è bastato l'ordine per far terrorizzare l'attuale pc e far sparire i blocchi.
E voi dite che i pc non hanno un'anima... :D
direi più che anima, la legge di Murphy!
tallines
09-06-2016, 18:48
Potrei aver risolto il problema... prima i blocchi avvenivano in media da una volta al giorno a una volta ogni 3 giorni massimo.
Poi settimana scorsa ho fatto una cosa che ha cambiato tutto... ho ordinato scheda madre, cpu e ram nuove e magicamente non è arrivato più un blocco.
La cosa bella è che il nuovo hardware non è ancora arrivato, ma è bastato l'ordine per far terrorizzare l'attuale pc e far sparire i blocchi.
E voi dite che i pc non hanno un'anima... :D
Fortunatissimo :)
Fortunatissimo :)
vedrai, stasera non gli funzionerà più il citofono, ci sarà da cambiare pure quello
:banned:
Korundar
09-06-2016, 22:47
vedrai, stasera non gli funzionerà più il citofono, ci sarà da cambiare pure quello
:banned:
:D :D :D
Vabbè ormai la roba nuova è arrivata e anche montata. Diciamo che mi ha costretto ad anticipare un acquisto che prima o poi avrei fatto lo stesso.
tallines
10-06-2016, 12:57
Vabbè ormai la roba nuova è arrivata e anche montata. Diciamo che mi ha costretto ad anticipare un acquisto che prima o poi avrei fatto lo stesso.
Ok, basta che il problema non si ripresenti, come dovrebbe essere .
Tienici informati, dopo il cambio hardware se è tutto ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.