PDA

View Full Version : Google: entro due anni centinaia di milioni di utenti con smartphone Daydream (VR)


Redazione di Hardware Upg
20-05-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/google-entro-due-anni-centinaia-di-milioni-di-utenti-con-smartphone-daydream-vr_62780.html

Google ha progetti ambiziosi per la neonata piattaforma mobile di Realtà Virtuale. Rendere Daydream parte integrante del sistema operativo Android N pone le basi per raggiungere un bacino di utenti particolarmente ampio. Sviluppatori chiamati in causa per la produzione delle app ottimizzate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
20-05-2016, 14:09
Mi chiedo che senso abbia portare la VR su smartphone e poi richiedere che il visore sia esterno.
Dovrebbero per lo meno prevedere l'utilizzo dello smartphone stesso, come si fa oggi con i cardboard, lasciando il visore esterno a chi desiderasse quel "qualcosa in più" (magari uno lo si usa in mobilità, l'altro nella postazione di lavoro/svago).

Peccato comunque che Daydream non si applichi ai dispositivi esistenti per la necessità di hardware specifico. Qualcuno ha idea di cosa manchi attualmente e che cosa avranno in hardware i nuovi smartphone abilitati?

LMCH
20-05-2016, 15:28
Mi chiedo che senso abbia portare la VR su smartphone e poi richiedere che il visore sia esterno.
Dovrebbero per lo meno prevedere l'utilizzo dello smartphone stesso, come si fa oggi con i cardboard, lasciando il visore esterno a chi desiderasse quel "qualcosa in più" (magari uno lo si usa in mobilità, l'altro nella postazione di lavoro/svago).

Peccato comunque che Daydream non si applichi ai dispositivi esistenti per la necessità di hardware specifico. Qualcuno ha idea di cosa manchi attualmente e che cosa avranno in hardware i nuovi smartphone abilitati?

Il "kit visore" è una versione evoluta del cardboard, si usa lo smartphone come visore vero e proprio solo che per rispettare le specifiche Daydream, lo smartphone deve supportare a livello software ed hardware tale possibilità (limitare la luminosità in modo VR, cambiare il modo in cui vengono segnalate le chiamate e le notifiche quando in modalità VR ecc.).

chairam
20-05-2016, 18:38
E' difficile prevedere il futuro, sembra che il problema sia visore o cellulare, 3d o hd. Immaginate questa: noi mondo occidentale cosiddetto progredito rinco**ioniti col visore attaccato alla faccia, e squadre di immigrati col macete che ci fanno fuori nelle nostre poltrone, come la mattanza delle foche. Se sembra inverosimile... beh se era il 1550-1600 e facevi parte del fiero popolo azeco non ti restava molto da vivere.

corvazo
20-05-2016, 22:03
Ha mai parlato Apple di questi visori per iPhone? Questo mi fa pensare che sarà una moda alla GOOGLE GLASS... anche se effettivamente di coach potetos che rifiutano di vivere cercando emozioni nell' entertainment ce ne sono a milioni. Il problema è che questo tipo di persone preferirà lo schermo piú grande davanti al divano e circondato da casse 8.1 in plastica. Difficilmente I vecchi coach potetos sono propensi a cambiare le abitudini. Forse sperano nei giovani?