PDA

View Full Version : Gestione programmi su HDD secondario


mindgap
19-05-2016, 11:23
Buongiorno, avrei un "piccolo" problema.
Vorrei formattare il mio PC fisso aggiungendo un SSD da 32 GB.
Fin qui nessun problema.
Ma come faccio a far installare tutti i programmi e a salvare tutti i file sull'Hard Disk magnetico(che diventa il secondario)? ho già provato una volta ma mi sono trovato spiazzato quando mentre installavo un programma mi è apparso il messaggio che mi riferiva che l'hard disk di sistema è pieno(l'SSD).
Durante l'installazione di ogni programma ho cambiato la directory di installazione selezionando l'hard disk magnetico ma comunque molti dei file di installazione li mette sull'SSD...
non so dove sbattere la testa....qualcuno può aiutarmi?
c'è un modo per far installare automaticamente i programmi sull'hard disk secondario?
Grazie in anticipo :)

gianmpu
19-05-2016, 14:13
Se hai intenzione di installare windows sull'ssd, anche installando solo il sistema operativo, visto che 32 Gb sono davvero pochi, rischi di trovarti l'unità piena.
Inoltre, tieni conto che con un ssd è bene non riempirlo mai completamente ma lasciare il 25% dello spazio libero

aled1974
19-05-2016, 21:22
concordo :mano:

oltretutto gli ssd da pochi GB paradossalmente sono pure sconvenienti nel rapporto prezzo/gigabyte rispetto agli altri tagli dimensionali

non so quanto spazio ti serva ma io non scenderei al di sotto dei 120gb come limite minimo, ancora meglio IMHO sarebbe non scendere sotto ai 240gb ;)

ciao ciao

P.S.
da trovaprezzi un adata da 32gb viene minimo 37 euro, un crucial bx100 250gb 79 euro, praticamente a poco più del doppio di spesa hai quasi 8 volte tanto di capacità e prestazioni nettamente migliori :read:
ho preso il bx100 a caso: samsung evo, crucial mx e sandisk ultra2 andrebbero altrettanto bene

P.S.2
benvenuto sul forum :mano:

tallines
19-05-2016, 21:26
c'è un modo per far installare automaticamente i programmi sull'hard disk secondario?
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Per installare i programmi nell' hd disk secondario, anche in questo devi avere un SO installato........se puoi, cerca di usare programmi freeware, in versione portable sull' ssd, che avendo solo 32 Gb di spazio, come detto sono un pò pochi...........se hai molti programmi da installare sarebbe meglio acquistare un ssd più capiente, se vuoi usare un ssd al posto di un hd tradizionale .

I dati li tieni sull' hd secondario :) .

aled1974
19-05-2016, 21:50
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Per installare i programmi nell' hd disk secondario, anche in questo devi avere un SO installato........se puoi, cerca di usare programmi freeware, in versione portable sull' ssd, che avendo solo 32 Gb di spazio, come detto sono un pò pochi...........se hai molti programmi da installare sarebbe meglio acquistare un ssd più capiente, se vuoi usare un ssd al posto di un hd tradizionale .

I dati li tieni sull' hd secondario :) .

in che senso tallines? :mbe: :D

sicuramente non intendi dire quello che capisco io perchè sono anni che installo programmi/giochi nel secondo e terzo hdd con l'OS sul solo disco principale ;)

ciao ciao

tallines
20-05-2016, 20:07
in che senso tallines? :mbe: :D

sicuramente non intendi dire quello che capisco io perchè sono anni che installo programmi/giochi nel secondo e terzo hdd con l'OS sul solo disco principale ;)

ciao ciao
Nel senso che se i programmi vengono installati dove c'è un SO forse è meglio :) , l' utente ha detto che installando alcuni programmi molti file di installazione se li è ritrovati nell' ssd .

I programmi installati da te aled nell' hd esterno, li trovi più veloci o meno veloci rispetto al fatto di averli installati su un SO ?

Ho installato anch' io qualche programma su hard disk esterno, mi trovo meglio se sono installati sull' hd dove c'è il SO, poi.........:)

aled1974
20-05-2016, 20:32
beh ma è ovvio che files finiscano nella partizione dell'OS, appunto perchè i programmi si installano nell'OS :D

già solo le voci di registro devono per forza essere create nel registro che per ovvi motivi si trova solo in un posto

così come tutti i riferimenti dentro AppData della cartella User, ovvero quel che finisce in Local, LocalNow e Roaming a seconda del tipo di programma
(più eventuali librerie DLL dentro system/system32 eccetera)

in quanto alla velocità di esecuzione
ssd OS + hdd programmi, ovvio che se si porta tutto su ssd l'avvio è migliore :mano:

hdd1 OS + hdd2 programmi, dipende dai dischi, non ti credere che sia scontato che l'avvio è più lento se li tieni su hdd2 (es. hdd1 5400rpm sata2 e hdd2 7200rpm sata3)

partizione hdd1 OS + altra partizione hdd1 programmi, onestamente non so quale possa essere la differenza, l'ho fatto per anni senza mai rendermene conto "a occhio" :boh:


se poi ci si può permettere un ssd da 1TB in su i problemi non si pongono minimanente :mano: :sofico:
ciao ciao

tallines
21-05-2016, 14:38
beh ma è ovvio che files finiscano nella partizione dell'OS, appunto perchè i programmi si installano nell'OS :D

già solo le voci di registro devono per forza essere create nel registro che per ovvi motivi si trova solo in un posto

così come tutti i riferimenti dentro AppData della cartella User, ovvero quel che finisce in Local, LocalNow e Roaming a seconda del tipo di programma
(più eventuali librerie DLL dentro system/system32 eccetera)

in quanto alla velocità di esecuzione
ssd OS + hdd programmi, ovvio che se si porta tutto su ssd l'avvio è migliore
Concordo :)

hdd1 OS + hdd2 programmi, dipende dai dischi, non ti credere che sia scontato che l'avvio è più lento se li tieni su hdd2 (es. hdd1 5400rpm sata2 e hdd2 7200rpm sata3)
Si giusto .

partizione hdd1 OS + altra partizione hdd1 programmi, onestamente non so quale possa essere la differenza, l'ho fatto per anni senza mai rendermene conto "a occhio"
Forse stanno un pelo di più ad avviarsi, ma la differenza magari è cosi minima che uno non se ne accorge neanche .
se poi ci si può permettere un ssd da 1TB in su i problemi non si pongono minimanente :mano: :sofico:
ciao ciao
:)