PDA

View Full Version : la macchina più economica con regolazione manuale del fuoco


alimatteo86
18-05-2016, 00:25
buondì,
ho spulciato nel forum e non ho trovato niente.... :(

Sto cercando una macchina fotografica in cui sia possibile regolare la messa a fuoco tramite ghiera meccanica o, in alternativa, via software.

Esiste qualcosa senza entrare nel mondo reflex?


ciau

Matteo

aled1974
25-05-2016, 14:09
panasonic tz70, ma non so se di fatto è proprio la più economica in commercio :stordita:

ciao ciao

P4ge83
26-05-2016, 10:06
Anch'io sto cercando una macchina compatta con comandi manuali.
Come budget mi ero prefissato dai 200 ai 300.

Mi interesserebbe:
Comandi manuali
Decente in ambienti poco luminosi
Formato raw
Possibilmente mirino elettronico

Mi ero soffermato su questa "Panasonic Lumix DMC-LF1" Che avevo trovato intorno ai 250.

Pensate ci sia qualcosa di meglio su quel budget?

aled1974
26-05-2016, 18:18
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo ;)

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3") :D

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1 :mano:

ciao ciao

alimatteo86
27-05-2016, 20:17
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo ;)

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3") :D

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1 :mano:

ciao ciao

sto dando un'occhiata alle recensioni qua e là....

Cmq in realtà se anche il controllo del fuoco fosse fatto utilizzando i comandi della camera (stile EV, per capirci) andrebbe benissimo.
La macchina mi servirebbe per fotografare treni di elementi ottici.....vi lascio immaginare in situazioni del genere come si comporta l'autofocus :mc:

aled1974
28-05-2016, 13:39
sì ma non è che cambia moltissimo

o usi la ghiera davanti oppure utilizzi lo schermo touch posteriore

quest'ultimo però è molto più impreciso dato che comunque tu col gesto indichi alla macchina la porzione di fotogramma dove fare l'autofocus ed è comunque lei a decidere dove farlo

viceversa con la ghiera, impostando il focus peaking manuale, decidi tu qual'è il piano di messa a fuoco

ovviamente non sono e non saranno risultati paragonabili ad una mirrorless/reflex con davanti un vetro ƒ2.8 o migliore ;)

ciao ciao

alimatteo86
28-05-2016, 16:07
mi sto convincendo di questo modello.

Solo un dubbio....la macchina è uscita un 3 anni fa.....potrebbe essere che ne esca un modello aggiornato a breve? In tutta onestà non so qual è il tasso di ricambio/innovazione delle macchine fotografiche...

aled1974
28-05-2016, 17:45
la Tz80 immessa a gennaio 2016 (se non sbaglio) è già in commercio, a partire da 380 euro circa su trovaprezzi

però il presupposto iniziale era "la più economica", in quanto al tasso di rinnovo, dipende da marca a marca e da segmento a segmento, generalmente 2-3 anni possono essere considerati una media normale per le compatte ;)

ciao ciao