PDA

View Full Version : Acquisto e installazione SSD


Mosè
17-05-2016, 22:54
Ciao a tutti!

Ho uno sfavillante desktop Alienware acquistato qualche mese fa. Dentro c'è un SSD per il sistema operativo e un normale HD per i dati. Dato che il SSD per il sistema operativo è troppo piccolo per installarci anche i giochi, vorrei aggiungerne un altro che abbia proprio questo scopo.

Solo che non so che pesci pigliare dato che non me ne intendo più di tanto. Quale SSD potrei comprare? C'è molta differenza tra le marche?

E soprattutto: è complicato da installare? Non ho intenzione di portare il computer da un tecnico, pesa troppo :-)

Grazie mille per ogni consiglio!
Mosè

aled1974
18-05-2016, 10:49
un ssd per installarci solamente i giochi? IMHO è sprecato ma dato l'uso va bene uno qualsiasi a seconda di quanti GB ti servono e quanto vuoi spendere

apri la paratia, lo fissi al cestello, colleghi i due cavi sata data / sata power

avvii la macchina e da windows lo formatti assegnandogli una lettera unità, poi ci installi sopra tutti i giochi che vuoi (o che ci stanno) :D

ciao ciao

Mosè
18-05-2016, 15:40
un ssd per installarci solamente i giochi? IMHO è sprecato ma dato l'uso va bene uno qualsiasi a seconda di quanti GB ti servono e quanto vuoi spendere

apri la paratia, lo fissi al cestello, colleghi i due cavi sata data / sata power

avvii la macchina e da windows lo formatti assegnandogli una lettera unità, poi ci installi sopra tutti i giochi che vuoi (o che ci stanno) :D

ciao ciao

Grazie per i consigli!

Come mai dici che sarebbe sprecato? Mi pare che siano più o meno tutti d'accordo nell'affermare che i giochi guadagnano molto in velocità di caricamento se installati in un SSD...

Mosè

aled1974
18-05-2016, 21:22
sicuramente, ma si parla di qualche decina di secondi, poi in fase di gioco i frames per second rimangono uguali (tranne quei pochi giochi che caricano continuamente pezzi di scenario)

con la stessa cifra che spenderesti per un ssd ti compri un hdd di capienza mooolto maggiore, quindi con la possibilità di installare molti più giochi in contemporanea (e non solo giochi, lo spazio lo puoi occupare come vuoi)

poi ovvio che se installi/giochi a pochi titoli alla volta e per essi vuoi dei caricamenti immediati allora un ssd da la birra a qualsiasi hdd, è pacifico :D

per l'uso ti sarà del tutto indifferente la marca del ssd, basta non prendere quelli più sconosciuti che di solito hanno prestazioni scarse (alcune volte indecenti, robe da poco più di un hdd)
quindi come al solito i nomi più gettonati sono samsung evo/pro, crucial mx/bx, sandisk ext/ultra2 :mano:

ciao ciao

leoben
18-05-2016, 21:45
Io più che aggiungere un altro ssd, sostituirei quello principale con uno più capiente.
Puoi prendere un Samsung 850EVO da 500GB (su amazon a 136€) o anche da 1TB, ci cloni il tuo attuale ssd e poi lo sostituisci.

Mosè
19-05-2016, 22:37
sicuramente, ma si parla di qualche decina di secondi, poi in fase di gioco i frames per second rimangono uguali (tranne quei pochi giochi che caricano continuamente pezzi di scenario)

con la stessa cifra che spenderesti per un ssd ti compri un hdd di capienza mooolto maggiore, quindi con la possibilità di installare molti più giochi in contemporanea (e non solo giochi, lo spazio lo puoi occupare come vuoi)

poi ovvio che se installi/giochi a pochi titoli alla volta e per essi vuoi dei caricamenti immediati allora un ssd da la birra a qualsiasi hdd, è pacifico :D

per l'uso ti sarà del tutto indifferente la marca del ssd, basta non prendere quelli più sconosciuti che di solito hanno prestazioni scarse (alcune volte indecenti, robe da poco più di un hdd)
quindi come al solito i nomi più gettonati sono samsung evo/pro, crucial mx/bx, sandisk ext/ultra2 :mano:

ciao ciao

Grazie per i suggerimenti! In effetti io gioco parecchio soprattutto ai giochi open world, che caricano continuamente pezzi di scenario: ecco perché vorrei passare al SSD!

Io più che aggiungere un altro ssd, sostituirei quello principale con uno più capiente.
Puoi prendere un Samsung 850EVO da 500GB (su amazon a 136€) o anche da 1TB, ci cloni il tuo attuale ssd e poi lo sostituisci.

La clonazione un po' mi preoccupa, e se faccio casino e perdo tutto? E poi comunque rimarrei con un (piccolo) SSD vuoto. Non sarebbe meglio semplicemente aggiungerne un altro? Può per caso creare problemi?

Grazie!
Mosè

leoben
19-05-2016, 23:44
La clonazione un po' mi preoccupa, e se faccio casino e perdo tutto? E poi comunque rimarrei con un (piccolo) SSD vuoto. Non sarebbe meglio semplicemente aggiungerne un altro? Può per caso creare problemi?



Hai un notebook dove puoi montare 2 dischi.
Togli l'hdd e ci monti il nuovo ssd. Se prendi un Samsung, hai la sua utility che fa tutto in automatico (nel thread ufficiale trovi tutte le info).
Alla fine togli il vecchio e riavvii col nuovo. Impssibile sbagliare! E sul vecchio ssd rimane comunque la copia, non è che si cancellano i dtati o il s.o.
Poi se ti serve, rimonti l'hdd.

;)

Mosè
21-05-2016, 22:29
Hai un notebook dove puoi montare 2 dischi.
Togli l'hdd e ci monti il nuovo ssd. Se prendi un Samsung, hai la sua utility che fa tutto in automatico (nel thread ufficiale trovi tutte le info).
Alla fine togli il vecchio e riavvii col nuovo. Impssibile sbagliare! E sul vecchio ssd rimane comunque la copia, non è che si cancellano i dtati o il s.o.
Poi se ti serve, rimonti l'hdd.

;)

Ho seguito il tuo consiglio e ho preso il Samsung da 500GB in offerta su Amazon. Ora sono già terrorizzato dall'idea di doverlo installare da solo e di dover clonare l'altro disco :-)
Comunque ho un fisso e non un portatile, immagino ci sia tanto spazio all'interno e che non sia necessario rimuovere l'hdd. O devo per forza?

Grazie ancora!
Mosè

primofortunato
21-05-2016, 23:23
...se non fai come ti hanno già detto e lo lasci dentro dopo averlo clonato, allora devi agire da bios e dare la priorità al boot al nuovo ssd che hai clonato...

bio.hazard
22-05-2016, 12:53
La clonazione un po' mi preoccupa, e se faccio casino e perdo tutto?

Ci sono programmi come Macrium Reflect Free che sono davvero a prova di utente inesperto.
;)

leoben
22-05-2016, 13:28
Anche nel cd a corrdeo del disco c'è l'utility Samsung davvero semplice da usare.

Devi solo collegare l'ssd al posto del tuo attuale hdd, avviare l'utility e clonare il disco.
Quando ha terminato, togli il vecchio ssd e rimetti l'hdd. Nient'altro...

Mosè
07-06-2016, 20:17
Ciao a tutti!

Riapro il topic perché finalmente domani mi accingerò a provare a montare il disco e a clonare il SSD che ho già installato.

Ho già un dubbio: il foglietto di istruzioni allegato al cd suggerisce di installare il software e solo dopo collegare il nuovo SSD. Le immagini mostrano quest'ultimo collegato al PC all'esterno del case, tramite un cavo che però non è incluso nella confezione. Solo dopo aver clonato, suggeriscono ancora le immagini, va aperto il case e installato il disco.

Che dite? Devo procurarmi questo cavo? O faccio come dite voi, apro il case e metto il nuovo SSD al posto dell'HDD? Hanno lo stesso tipo di attacco?

Grazie e scusate la niubbaggine :-)
Mosè

leoben
07-06-2016, 20:20
Che dite? Devo procurarmi questo cavo? O faccio come dite voi, apro il case e metto il nuovo SSD al posto dell'HDD? Hanno lo stesso tipo di attacco?

Grazie e scusate la niubbaggine :-)
Mosè

Io ho sempre clonato collegando il disco via sata (quindi dentro al pc).
Se lo vuoi collegare esternamente, ti serve un box usb... ma non vedo nessuna differenza...

Mosè
09-06-2016, 22:24
Ce l'ho fatta, evviva!

Piccola curiosità: ho passato lunghi quarti d'ora a cercare i dischi dentro al case senza trovarli, per poi accorgermi che c'è una specie di 'parete' interna che separa le schede dai dischi. Per accedere a questi ultimi occorreva levare il pannello dall'altra parte del case :-)

Grazie a tutti per i consigli!
Mosè