p.francescoven
17-05-2016, 19:16
Salve ragazzi, vi scrivo perché ho un problema che non riesco a risolvere. Pochi giorni fa sono passato alla fibra di telecom, fin qui tutto bene, 108 in download e 21 in upload... Questo se collegato via ethernet diretto al modem. Il problema è che io ho sempre utilizzato una rete in powerline poiché la mia stanza è più lontana da quella dove c'è il modem. Prima del passaggio alla fibra, le powerline erano collegate entrambe su due ciabatte, e non ho mai riscontrato problemi (sì, lo so, andrebbero collegate direttamente alla presa a muro, ma purtroppo questo non era possibile :( ), scaricavo tranquillo alla massima potenza disponibile senza perdite di segnale.
Ora che sono passato a fibra, le powerline purtroppo sembrano non reggere più (temo in realtà sia la rete elettrica). Ho prima provato a cambiare modello, prendendo quello con la presa passante da 10A a tre in modo da poterle collegare (almeno in una stanza) dirette alla presa. In questo modo ho guadagnato 10 mbit (passando da 22 mbit a 30 e qualcosa). Stavamo provando con mio padre ad aggiungere una presa nell'altra camera (dove ho il PC) in modo da poter attaccare diretta al muro la powerline anche qui, ma a questo punto dubito che acquisterei i rimanenti 50 mbit così, e quindi mi viene da pensare che sia la rete elettrica (datata, almeno di 20 anni fa) a non reggere.
Detto questo, arrivo al vero e proprio quesito. Conoscete qualche alternativa? Ripetitori wi fi, access point?
Premetto che casa mia è una casa di quelle fatte "a vecchia scuola", il che vuol dire che i muri sono spessi e soltanto andando alla stanza adiacente a quella dove c'è il modem, perdo una tacca.
Quello che temo è che nonostante ripetendo il segnale wi fi, la velocità sia comunque lenta...
Premetto anche che l'opzione "spacca i muri e fai passare un cavo ethernet" è da eliminare :stordita: :D
Grazie a tutti...!
EDIT: ho trovato il problema, il thread può essere chiuso
Ora che sono passato a fibra, le powerline purtroppo sembrano non reggere più (temo in realtà sia la rete elettrica). Ho prima provato a cambiare modello, prendendo quello con la presa passante da 10A a tre in modo da poterle collegare (almeno in una stanza) dirette alla presa. In questo modo ho guadagnato 10 mbit (passando da 22 mbit a 30 e qualcosa). Stavamo provando con mio padre ad aggiungere una presa nell'altra camera (dove ho il PC) in modo da poter attaccare diretta al muro la powerline anche qui, ma a questo punto dubito che acquisterei i rimanenti 50 mbit così, e quindi mi viene da pensare che sia la rete elettrica (datata, almeno di 20 anni fa) a non reggere.
Detto questo, arrivo al vero e proprio quesito. Conoscete qualche alternativa? Ripetitori wi fi, access point?
Premetto che casa mia è una casa di quelle fatte "a vecchia scuola", il che vuol dire che i muri sono spessi e soltanto andando alla stanza adiacente a quella dove c'è il modem, perdo una tacca.
Quello che temo è che nonostante ripetendo il segnale wi fi, la velocità sia comunque lenta...
Premetto anche che l'opzione "spacca i muri e fai passare un cavo ethernet" è da eliminare :stordita: :D
Grazie a tutti...!
EDIT: ho trovato il problema, il thread può essere chiuso