aker82
17-05-2016, 14:48
Buongiorno a tutti.
Ho questo problema da risolvere:
Ho acquistato una scheda pci-e wireless+bluetooth Intel n7260 la scorsa settimana per sostituirla alla mia scheda Atheros AR5B97 per poter ottenere una migliore connessione (ho un modem dual Band) e poter aggiungere il bluetooth assente al mio computer.
Il notebook in questione è un Packard Bell Easynote LS11HR (simile Acer Aspire 5750G/5755g).
Appena inserita la scheda Pci-e nel mio notebook ho notato (già dal passaggio del logo Bios a quello di Windows7 un grande rallentamento della grafica dello schermo. lo stesso si ripresenta nel passare da una finestra all'altra all'interno di windows stesso.
A quanto mi sembra di capire il problema è dato dal fatto che la scheda Pci-e wireless in questione non è supportata dal Bios, nonostante io abbia effettuato l'installazione senza problemi dei suoi driver e risulti essere funzionante.
Leggo che il problema dovrebbe essere dovuto alle Whitelist del bios.
Ho proceduto installando l'ultimo Bios disponibile e sbloccato, che risulta essere il P5WE0121.
All'interno del bios posso visualizzare ora dei menu che precedentemente non vedevo, ma non capisco ancora come posso risolvere il problema delle Whitelist.
N.b. ho provato a installare nel secondo alloggiamento PCI-E del mio notebook la stessa scheda e funziona perfettamente senza rallentamenti, ma purtroppo è inutilizzabile in quella posizione perchè i 2 cavi antenna non son sufficientemente lunghi per esservi collegati in tale posizione.
Ho questo problema da risolvere:
Ho acquistato una scheda pci-e wireless+bluetooth Intel n7260 la scorsa settimana per sostituirla alla mia scheda Atheros AR5B97 per poter ottenere una migliore connessione (ho un modem dual Band) e poter aggiungere il bluetooth assente al mio computer.
Il notebook in questione è un Packard Bell Easynote LS11HR (simile Acer Aspire 5750G/5755g).
Appena inserita la scheda Pci-e nel mio notebook ho notato (già dal passaggio del logo Bios a quello di Windows7 un grande rallentamento della grafica dello schermo. lo stesso si ripresenta nel passare da una finestra all'altra all'interno di windows stesso.
A quanto mi sembra di capire il problema è dato dal fatto che la scheda Pci-e wireless in questione non è supportata dal Bios, nonostante io abbia effettuato l'installazione senza problemi dei suoi driver e risulti essere funzionante.
Leggo che il problema dovrebbe essere dovuto alle Whitelist del bios.
Ho proceduto installando l'ultimo Bios disponibile e sbloccato, che risulta essere il P5WE0121.
All'interno del bios posso visualizzare ora dei menu che precedentemente non vedevo, ma non capisco ancora come posso risolvere il problema delle Whitelist.
N.b. ho provato a installare nel secondo alloggiamento PCI-E del mio notebook la stessa scheda e funziona perfettamente senza rallentamenti, ma purtroppo è inutilizzabile in quella posizione perchè i 2 cavi antenna non son sufficientemente lunghi per esservi collegati in tale posizione.