View Full Version : Problema partizionamento e SO
naporzione
17-05-2016, 08:45
Buongiorno a tutti,
ieri mi e' arrivato il nuovo ssd e ho provato a metterci linux tutto bene fin quando non mi si sono presentati problemi con le partizioni ntfs (altri 2 hd di cui uno era il vecchio di sistema), senza farla troppo lunga ogni volta che cancellavo un file mi diceva impossibile trovare o creare la cartella cestino.
Poiche' e' il pc della famiglia ho provato a tornare a win ma sia sull'ssd che su gli altridu hd dava impossibile installare errore x80300024.
ho provato con gparted a riformattarli tutti in ntfs ma sempre lo stesso problema. Ora ho risolto installando xubuntu (perche' ne debian ne ubuntu ne hanno voluto sapere di avviarsi da chiavetta chissa perche' ma va bene cosi) e formattando le altre due partizioni in ext4.
Se volessi rimettere almeno win in dual boot sapete indicarmi il perche di questo problema?in tanti anni non mi era mai capitato
Danilo Cecconi
17-05-2016, 11:10
Per avere anche Windows in dual boot devi installarlo per primo su una partizione, poi installi xubuntu su un'altra cosi' il "Grub" gestirà il dual boot.
Se installi Windows per secondo ti cancellerà il boot di xubuntu senza creare il dual boot.
La cosa strana è che Linux non permetta di eliminare i file da partizioni NTFS :boh:
naporzione
17-05-2016, 12:09
Si l prima parte la sapevo cioè che win non vede Linux e si sovrappone all'mbr esistente.
Tra l'altro cosa fastidiosa dell'installer di ubuntu è che non permette di installare Linux su un HD A mettere l'mbr sullo stesso HD A ed ignorare se in altro HD B ci sia un altro so.Forse non ci arrivo io.
Per le partizioni NTFS o ci sono problemi con il modulo ntfs-3g o più propriamente sbaglio io qualcosa..tempo fa lavoravo in dual boot e non ho mai avuto problemi ma ora non va...tra l'altro mi ha sputtanato qualcosa perché ora per windows è impossibile installarsi nei miei HD. Da sempre errore. Pensavo di risolvere facendo un bel repulisti con gparted ma non va proprio. Vabbe mi tengo xubuntu
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
medicina
17-05-2016, 16:20
Buongiorno a tutti,
ieri mi e' arrivato il nuovo ssd e ho provato a metterci linux tutto bene fin quando non mi si sono presentati problemi con le partizioni ntfs (altri 2 hd di cui uno era il vecchio di sistema), senza farla troppo lunga ogni volta che cancellavo un file mi diceva impossibile trovare o creare la cartella cestino.
Forse la partizione era montata solo in lettura o non avevi permessi in scrittura, o non stavi usando NTFS-3G come modulo del kernel.
Poiche' e' il pc della famiglia ho provato a tornare a win ma sia sull'ssd che su gli altridu hd dava impossibile installare errore x80300024.
ho provato con gparted a riformattarli tutti in ntfs ma sempre lo stesso problema. Ora ho risolto installando xubuntu (perche' ne debian ne ubuntu ne hanno voluto sapere di avviarsi da chiavetta chissa perche' ma va bene cosi) e formattando le altre due partizioni in ext4.
Se volessi rimettere almeno win in dual boot sapete indicarmi il perche di questo problema?in tanti anni non mi era mai capitato
Se devi installare Windows, scollega eventuali HD/SSD secondari, e usa il programma dell'installazione per il partizionamento, non gparted, non dovrebbe darti quell'errore.
naporzione
17-05-2016, 18:21
Forse la partizione era montata solo in lettura o non avevi permessi in scrittura, o non stavi usando NTFS-3G come modulo del kernel.
Se devi installare Windows, scollega eventuali HD/SSD secondari, e usa il programma dell'installazione per il partizionamento, non gparted, non dovrebbe darti quell'errore.
Per ntfs-3g sono sicuro di averlo abilitato..in fstab c'era!! Mi sorge il dubbio che probabilmente non avevo dato permessi di scrittura. Il programma di partizionamento di win mi fa cancellare la partizione me la fa formattare ma va comunque in errore :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
medicina
17-05-2016, 18:35
Il programma di partizionamento di win mi fa cancellare la partizione me la fa formattare ma va comunque in errore :(
Sembra una sciocchezza, ma c'è una casistica che dice che se c'è un solo hard disk (in questo caso un SSD) collegato, questo errore non si verifica.
naporzione
17-05-2016, 19:27
Ah devo provare allora..non mi stupisce troppo!!grazie
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
naporzione
27-05-2016, 13:13
Ciao, ci ho messo un po' e in effetti così funziona!!che stranezza. Grazie ancora. Dove hai trovato questa info?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.