Entra

View Full Version : Durata media di uno smartphone


Dbz
16-05-2016, 22:04
Considerando che il ciclo di vita dei prodotti si è molto ridotto negli anni,a causa di obsolescenza,usura,ecc..Secondo voi uno Smartphone per un utilizzo normale (telefonate,foto,internet) quanto può durare? Nella mia esperienza la durata media è di 2 anni

nice_cool
17-05-2016, 09:38
Il mio che devo sostituire entro l'estate ha segni non di usura ma dovuti a cadute ripetute che ne hanno compromesso alcune funzioni.
Compie 5 anni ad Agosto 2016.

dibe
17-05-2016, 10:07
mah secondo me salvo danni derivanti da cadute e/o incuria la durata dello smartphone dipende in massima parte da quanto lo si vuole fare durare, in secundis dalla vita della batteria (sui modelli dove non è sostituibile facilmente e/o di difficile reperimento).


per l'uso che dici tu, se il proprietario non è uno smanettone/appassionato di tecnologia i due anni sono tranquillamente superabili.

Dbz
17-05-2016, 20:54
mah secondo me salvo danni derivanti da cadute e/o incuria la durata dello smartphone dipende in massima parte da quanto lo si vuole fare durare, in secundis dalla vita della batteria (sui modelli dove non è sostituibile facilmente e/o di difficile reperimento).








per l'uso che dici tu, se il proprietario non è uno smanettone/appassionato di tecnologia i due anni sono tranquillamente superabili.



È vero la batteria probabilmente è la componente maggiormente soggetta ad "usura elettrica" in questo senso rimpiango i cellulari di 10 anni fa. Io ho avuto tantissimi cellulari e ricordo che questo problema l'ho notai in maniera particolare con iPhone 3GS,dopo un anno di utilizzo la batteria non mi copriva la giornata. Ora per esempio ho un lumia 630 e mi trovo molto bene per l'uso quotidiano,per esempio oggi ho staccato il Cell. Dal caricabatteria alle 5:30 di mattina e mi è durato fino le 20:00! con una decina di minuti di chiamate,whatsapp,navigazione e uso costante della rete 3g!

paultherock
17-05-2016, 21:08
Secondo me siamo in media sui 3 anni, poi dipende da come lo tieni e l'uso che ne fai. A livello hardware, salvo cadute o danni, la batteria è il componente più soggetto ad usura, ma se è sostituibile si può allungare la vita del telefono tranquillamente. Lato software l'obsolescenza può essere veloce, dipende dal periodo a volte di più a volte meno, ma qui dipende dall'uso che uno ne fa (magari usi poche appe e non ha bisogno di versioni recenti del software) oppure dal supporto community esterne che magari prolungano gli aggiornamenti dei sistemi ben oltre il termine fatto dal produttore.

RandoM X
17-05-2016, 21:24
Secondo me siamo in media sui 3 anni, poi dipende da come lo tieni e l'uso che ne fai. A livello hardware, salvo cadute o danni, la batteria è il componente più soggetto ad usura, ma se è sostituibile si può allungare la vita del telefono tranquillamente. Lato software l'obsolescenza può essere veloce, dipende dal periodo a volte di più a volte meno, ma qui dipende dall'uso che uno ne fa (magari usi poche appe e non ha bisogno di versioni recenti del software) oppure dal supporto community esterne che magari prolungano gli aggiornamenti dei sistemi ben oltre il termine fatto dal produttore.

Concordo!
Diciamo che dopo 3 anni è tutto grasso che cola o, perlomeno, io la vedo così! :)

nicacin
17-05-2016, 21:26
lato hardware è da anni che siamo bene o male fermi (io ho un Lg g2, telefono del 2013 che può essere paragonato tranquillamente ai modelli usciti adesso) quindi direi che vita dei componenti permettendo 3 anni minimo sicuramente.

Dipende sempre dal tipo di uso che se ne fa, conosco molta gente che ha l'ultimo Iphone ma lo usa allo stesso modo di un Nokia 3210.

Se il terminale ha batteria sostituibile, memoria espandibile, buona longevità software, direi come valore dai 3 ai 4 anni.

matint
18-05-2016, 16:51
almeno due anni

tutti79
18-05-2016, 21:20
Io sto ancora con un xperia s da più di 3 anni e mezzo. è ancora accettabile ma la batteria inizia a cedere però..