PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore i7 4770k


Alemetal91
16-05-2016, 19:24
Allora ragazzi.. Sto raffreddando un i7 4770k con un CM Hyper 212 evo, non il massimo insomma per una cpu calda come la mia.

Possiedo un case CM Haf 912 , è una middle tower più tosto spaziosa , ho l'alloggio per 5 ventole da 12 ( 2 frontali , 1 posteriore, 2 posteriori superiori ) e una da 14 laterale.

Devo cambiare il mio dissipatore, ma ho delle Ram HighProfile( G Skill RipjawsX ) su una MB Asus z97 pro gamer. Gia' il dissipatore che monto ora sta a filo delle ram!

Sinceramente non so come orientarmi .. il budget è di 110 euro e sono indeciso se prenderne uno ad aria o un A-I-O.

Ho fatto delle riflessioni : se riesco a trovare un buon dissipatore ad aria potrei lasciare tutte le mie ventole montate , mentre invece penso che se provo a montare un dissipatore aio a radiatore singolo al posto della ventola posteriore probabilmente dovrei togliere anche la prima ventola superiore.

C'è possibilità di montare un dissipatore a radiatore doppio internamente?

Un dissipatore ad aria top in genere va sempre in conflitto con delle ram high profile, ne conoscete di performanti per un buon oc che vadano bene con ste benedette ram.. mannaggia a me di quanto ho comprato ram con profilo alto.

Insomma si accettano consigli di ogni tipo, non so come orientarmi.

Allego delle foto del mio case internamente per farvi capire meglio spazi e dimensioni.

Immagine della Vicinanza ventola posteriore con ventola superiore:
http://imgur.com/L62WyvO

Immagine della vicinanza della ventola del dissipatore alle ram :
http://imgur.com/spaMTEz

Immagine panoramica generale:
http://imgur.com/MUEkTIN

Alemetal91
17-05-2016, 11:50
Allora ragazzi.. Sto raffreddando un i7 4770k con un CM Hyper 212 evo, non il massimo insomma per una cpu calda come la mia.

Possiedo un case CM Haf 912 , è una middle tower più tosto spaziosa , ho l'alloggio per 5 ventole da 12 ( 2 frontali , 1 posteriore, 2 posteriori superiori ) e una da 14 laterale.

Devo cambiare il mio dissipatore, ma ho delle Ram HighProfile( G Skill RipjawsX ) su una MB Asus z97 pro gamer. Gia' il dissipatore che monto ora sta a filo delle ram!

Sinceramente non so come orientarmi .. il budget è di 110 euro e sono indeciso se prenderne uno ad aria o un A-I-O.

Ho fatto delle riflessioni : se riesco a trovare un buon dissipatore ad aria potrei lasciare tutte le mie ventole montate , mentre invece penso che se provo a montare un dissipatore aio a radiatore singolo al posto della ventola posteriore probabilmente dovrei togliere anche la prima ventola superiore.

C'è possibilità di montare un dissipatore a radiatore doppio internamente?

Un dissipatore ad aria top in genere va sempre in conflitto con delle ram high profile, ne conoscete di performanti per un buon oc che vadano bene con ste benedette ram.. mannaggia a me di quanto ho comprato ram con profilo alto.

Insomma si accettano consigli di ogni tipo, non so come orientarmi.

Allego delle foto del mio case internamente per farvi capire meglio spazi e dimensioni.

Immagine della Vicinanza ventola posteriore con ventola superiore:
http://imgur.com/L62WyvO

Immagine della vicinanza della ventola del dissipatore alle ram :
http://imgur.com/spaMTEz

Immagine panoramica generale:
http://imgur.com/MUEkTIN

34 visite e nessuno che risponde ?

dark_edo
17-05-2016, 12:54
Potresti orientarti sul Noctua D15S, avendo una sola ventola è compatibile con le RAM ad alto profilo.

Oppure... elimini il dissipatore dalle RAM. :stordita:


Comunque ci sono radiatori di AIO da 240 che occupano due slot.

Phopho
17-05-2016, 15:10
http://www.cryorig.com/r1-universal.php

nessun problema con ram high profile.
googola un paio di review. se avessi una cpu da oc sarebbe mio! :D

Alemetal91
18-05-2016, 00:23
Grazie ad entrambi per le risposte, ora vedo sia il noctua che il cryorig r1.

Ma togliendo il dissipatore alle ram non rischio di salire troppo di temp, o è soltanto una cosa estetica?? Sono un po ignorante in materia..

Il problema è che sopra ho posto per 2 ventole da 12 ma stavo vedendo che un ragazzo con un h100i ad esempio per montarlo all'interno del mio case , ha dovuto modificare quest'ultimo creando due sedi per far passare i tubi del waterblock e posizionare il radiatore con le ventole al di fuori del case superiorermente.

Un lavoro non da poco un bel casino..

Il cryorig è compatibile con ram hgh profile ? Quel coso gigantesco? :sofico:

Alemetal91
18-05-2016, 00:48
Stavo vedendo anche il NH-U14S , dicono che ha delle prestazioni sbalorditive per il prezzo , 70 euro!

Sinceramente sono indeciso, a me non interessa l'estetica , ma le performance.. tra questo con 2 ventole ( 91 euro con 2 ventole invece che 70 ) , nh d15s e il cryorig r1 universal quale è il più performante? Ogni volta che vedo una recensione è difficile che trovi dei test in cui mettono a confronto un po tutti i dissipatori migliori..che stress scegliere queste cose.. ahahah:ciapet:

dark_edo
18-05-2016, 07:15
I dissipatori sulle RAM l'ho sempre reputata una trovata commerciale... poi certo, se uno fa un OC spinto, male non fanno, ma nella maggior parte dei casi dei comuni mortali, secondo me sono inutili.
Per non eliminarli del tutto, potresti tagliare la parte delle alette, rendendole quindi simili alle RAM con dissipatori low profile.


Detto questo, il NH-U14S è buono, sì, ed anche silenzioso.
Se ti interessano le prestazioni invece, forse, punterei sul Cryorg, vista la compatibilità con le RAM alte. Se le seghi invece, a me sono sempre piaciuti i Noctua, quindi direi D15 per il top, ma anche D14 andrà bene.

Alemetal91
18-05-2016, 09:11
I dissipatori sulle RAM l'ho sempre reputata una trovata commerciale... poi certo, se uno fa un OC spinto, male non fanno, ma nella maggior parte dei casi dei comuni mortali, secondo me sono inutili.
Per non eliminarli del tutto, potresti tagliare la parte delle alette, rendendole quindi simili alle RAM con dissipatori low profile.


Detto questo, il NH-U14S è buono, sì, ed anche silenzioso.
Se ti interessano le prestazioni invece, forse, punterei sul Cryorg, vista la compatibilità con le RAM alte. Se le seghi invece, a me sono sempre piaciuti i Noctua, quindi direi D15 per il top, ma anche D14 andrà bene.

L'idea di tagliare le alette del dissi delle ram non mi piace, se è pratica veloce e facile rimuoverlo..optero' per la seconda opzione e via di noctua D15.
E' da tempo che vorrei farmi un noctua top , ma alla fine leggendo le recensioni anche questo cryorig dicono sia ottimo.
Quindi in caso è un macello smontare il dissi delle ram , ( non credo ) , vado di cryorig che mi confermi esser migliore del noctua u14s.


Ultima domanda poi giuro scelgo.. ma un all in one come corsair h80i ?

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2016, 11:34
NH-U14S, è meglio come rapporto qualità/prezzo, è meno ingombrante e più facile da montare di quelli a doppia torre, o di quelli enormi a cubo. Noctua include una buona pasta e buone ventole.
Le ripjawsx sono 4cm, ce l'ho anch'io, vanno sotto a molti dissipatori, i problemi di altezza ci sono con RAM da più di 4cm.
Anche un AIO da 24cm è una buona soluzione, dovrebbe entrare nel case ma per essere sicuro chiedi a chi ce l'ha.


Comunque non ti aspettare prestazioni proporzionali alla spesa, vedrai qualche grado in meno sborsando il doppio o il triplo del 212evo.
Con la TIM dentro le CPU Intel è un dilemma se non scoperchi.

Alemetal91
18-05-2016, 16:38
NH-U14S, è meglio come rapporto qualità/prezzo, è meno ingombrante e più facile da montare di quelli a doppia torre, o di quelli enormi a cubo. Noctua include una buona pasta e buone ventole.
Le ripjawsx sono 4cm, ce l'ho anch'io, vanno sotto a molti dissipatori, i problemi di altezza ci sono con RAM da più di 4cm.
Anche un AIO da 24cm è una buona soluzione, dovrebbe entrare nel case ma per essere sicuro chiedi a chi ce l'ha.


Comunque non ti aspettare prestazioni proporzionali alla spesa, vedrai qualche grado in meno sborsando il doppio o il triplo del 212evo.
Con la TIM dentro le CPU Intel è un dilemma se non scoperchi.

Con la TIM ovvero? Cosa è la TIM ?

Cmq un aio da 24 cm io lo vorrei montare, ma non so se ci va.. ad esempio il corsair h100i non c'entra nonostante lo spazio per 2 ventole consecutive da 12.

magari c'è un modello più sottile , dove posso cercare ? ho googlato 7600 non sono riuscito a trovare nulla tranne uno che ha moddato il mio stesso case per installare il corsait h100i .

Cmq io con uno zalman 9900nt che mi ha regalato un'amico a 4.2 ghz con stesso voltaggio ho abbassato di 7 gradi ( media ) le temp che aveva il CM Hyper 212 evo O.O

Sotto intel burn test , stress very high ( 4096 mb ) , 10 cicli , non supero i 75 gradi sul core più caldo. il core più fresco 69 !!

Quindi penso che già con un noctua andrebbe molto meglio se ho visto questa differenza gia solo con uno zalman antico!!

Dove posso vedere una lista di dissi compatibili con le mie ram?

Non punto ai 5ghz ..ma almeno ai 4.6ghz ...

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2016, 17:58
TIM = thermal interface material, cioè la pasta
non c'è una lista della compatibilità tra dissipatori e RAM perché a nessuno va di farla, ma puoi informarti sul sito del produttore e leggere le dimensioni, in molti casi ci sono i disegni quotati con le misure per ogni sporgenza.
Ti linko una recensione per farti qualche idea : link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2734&page=5)
se ti hanno regalato un CNPS9900 conviene fare un acquisto ben più sostanzioso per notare differenze tangibili, specialmente se vuoi tirare la CPU al limite, un AIO sarebbe meglio, purtroppo per la compatibilità col tuo case non ti saprei dire.
Sappi però che quei 100-200MHz in più non ti cambiano la vita, e che in questi casi scoperchiare è meglio.

Alemetal91
18-05-2016, 19:00
TIM = thermal interface material, cioè la pasta
non c'è una lista della compatibilità tra dissipatori e RAM perché a nessuno va di farla, ma puoi informarti sul sito del produttore e leggere le dimensioni, in molti casi ci sono i disegni quotati con le misure per ogni sporgenza.
Ti linko una recensione per farti qualche idea : link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2734&page=5)
se ti hanno regalato un CNPS9900 conviene fare un acquisto ben più sostanzioso per notare differenze tangibili, specialmente se vuoi tirare la CPU al limite, un AIO sarebbe meglio, purtroppo per la compatibilità col tuo case non ti saprei dire.
Sappi però che quei 100-200MHz in più non ti cambiano la vita, e che in questi casi scoperchiare è meglio.

Come devo interpretare i watt del thermal test? Una cpu in full load come la mia a 4.2/4.3 ghz arriva a 150 watt ?

Un H80i , 6-7 gradi di differenza li prendo, li vedo che c'è una bella differenza o sbaglio??

Cosa intendi per acquisto ben più sostanzioso? :asd:

Ora mi vado a guardare il tuo link..grazie ancora delle risposte!

sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2016, 19:24
Prego! intendevo in termini monetari XD
i W di potenza vengono indicati da coretemp, li prenderei "con le molle" ma sono pur sempre utili, ad es. la mia CPU a 4600 e 1.17v di VID sta a quasi 150W sotto linx, se aumenti i volt sale la potenza.

Alemetal91
19-05-2016, 11:32
Prego! intendevo in termini monetari XD
i W di potenza vengono indicati da coretemp, li prenderei "con le molle" ma sono pur sempre utili, ad es. la mia CPU a 4600 e 1.17v di VID sta a quasi 150W sotto linx, se aumenti i volt sale la potenza.

Perfetto.. Allora sono orientato o sul Noctua o sul Cryorig o sull'H80i .. quest'ultimo mi obbligherebbe a rimuovere una delle due ventole superiori.. ma penso abbia prestazioni migliori sia del Noctua che del Cryorig ..

Il noctua credo che a prestazioni sia quello tra i 3 meno prestante ma anche il più silenzioso .. il Cryorig è la via di mezzo..

Sono però molto più orientato a prenderne uno ad aria perchè il liquido nel pc non mi entusiasma .. :asd:

dark_edo
19-05-2016, 12:29
l'H80i penso abbia prestazioni migliori sia del Noctua che del Cryorig ..

Mah mica detto... guarda questa discussione su un altro forum http://www.overclock.net/t/1539308/corsair-h80i-vs-noctua-nh-d14

marcogemmo
19-05-2016, 14:10
guarda io sul 4790k overcloccato a 4,8 ho usato fino a qualche giorno fa il noctua nh-d15 con temperatura max 55gradi, ora ho metto corsair h100 gtx e sono a massimo 50 gradi. se ti interessa il noctua è in vendita

Alemetal91
19-05-2016, 19:28
Mah mica detto... guarda questa discussione su un altro forum http://www.overclock.net/t/1539308/corsair-h80i-vs-noctua-nh-d14


Ma io non posso montarlo quel noctua , ho delle ram highprofile!!


G skill ripjawsX cl8 ddr3 ---> http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl8d-8gbxm

Sono alte 4 cm .. ce lo monto un nh-d14 ?

guarda io sul 4790k overcloccato a 4,8 ho usato fino a qualche giorno fa il noctua nh-d15 con temperatura max 55gradi, ora ho metto corsair h100 gtx e sono a massimo 50 gradi. se ti interessa il noctua è in vendita

Stessa domanda che ho fatto a ddark_edo

Posso montarlo con quelle ram ?

Il problema è solo le ram sennò non avrei avuto problemi e avrei preso un top di gamma ad aria.. il liquido nn l'avrei preso in considerazione.. invece credo che con delle ram alte 4cm sono obbligato a prendere un dissi che sia compatibile con ram high profile.. A MENO CHE QUALCUNO NON MI SMENTISCA.. ne sarei molto felice!

dark_edo
20-05-2016, 07:22
Comunque a giudicare dalle foto in internet, il D14 è compatibile con le RipjawsX...

Anche sulla scheda del D14 dice che ha una altezza di 44 mm, mentre le tue ram sono 40.

Guarda qua (http://cdn.overclock.net/f/fd/fda8dea7_vbattach215511.jpeg)

Alemetal91
20-05-2016, 15:40
Comunque a giudicare dalle foto in internet, il D14 è compatibile con le RipjawsX...

Anche sulla scheda del D14 dice che ha una altezza di 44 mm, mentre le tue ram sono 40.

Guarda qua (http://cdn.overclock.net/f/fd/fda8dea7_vbattach215511.jpeg)

Dark allora io non so davvero che scegliere .. ho due alternative, o il Cryorig R1 Universal , o il Noctua NH-D14 .. a sto punto penso che stiamo parlando di differenze di prestazioni minime o sbaglio?

Vorrei prendere un noctua però mi blocca il fatto che il Noctua NH-D14 non ha ventole PWM e quindi a quanto ho letto in rete risulterebbe più rumoroso rispesso al Cryorig R1 Universal.. oppure ho letto baggianate?

emb
20-05-2016, 15:55
Dai anche un occhio alla compatibilità del case. Se prendi un dissy ad aria "big" ci potrebbe essere il rischio che non ti si chiuda più il coperchio laterale.

Alla fin fine nel tuo caso probabilmente sceglierei un AIO ad acqua con radiatore da 240, certo ci sono kit che dissipano molto di più ma è pur sempre una buona soluzione e così facendo riduci gli ingombri sia vicino alle ram che nel resto del case (se come credo riesci a mettere il radiatore nel tetto del case).

Se vuoi spendere il giusto e avere un buon prodotto potresti pensare a questo:
http://www.lepatek.com/eng/product_content/31/1/70/#produkte

Alemetal91
21-05-2016, 23:40
Dai anche un occhio alla compatibilità del case. Se prendi un dissy ad aria "big" ci potrebbe essere il rischio che non ti si chiuda più il coperchio laterale.

Alla fin fine nel tuo caso probabilmente sceglierei un AIO ad acqua con radiatore da 240, certo ci sono kit che dissipano molto di più ma è pur sempre una buona soluzione e così facendo riduci gli ingombri sia vicino alle ram che nel resto del case (se come credo riesci a mettere il radiatore nel tetto del case).

Se vuoi spendere il giusto e avere un buon prodotto potresti pensare a questo:
http://www.lepatek.com/eng/product_content/31/1/70/#produkte

Ho parlato con un amico che mi aiuterà a modificare il mio haf 912 in modo tale da poter mettere un dissi aio da 240mm nella parte superiore del case esternamente ovviamente.. dato che interno non entra! La decisione e' presa. Corsair H100i per andare sul sicuro.. poi postero' foto.. prima dovrò cambiare la vga .. quindi quella e' la prossima spesa nell'immediato futuro.. tra una 15ina 20 giorni al massimo vedremo come verrà questa modifica.

emb
23-05-2016, 07:42
Ho parlato con un amico che mi aiuterà a modificare il mio haf 912 in modo tale da poter mettere un dissi aio da 240mm nella parte superiore del case esternamente ovviamente.. dato che interno non entra! La decisione e' presa. Corsair H100i per andare sul sicuro.. poi postero' foto.. prima dovrò cambiare la vga .. quindi quella e' la prossima spesa nell'immediato futuro.. tra una 15ina 20 giorni al massimo vedremo come verrà questa modifica.

Se sei disposto a mettere il radiatore in esterno un impianto AIO ha poco senso IMHO.
Anche perché ok la modifica del case facendo dei semplici fori, ma far uscire i tubi di un AIO senza massacrare il case o staccare i tubi (mandando a ramengo il fatto che sia sigillato e facendo saltare la garanzia) è un discreto casino.
A sto punto ti consiglio di mettere da parte i soldi e pensare a un vero sistema liquido di qualità e scegliendo i vari componenti uno per uno.
Se cambi la scheda video inoltre ti consiglio di prenderne una reference, costa meno e poi un domani è più facile liquidare pure quella (oppure ne prendi una per cui è già disponibile un WB).

Alemetal91
23-05-2016, 10:22
Se sei disposto a mettere il radiatore in esterno un impianto AIO ha poco senso IMHO.
Anche perché ok la modifica del case facendo dei semplici fori, ma far uscire i tubi di un AIO senza massacrare il case o staccare i tubi (mandando a ramengo il fatto che sia sigillato e facendo saltare la garanzia) è un discreto casino.
A sto punto ti consiglio di mettere da parte i soldi e pensare a un vero sistema liquido di qualità e scegliendo i vari componenti uno per uno.
Se cambi la scheda video inoltre ti consiglio di prenderne una reference, costa meno e poi un domani è più facile liquidare pure quella (oppure ne prendi una per cui è già disponibile un WB).

Guarda per farlo passare basta fare un intaglio nella griglia superiore.. e farei passare la pompa ..così da nn dover smontare niente e non perdere assolutamente la garanzia del dissi. Sinceramente non mi sono mai informato su sistemi di dissipazione a liquido che non siano aio.. non saprei proprio dove mettere le.mani..dove cercare e soprattutto cosa cercare!!!!

marcogemmo
23-05-2016, 13:56
Ma io non posso montarlo quel noctua , ho delle ram highprofile!!


G skill ripjawsX cl8 ddr3 ---> http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl8d-8gbxm

Sono alte 4 cm .. ce lo monto un nh-d14 ?



Stessa domanda che ho fatto a ddark_edo

Posso montarlo con quelle ram ?

Il problema è solo le ram sennò non avrei avuto problemi e avrei preso un top di gamma ad aria.. il liquido nn l'avrei preso in considerazione.. invece credo che con delle ram alte 4cm sono obbligato a prendere un dissi che sia compatibile con ram high profile.. A MENO CHE QUALCUNO NON MI SMENTISCA.. ne sarei molto felice!

io uso le corsair con la copertura metallica nera, la ventola ti tocca le ram, sta un po piu alta ma io sono rimasto soddisfatto lo stesso dei risultati

https://www.dropbox.com/sh/p4uxf88ly2wvyad/AACjQ5S4NlnACARBvXZEAvBaa?dl=0

emb
23-05-2016, 14:18
Guarda per farlo passare basta fare un intaglio nella griglia superiore.. e farei passare la pompa ..così da nn dover smontare niente e non perdere assolutamente la garanzia del dissi.

In un AIO la pompa è generalmente integrata nel waterblock, ergo dovresti proprio fare un bell'intaglio per far passare il tutto.

Sinceramente non mi sono mai informato su sistemi di dissipazione a liquido che non siano aio.. non saprei proprio dove mettere le.mani..dove cercare e soprattutto cosa cercare!!!!

Per quello sei nel posto giusto, puoi chiedere qua. Il problema è che i costi di un sistema ad hoc sono molto più alti di un banale kit AIO e che ci vuole un po' più di lavoro manuale.

Alemetal91
23-05-2016, 14:37
io uso le corsair con la copertura metallica nera, la ventola ti tocca le ram, sta un po piu alta ma io sono rimasto soddisfatto lo stesso dei risultati

https://www.dropbox.com/sh/p4uxf88ly2wvyad/AACjQ5S4NlnACARBvXZEAvBaa?dl=0

Allora.. il fatto è che il mio case può contenere dissi alti 175mm , quindi dato che il noctua è 165 mm e dovrei alzare di almeno 1cm ovvero 10mm la ventola , va a finire che toccherei la paratia laterale del case oppure avrei un fastidiosissimo e ridottissimo spazio di solo 1mm ... non mi piace stare risicato.


In un AIO la pompa è generalmente integrata nel waterblock, ergo dovresti proprio fare un bell'intaglio per far passare il tutto.



Per quello sei nel posto giusto, puoi chiedere qua. Il problema è che i costi di un sistema ad hoc sono molto più alti di un banale kit AIO e che ci vuole un po' più di lavoro manuale.

Ma potrei anche valutarlo al momento un sistema a liquido.. il lavoro manuale non mi spaventa anzi.. mi diverto da morire.. Il mio dubbio rimane sempre e solo il case.. Ho un haf 912 .. non ho voglia di cambiarlo .. se riesco a fare un qualcosa di compatibile con il mio case.. potrei pensarci e valutare.. la spesa del dissi non è urgente..quindi voglio valutare bene tutte le possibili opzioni e fare un'acquisto mirato..per questo mi sto affidando a questo forum ..a voi :D

marcogemmo
23-05-2016, 15:20
[QUOTE=Alemetal91;43699603]Allora.. il fatto è che il mio case può contenere dissi alti 175mm , quindi dato che il noctua è 165 mm e dovrei alzare di almeno 1cm ovvero 10mm la ventola , va a finire che toccherei la paratia laterale del case oppure avrei un fastidiosissimo e ridottissimo spazio di solo 1mm ... non mi piace stare risicato.


allora ti consiglio un liquido corsair

Alemetal91
23-05-2016, 15:23
[QUOTE=Alemetal91;43699603]Allora.. il fatto è che il mio case può contenere dissi alti 175mm , quindi dato che il noctua è 165 mm e dovrei alzare di almeno 1cm ovvero 10mm la ventola , va a finire che toccherei la paratia laterale del case oppure avrei un fastidiosissimo e ridottissimo spazio di solo 1mm ... non mi piace stare risicato.


allora ti consiglio un liquido corsair

Aspetto consigli di emb su come muovermi per un sistema a liquido che non sia aio compatibile con il mio case.. un qualcosa che sia anche carino esteticamente :D .. poi valuterò se rimanere ad aria..modificare il case e prendere un aio o se spendere qualcosina in più e passare a liquido magari beneficiandone un po anche in estetica!

emb
23-05-2016, 15:45
Allora come ti dicevo prima i costi di un sistema liquid di buon livello sono molto superiori a quelli di un AIO.
Potresti crearti il tuo sistema ad hoc scegliendo componente per componente, ma visto che non sei ferratissimo puoi anche decidere di prendere un kit già completo, tra l'altro ci sono dei kit veramente ben fatti a cifre ragionevoli.
Un domani potrai pure upgradarlo, ad esempio con un WB per la cpu, con un altro radiatore o con un sistema tubi + liquido colorati da modding.
Ad esempio con un kit del genere: http://www.aquatuning.it/watercooling/kit-e-sistemi/kits-interni/16021/phobya-pure-performance-kit-240lt?c=2397
Trovi una recensione qua: http://www.tweaktown.com/reviews/6567/phobya-pure-performance-kit-240lt-cpu-cooler-review/index.html

Però se è vero che il tuo case supporta dissy ad aria sino a 175mm io fossi in te dissiperei ad aria, tipo con uno scythe mugen 4.

Alemetal91
23-05-2016, 16:37
Allora come ti dicevo prima i costi di un sistema liquid di buon livello sono molto superiori a quelli di un AIO.
Potresti crearti il tuo sistema ad hoc scegliendo componente per componente, ma visto che non sei ferratissimo puoi anche decidere di prendere un kit già completo, tra l'altro ci sono dei kit veramente ben fatti a cifre ragionevoli.
Un domani potrai pure upgradarlo, ad esempio con un WB per la cpu, con un altro radiatore o con un sistema tubi + liquido colorati da modding.
Ad esempio con un kit del genere: http://www.aquatuning.it/watercooling/kit-e-sistemi/kits-interni/16021/phobya-pure-performance-kit-240lt?c=2397
Trovi una recensione qua: http://www.tweaktown.com/reviews/6567/phobya-pure-performance-kit-240lt-cpu-cooler-review/index.html

Però se è vero che il tuo case supporta dissy ad aria sino a 175mm io fossi in te dissiperei ad aria, tipo con uno scythe mugen 4.

Si supporta dissi alti 175 mm .. ora mi hai fatto venire la scimmia con il liquido .. sai dirmi qualcosa riguardo questo kit a liquido :

http://www.amazon.it/product-reviews/B00E3OK0AE/ref=cm_cr_dp_see_all_btm?ie=UTF8&showViewpoints=1&sortBy=recent

emb
23-05-2016, 21:30
Si supporta dissi alti 175 mm .. ora mi hai fatto venire la scimmia con il liquido .. sai dirmi qualcosa riguardo questo kit a liquido :

http://www.amazon.it/product-reviews/B00E3OK0AE/ref=cm_cr_dp_see_all_btm?ie=UTF8&showViewpoints=1&sortBy=recent

La marca è valida ma non capisco cosa mai possa c'entrare il menzionare il freon.
Ma hai spazio per un radiatore da 360? Se lo metti esterno sul tetto del case devi verificare la lunghezza. Forse ti ci starebbe meglio un kit da 280 (con due ventole da 140mm).
Il WB comunque mi pare valido, non eccelsa forse la pompa.

Io continuo a suggerirti il phobya, che trovi anche ovviamente con radiatore da 280. Oppure fai un impianto custom e scegli pezzo per pezzo, ma se vuoi suggerimenti su questo ti conviene aprire un altro thread.

Alemetal91
23-05-2016, 22:05
La marca è valida ma non capisco cosa mai possa c'entrare il menzionare il freon.
Ma hai spazio per un radiatore da 360? Se lo metti esterno sul tetto del case devi verificare la lunghezza. Forse ti ci starebbe meglio un kit da 280 (con due ventole da 140mm).
Il WB comunque mi pare valido, non eccelsa forse la pompa.

Io continuo a suggerirti il phobya, che trovi anche ovviamente con radiatore da 280. Oppure fai un impianto custom e scegli pezzo per pezzo, ma se vuoi suggerimenti su questo ti conviene aprire un altro thread.

Veramente io volevo prendere un kit con radiatore da 240 mm da posizionare esterno / sopra. il freon non so che sia.. era solo per rendere l'idea di dove ero orientatato..ho mandato il link a tutt'altro credo.. ahaha

Si a sto punto vorrei farlo pezzo per pezzo.. e liquidare la cpu .. il waterblock phobya non mi piace un gran che.. se devo farlo oltre che prestante vorrei proprio che esteticamente fosse come dico io.. anche perchè se mi avventuro su questa cosa ci saranno da spendere bei soldini.. ahahah

Alemetal91
23-05-2016, 22:27
Veramente io volevo prendere un kit con radiatore da 240 mm da posizionare esterno / sopra. il freon non so che sia.. era solo per rendere l'idea di dove ero orientatato..ho mandato il link a tutt'altro credo.. ahaha

Si a sto punto vorrei farlo pezzo per pezzo.. e liquidare la cpu .. il waterblock phobya non mi piace un gran che.. se devo farlo oltre che prestante vorrei proprio che esteticamente fosse come dico io.. anche perchè se mi avventuro su questa cosa ci saranno da spendere bei soldini.. ahahah

Ho ricontrollato il link.. ti ho mandato il link della versione da 240mm del radiatore.. 2 ventole da 12, xspc con radiatore ex240.. ma tanto vale che scelgo pezzo per pezzo.. ora appena ho un attimo di tempo valuto a quanto ammonta la speza tra tubi , radiatore, waterblock , pompa , vaschetta e raccordi.. anche se mi converrebbe cominciare con un kit e poi magari personalizzarlo man mano.. penso che già passando da uno zlman 9900 ad un kit base a liquido vedrei grande differenze oltre che un estetica migliorata di tanto.. o no?

emb
23-05-2016, 23:52
ALMENO sul radiatore cerca di fare la scelta giusta sin da subito però.

Alemetal91
24-05-2016, 08:25
ALMENO sul radiatore cerca di fare la scelta giusta sin da subito però.

Consigli particolari? Non posso andare oltre un 120x2 . Che mi consigli così scrivo sul taccuino !!

emb
24-05-2016, 08:58
Se mi confermi che lo metti sopra il tetto del case (o cmq all'esterno) non hai più il vincolo delle dimensioni.
Quindi puoi prenderne uno di spessore elevato, tipo 60mm o più (a cui aggiungere le ventole ovviamente).

Alphacool NexXxoS Monsta 240mm (questo è VERAMENTE big)
Phobya G-Changer 240 V.2
RX240 Dual Fan Radiator V3 (c'è anche bianco)
Aquacomputer airplex radical 4/240

Alemetal91
24-05-2016, 11:50
Se mi confermi che lo metti sopra il tetto del case (o cmq all'esterno) non hai più il vincolo delle dimensioni.
Quindi puoi prenderne uno di spessore elevato, tipo 60mm o più (a cui aggiungere le ventole ovviamente).

Alphacool NexXxoS Monsta 240mm (questo è VERAMENTE big)
Phobya G-Changer 240 V.2
RX240 Dual Fan Radiator V3 (c'è anche bianco)
Aquacomputer airplex radical 4/240

Sisi lo metto fuori.. uuuh ora me li vedo tutti.. la cosa mi sta piacendo al quanto.

Stavo cercando su amazon. Il phobya è quello che costa meno, l'rx240 l'ho trovato solo bianco e non intendo comprarlo di quel colore.. un sito specializzato in questi impianti dove farmi un idea sul resto ??

LordChaos
24-05-2016, 11:57
Ciao se non vuoi spendere un salasso comprati un bel silverstone he01 simile a noctua d14 ma senza avere nessun problema per le ram...

emb
24-05-2016, 11:58
Stavo cercando su amazon. l'rx240 l'ho trovato solo bianco e non intendo comprarlo di quel colore..

?? Su amazon trovi la possibilità cliccando sul colore corrispondente di acquistare sia quello bianco che quello nero...
http://www.amazon.it/gp/product/B015BOEU0A/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B015BOEU0A&linkCode=as2&tag=enricomb-21

un sito specializzato in questi impianti dove farmi un idea sul resto ??

Ce ne sono parecchi, ybris, aquatuning, drako tanto per dirti i primi che mi vengono in mente.


Cmq vista la larghezza del tuo case penso proprio che ci stiano COME MINIMO dei 280 e forse anche dei 420mm (tra questi due ovviamente il discriminante è la lunghezza).

Alemetal91
24-05-2016, 17:33
?? Su amazon trovi la possibilità cliccando sul colore corrispondente di acquistare sia quello bianco che quello nero...
http://www.amazon.it/gp/product/B015BOEU0A/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B015BOEU0A&linkCode=as2&tag=enricomb-21



Ce ne sono parecchi, ybris, aquatuning, drako tanto per dirti i primi che mi vengono in mente.


Cmq vista la larghezza del tuo case penso proprio che ci stiano COME MINIMO dei 280 e forse anche dei 420mm (tra questi due ovviamente il discriminante è la lunghezza).

A volte faccio delle gaf allucinanti , hai ragione , non mi ero reso conto che si potesse scegliere il colore, non avevo mai fatto caso a questa cosa.

Si il mio case è una delle middle tower più larghe in commercio. Mi ricordo che lo comprai perchè come qualità/prezzo era e secondo me resta uno dei migliori. Con 80 euro ti porti a casa un case che ti permette molte configurazioni , ovvio che non è una full tower , ma sono poche le middle tower che permettono assemblaggi puliti come questo case.

Carico due foto:

Questo è la parte superiore del case , non dovrei aver nessun tipo di problema a montare un radiatore da 240mm , credo invece di non avere i fori necessari per fissare uno da 280 , anche se la parte superiore del case volendo potrebbe installare una ventola da 200 mm che è molto più larga di 2 da 12 , quindi volendo il modo si troverebbe per installare un radiatore da 280 , ma è necessario ?? Alla fine penso che con uno da 240 con un buon spessore otterei delle performance già ottime credo!?!? Non sono alla ricerca delle performance estreme.

http://imgur.com/a/YevVn


La seconda foto mostra i fori per il passaggio dei tubi. bastano questi ?

http://imgur.com/kKTEjmm