caponord
15-05-2016, 09:35
Ciao a tutti, da mesi NON avviavo windows 10 che ho in altra partizione dell'hd (sto sempre usando il vecchio vista).
Ieri mi sono deciso ad avviarlo ed ovviamente mi ha proposto degli aggiornamenti. Al termine del quale mi ha detto che per aggiornare un altro avrei dovuto riavviare, ho quindi riavviato ma al successivo riavvio il sistema operativo NON è più partito.
Ho scelto normalmente windows 10 al dual boot all'avvio, è subito uscito il logo di windows 10, il problema che poi resta con schermo azzurro (chiaro) e con quel circolo al centro dello schermo con pallini che girano (almeno quanto le mie balle....). Si sente che l'HD legge, ma dopo un po' si ferma. Ho provato anche a lasciarlo per oltre mezzora ma nulla. Se faccio CTRL ALT CANC appare la videata blu di windows 10, appare il puntatore del mouse, ed in basso a destra le tre icone con le quali posso riavviare/spegnere, icona della rete, ed icona dell'accesso facilitato. Non posso fare altro, non va più, non fa fare login.
Oltretutto tornando poi su windows vista mi ha fatto fare il controllo di coerenza degli HD e per fortuna non sono successi altri casini.
Cosa fareste al posto mio? Posso tentare qualcosa? Si può avviare in provvisoria? Posso tentare un riprsitino (ma come dato che appena scelto win 10 al dual boot parte subito).
Vivi complimenti comunque agli sviluppatori!!!
Grazie
PS la mia copia di win 10 è un aggiornamento (dei primi tempi) di windows 7 (se non erro)
Ieri mi sono deciso ad avviarlo ed ovviamente mi ha proposto degli aggiornamenti. Al termine del quale mi ha detto che per aggiornare un altro avrei dovuto riavviare, ho quindi riavviato ma al successivo riavvio il sistema operativo NON è più partito.
Ho scelto normalmente windows 10 al dual boot all'avvio, è subito uscito il logo di windows 10, il problema che poi resta con schermo azzurro (chiaro) e con quel circolo al centro dello schermo con pallini che girano (almeno quanto le mie balle....). Si sente che l'HD legge, ma dopo un po' si ferma. Ho provato anche a lasciarlo per oltre mezzora ma nulla. Se faccio CTRL ALT CANC appare la videata blu di windows 10, appare il puntatore del mouse, ed in basso a destra le tre icone con le quali posso riavviare/spegnere, icona della rete, ed icona dell'accesso facilitato. Non posso fare altro, non va più, non fa fare login.
Oltretutto tornando poi su windows vista mi ha fatto fare il controllo di coerenza degli HD e per fortuna non sono successi altri casini.
Cosa fareste al posto mio? Posso tentare qualcosa? Si può avviare in provvisoria? Posso tentare un riprsitino (ma come dato che appena scelto win 10 al dual boot parte subito).
Vivi complimenti comunque agli sviluppatori!!!
Grazie
PS la mia copia di win 10 è un aggiornamento (dei primi tempi) di windows 7 (se non erro)