View Full Version : Raffreddare il mio pc
Sto notando un problema di riscaldamento fuori dal normale del mio pc fisso. Tra gpu, cpu e hdd adesso arrivo a temperature di 10° più alte rispetto a questo stesso periodo dell'anno scorso e ciò può dipendere dal fatto che ho installato una scheda video dedicata (prima l'avevo integrata). Per non parlare dello sbalzo di temperatura che mi si presenta nel caso in cui faccio lavorare la cpu per un pò di tempo con i 6 core quasi al massimo della potenza: gli hdd arrivano a 50°, 60° la cpu con ventola del dissipatore a velocità del suono e gpu a 70°.
In linea di massima se monto un dissipatore tipo l'arctic freezer 13, con pasta termica mx4 e una ventola in estrazione posteriore risolvo qualcosa? Siccome non posso mettere una ventola anteriore a meno che non mi invento qualcosa per fissarcela, raffredderò i 3 hdd/ssd e gpu che ho nel case con quella soluzione?
cacciafum
14-05-2016, 23:24
Quindi in parole povere adesso non hai nessuna ventola nel case?
Per la temperatura della scheda video più o meno stai bene
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quindi in parole povere adesso non hai nessuna ventola nel case?
Per la temperatura della scheda video più o meno stai bene
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Proprio del case non ho ventole. Vorrei metterne una dietro per raffreddare magari gli hdd se si riesce a creare un circolo dell'aria. Il case ha di suo fori sul pannello laterale e su quello anteriore.
Vialattea
15-05-2016, 07:48
Se puoi farlo, la cosa migliore è quella di mettere una ventola anteriore in immissione ed una posteriore in estrazione; in questo modo il flusso d'aria più fresca ti dovrebbe aiutare ad abbassare le temperature; inoltre se gli hdd sono montati in corrispondenza della ventola anteriore, ne trarranno sicuramente giovamento.
Se puoi farlo, la cosa migliore è quella di mettere una ventola anteriore in immissione ed una posteriore in estrazione; in questo modo il flusso d'aria più fresca ti dovrebbe aiutare ad abbassare le temperature; inoltre se gli hdd sono montati in corrispondenza della ventola anteriore, ne trarranno sicuramente giovamento.
Nella parte anteriore del case devo vedere se riesco ad attaccare in qualche modo una ventola sul cestello degli hdd perchè fori per le viti non ce ne sono; ci sono solo una serie di fori obliqui sul pannello frontale del case per far passare l'aria. Vedo se riesco a smontarlo e cosa eventualmente si può fare.
Ho aperto il case dal pannello frontale: qualcuno mi sa dire come è possibile metterci in qualche modo una ventola?
http://s32.postimg.org/5ulmec8a9/20160515_102923.jpg (http://postimg.org/image/5ulmec8a9/)
http://s32.postimg.org/hufynzoc1/20160515_102931.jpg (http://postimg.org/image/hufynzoc1/)
Vialattea
15-05-2016, 17:02
Tirando un po' avanti gli hdd, vedi se puoi fissare una ventola nella parte bassa frontale, fissandola con delle fascette ferma cavi.
Tirando un po' avanti gli hdd, vedi se puoi fissare una ventola nella parte bassa frontale, fissandola con delle fascette ferma cavi.
Questa ventola poi come la alimento? Ho una scheda madre asrock 960 gm/u3s3 fx.
Vialattea
15-05-2016, 18:47
La puoi connettere alla presa CHA_FAN1 che si trova in basso vicino alle porte sata (vedi manuale). E' necessaria anche una ventola sul retro del case. In alternativa, con un adattatore di solito fornito con le ventole, le puoi connettere direttamente all'alimentatore usando il molex a quattro contatti; in questo caso le ventole gireranno sempre al massimo (prendile silenziose ed al massimo a 1200 rpm).
La puoi connettere alla presa CHA_FAN1 che si trova in basso vicino alle porte sata (vedi manuale). E' necessaria anche una ventola sul retro del case. In alternativa, con un adattatore di solito fornito con le ventole, le puoi connettere direttamente all'alimentatore usando il molex a quattro contatti; in questo caso le ventole gireranno sempre al massimo (prendile silenziose ed al massimo a 1200 rpm).
Ok grazie!
Per il dissipatore che mi consigli? Lo cambio? La cpu mi sta sempre sui 50 gradi come da impostazione da bios; se regolo il bios in modo da abbassare la temp fa troppo casino.
Vialattea
16-05-2016, 15:28
Che processore hai?
E quale dissipatore usi attualmente?
Che processore hai?
E quale dissipatore usi attualmente?
È un amd fx6300 six core 3.5mhz con un semplice dissipatore di fabbrica. Mi piacerebbe rimanesse sui 40 gradi anche sotto sforzo, invece dei 47/60 gradi attuali.
Vialattea
16-05-2016, 16:15
Gli amd sono abbastanza calorosi; online parlano bene dell'Arctic Freezer A32, anche in caso di leggero OC (fornito con pasta termica MX-4). Comunque vedi se qualcun altro sul forum sa consigliarti sulla scelta del dissipatore.
È un amd fx6300 six core 3.5mhz con un semplice dissipatore di fabbrica. Mi piacerebbe rimanesse sui 40 gradi anche sotto sforzo, invece dei 47/60 gradi attuali.
Per avere quelle temperature dubito che tu riesca con l'attuale configurazione.
Io ho il PC in firma e il procio, padre del tuo, lo tengo fresco a 40° occato a 4Ghz
ma come potrai vedere di ventole e il dissi fanno la parte del leone :D :D su un full tower cooler master stacket st-01 moddato dal sottoscritto. calcola che in immissione ci sono 2 ventoe uguali a quelle che vedi sul fondo del case.
Tutte sono gestite da un Rheobus che gestisce 8 ventole.
P.S. al posto del cross 6870 (la foto e' vecchia) ho un a R9 290 che tutti sappiamo scalda, ma grazie all'areazione la tengo al palo a 65° in full, il tutto raffreddato solo ad aria, con ventole enermax molto silenziose.
http://i65.tinypic.com/v31ron.jpg
Questo per dirti che arrivare ad abbattere le temperature anche di 20 gradi non ci riuscirai a menoche' non metti mano al case.
Ciao
Il tuo pc è stupendo! La cosa che più mi piace è che "non ci sono cavi" in giro per il case!!
Io dovrei cambiare case per fare le cose come si deve: montare 2 noiseblocker, una in immissione frontale e una in estrazione, un dissi potente con pasta termica giusta. Il mio fine principale è raffreddare gli hdd, che certe volte li vedo arrivare a quasi 50 gradi. E con un dissi arctic e pasta mx4 gelo il processore e dovrei stare a posto. Una ventola da 1700rpm puntata dritta sugli hdd penso sia sufficiente a tenerli sui 40gradi max.
Il tuo pc è stupendo! La cosa che più mi piace è che "non ci sono cavi" in giro per il case!!
Io dovrei cambiare case per fare le cose come si deve: montare 2 noiseblocker, una in immissione frontale e una in estrazione, un dissi potente con pasta termica giusta. Il mio fine principale è raffreddare gli hdd, che certe volte li vedo arrivare a quasi 50 gradi. E con un dissi arctic e pasta mx4 gelo il processore e dovrei stare a posto. Una ventola da 1700rpm puntata dritta sugli hdd penso sia sufficiente a tenerli sui 40gradi max.
Cavolo 50° mi sembrano eccessivi per gli hd. Pero' se scottano cosi' tanto non oso immaginare gli altri componenti.
Devi per forza cambiare case, ce ne sono diversi anche economici ma belli, vedi ITEK CASE HARRIER 01 - GAMING MIDDLE TOWER costa circa 50 euro ma ha tutto il necessario per installare ventole aggiuntive davanti, di fianco e dietro e una gestione dei cavi che ti aiuta nella circolazione dell'aria. Poi calcola che la tua cpu puoi spingerla facilmente a 4ghz se sei fortunato ma chiaramente devi cambiare anche il dissy. In giro ce ne sono diversi usati, noctua, be-quiet, silver arrow, usati anche qui li trovi 50 euro, le ventole poco piu' di 7 euro cad.una usate noctua, poi dipende. Insomma con poca spesa potresti avere un buon raffreddameto e un pc migliore.
Video recenzione
https://www.youtube.com/watch?v=HUUuTFCbusY
Ricordati che se i componenti si surriscaldano per non brciarsi rallentano a tua insaputa.
Ciao
Purtroppo quando la cpu è sotto sforzo tutto raggiunge temperature che a me non piacciono.
Punterò sull'usato e cercherò di trovare pezzi usati anche qui sul forum.
Ma come si overclocca la cpu? Io con la asrock ho una utility forse per far questo, ma non ci ho mai messo le mani per non rischiare di far danni.
Purtroppo quando la cpu è sotto sforzo tutto raggiunge temperature che a me non piacciono.
Punterò sull'usato e cercherò di trovare pezzi usati anche qui sul forum.
Ma come si overclocca la cpu? Io con la asrock ho una utility forse per far questo, ma non ci ho mai messo le mani per non rischiare di far danni.
Il fatto e' che a queste condizioni ti sconsiglio di provare a fare overclock perche' non avresti un rendimento "vero" a causa del suriscaldamenteo. Poi c'e' anche da dire che anche se riuscissi a portarla a 4ghz le temp. elevate ti farebbero avere dei problemi di funzionamento o la cpu taglirebbe di brutto per poi andare peggio di come sarebbe in default.
Devi per forza raffreddare e poi partire. La tua CPU se fortunata la puoi portare molto sopra, poi dipende anche dalla mobo che hai, le ASROCK piu' economiche non sono proprio indicate, dimmi il modello.
Poi calcola pure che la MOBO soffre come tutti i componenti del caldo, e piu' la raffreddi bene e piu' ti rende stabile il sistema.;)
Per il resto io in ordine partirei cosi':
1- Cambio CASE
2- Cambio Dissi
3- Aggiunta ventole
4- Monitoraggio temperature
5-Overclock di sistema.
Ho una scheda madre asrock 960 gm/u3s3 fx.
Hai alternative per il case? Quello da te indicato è perfetto per le mie esigenze, ma vorrei vederne qualcuno con "stile classico".
Ho una scheda madre asrock 960 gm/u3s3 fx.
Hai alternative per il case? Quello da te indicato è perfetto per le mie esigenze, ma vorrei vederne qualcuno con "stile classico".
Ok, non hai una mobo votata all'overclock quindi difficilmente potrai spingere il tuo procio di tanto.
Per il resto diciamo che di case ce ne sono a bizzeffe in giro, io gli itek e aerocool li consiglio perche' hanno un prezzo /prestazioni eccellente, prendi case discreti con cui puoi fare tutto, poi se vuoi spendere vai su corsair, cooler master etc.
http://www.itek.it/it/
http://www.aerocool.us/
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=27_199
una lista completa
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=27
ciao
Considerando che ho una scheda madre Asrock 960gm/u3s3 fx quale dissipatore posso metterci con miglior rapporto qualità/prezzo con budget max 30€ e che non vada a sbattere contro le ram?
Io conosco questi per socket am3+:
- Reijintek Themis Evo;
- Arctic Freezer 13/a32/i32;
- C.M. Hyper 212 Evo;
- C.M. Hyper 412s;
Qualcuno conosce qualche case meglio di questi in rapporto qualità prezzo a meno di 60€:
- Corsair Carbide 100r silent edition
- Itek Sylent 07
- Fractal design core 2300
- Itek Harrier/destroyer
che abbia almeno 3 bay 3,5", un cable management degno di nota e un ottimo air flow.
Considerando che ho una scheda madre Asrock 960gm/u3s3 fx quale dissipatore posso metterci con miglior rapporto qualità/prezzo con budget max 30€ e che non vada a sbattere contro le ram?
Io conosco questi per socket am3+:
- Reijintek Themis Evo;
- Arctic Freezer 13/a32/i32;
- C.M. Hyper 212 Evo;
- C.M. Hyper 412s;
Qualcuno conosce qualche case meglio di questi in rapporto qualità prezzo a meno di 60€:
- Corsair Carbide 100r silent edition
- Itek Sylent 07
- Fractal design core 2300
- Itek Harrier/destroyer
che abbia almeno 3 bay 3,5", un cable management degno di nota e un ottimo air flow.
aerocool aero 800 50-60€
dissi: cryorig h7 universal 40€
Sai se le ventole in dotazione con l'aerocool fanno casino? Leggo 26/23dba. Ha il fan control?
Ma è vero che una buona pasta termica fa la differenza nel raffreddare la cpu?
Sai se le ventole in dotazione con l'aerocool fanno casino? Leggo 26/23dba. Ha il fan control?
Ma è vero che una buona pasta termica fa la differenza nel raffreddare la cpu?
non saprei se la ventola è rumorosa in teoria 23-26dba non sono tanti.
si fa la differenza però per esempio io quelle troppo dense e conduttive non le prenderei se non sei esperto.
io uso la artic mx-4 ma anche la mx-2 - Noctua NT-H1 vanno più che bene per un uso generico.
Io prenderei l'aero 500 (sta 37€ spedizione inclusa) però dovrei trovare una ventola da 12 mm da mettere anteriormente: l'arctic f12 fa casino?
Sai nulla dei case zalman r1 o z3?
Come case penso di prendere il Corsair Carbide 100R Silent Edition (anche se da come leggo non è eccezionale per il cable management).
Come dissipatore, non riuscendo a trovare il Cryorig h7 a meno di 50€ spedito, vorrei un consiglio per uno di questi dissipatori, che abbia un buon rapporto raffreddamento/rumorosità e che possa essere installato verso la ventola posteriore e non verso l'alto. Quelli che ho trovato sono questi e se spendo meno è meglio:
Arctic freezer 13 co 28,5€
RAIJINTEK Aidos 29,15€
Arctic freezer 13 29,15€
Cooler M Hyper TX3Evo 30€
Arctic freezer A32 33,99€
ARCTIC Freezer 7
Pro Rev. 2 23,49€
Arctic Freezer A11 24,96€
Ammazzatore
31-07-2016, 13:28
Perchè non dai una occhiata all' Hyper 212X?
Ottimo rapporto qualità prezzo e veramente molto silenzioso. Dovrebbe poter essere montato sia rivolto verso l'alto che verso la ventola di estrazione.
Perchè non dai una occhiata all' Hyper 212X?
Ottimo rapporto qualità prezzo e veramente molto silenzioso. Dovrebbe poter essere montato sia rivolto verso l'alto che verso la ventola di estrazione.
È alto 158mm a differenza della larghezza del case carbide che permette dissipatori alti max 150 mm.
Adesso sono indeciso tra 2 configurazioni case+dissipatore, una non tanto economica e l'altra si:
1. case Nanoxia Deep Silence 3 + Dissipatore Arctic 212x;
2. case Corsair Carbide 100R Silent Edition + CM Tx3 Evo (dissipatore alto 136 mm ed installabile nei 4 versi, quindi entra abbondandemente in questo case).
Ho preso il case Nanoxia deep silence 3 e il dissipatore CM Hyper 212x. E' davvero tutto molto silenzioso, la temperatura della cpu sta sui 46/48° con temperatura ambiente calda e la temp degli hard disk varia dai 28 ai 36 gradi. Devo dire che ora per quel che riguarda il raffreddamento e anche i rumori è davvero tutta un'altra storia...sono soddisfatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.