PDA

View Full Version : overclock e frequenze idle


Metalfreeza
14-05-2016, 03:04
salve, da possessore di un i5 2300, di recente ho smanettato con il bios della mia mobo msi, attivando l'OC genie, e impostando il moltiplicatore su x35, il massimo possibile. i vari turbo ed enhanced turbo sono attivati così come i vari protocolli energetici. unica nota dolente è la frequenza in idle inutilmente elevata.
tra idle e pieno carico oscillo tra i 3.5 ei 4 ghz, mentre in precedenza ero tra 1.6 e 3 ghz circa.
nonostante l'eist sia attivo non riesco a far scendere il clock idle, potrei modificare i moltiplicatori specifici del turbo, ma, a quai valori settarli?
se avete altre idee, vi ringrazio in anticipo.

zannare
14-05-2016, 13:08
disattiva oc genie che sballa tante cose inutili per quei 400mhz che guadagni

alza il moltiplicatore al massimo possibile
lascia il voltaggio in auto
nulla di +

Metalfreeza
14-05-2016, 13:17
come moltiplicatore mi consigli di settare il cpu ratio a 35 oppure di settare singolarmente i core dell'enhaced turbo?

zannare
14-05-2016, 16:15
imposta cpu ratio a 35, è già cmq il massimo che può raggiungere su singolo core, poi cmq scalerà automaticamente in base al numero di core che vengono utilizzati dai programmi indipendentemente dai numeri che metti nel turbo
nel tuo caso penso sia 35 un core, 34 2/3core e 33 sui 4 core
attento alle temperature dei core se lo fai con il dissipatore cpu di serie

purtroppo è il massimo che puoi guadagnare dalla tua cpu, meglio di niente ;)

al limite si può alzare il block di un qualche punto(3/5), ma a mio parere non ne vale la pena, guadagneresti al massimo 100/150Mhz con alto rischio di perdita di dati e incasinamenti vari

Metalfreeza
14-05-2016, 16:24
settato il cpu ratio in default su 35, disabilitando l'OC genie, unica incognita è la frequenza in idle che si mantiene sui 3.5 ghz senza scalare, inoltre il task manager riporta 4ghz come frequenza mentre gioco, stranamente.

CaRmeLiTo'S WaY
14-05-2016, 17:38
se non ricordo male,nelle impostazioni di alimentazione di windows,nelle impostazioni avanzate,c'è la voce dove settare la velocità minima della cpu..

Metalfreeza
14-05-2016, 18:15
se non ricordo male,nelle impostazioni di alimentazione di windows,nelle impostazioni avanzate,c'è la voce dove settare la velocità minima della cpu..

la minima è già al 5%, potrebbe essere qualche settaggio del bios, ma ho già attivato tutti i protocolli di risparmio energetico. la frequenza non si schioda.

zannare
14-05-2016, 19:04
strano che stia sempre a 3500mhz
guarda nel bios se c'è una voce "speedstep" e abilitalo
meglio ancora carica le impostazioni di default del bios e rifai tutto

probabilmente quel genio di oc genie anche se disattivato non ha ripristinato le impostazioni bios precedenti, gli automatismi di fantomatici auto overclock dal bios sono da evitare come la peste

Metalfreeza
14-05-2016, 20:52
strano che stia sempre a 3500mhz
guarda nel bios se c'è una voce "speedstep" e abilitalo
meglio ancora carica le impostazioni di default del bios e rifai tutto

probabilmente quel genio di oc genie anche se disattivato non ha ripristinato le impostazioni bios precedenti, gli automatismi di fantomatici auto overclock dal bios sono da evitare come la peste

l'eist è già attivo, la cosa strana è che pur resettando le impostazioni e salvandole le prestazioni in uso rimangono esattamente le stesse dell'OC.
OC genie e impostato a default, ho anche ricontrollato tutti i settaggi, ma pare sia ancora in funzione in qualche modo.

CaRmeLiTo'S WaY
15-05-2016, 00:34
hai resettatto bios tramite jumper?
hai mai aggiornato il bios?

Metalfreeza
15-05-2016, 01:18
hai resettatto bios tramite jumper?
hai mai aggiornato il bios?

vagando per la rete ho scoperto che si trattava di un bug risaputo di queste mobo, a seguito di reset mediante jumper è tornato alla normalità.