View Full Version : HTC 10, la recensione completa di Hardware Upgrade
Redazione di Hardware Upg
13-05-2016, 14:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4642/htc-10-la-recensione-completa-di-hardware-upgrade_index.html
Annunciato esattamente un mese fa in occasione di un evento appositamente organizzato in quel di Londra, il nuovo HTC 10 si presenta al pubblico mantenendo intatta la propria solidità e affidabilità. L'ennesima conferma di come una errata strategia passata abbia compromesso generazioni di ottimi prodotti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
brancamenta
13-05-2016, 14:37
E quale sarebbe lo smartphone del 2016 che vi ha fatto fare wow? L'S7 con il suo bloatware? Ma per favore! Oltretutto si trova a 630€. Ritentate, sarete più fortunati.
bagnino89
13-05-2016, 14:39
Bello ma il prezzo è improponibile.
Alla redazione: perché non fate più i test di autonomia con navigazione in 4G?
Obrigado
13-05-2016, 14:55
620+spedizione tra qualche giorno disponibile.
guardate un po di cosette:
https://www.youtube.com/watch?v=IU46lQVju3k
https://www.youtube.com/watch?v=cQ62ixgzhrI
http://phandroid.com/2016/05/10/htc-10-camera-update-comparison-before-and-after-sample-photos/
se ci aggiungete
design
materiali
amplificatore + dac
dual speaker
os molto pulito
usb type c
micro sd
registrazione audio ad ampio spettro
fotocamera ai livelli di g5 e s7
schermo di alta qualita'(calibrato e senza difetti strani)
per me e' il piu' completo quest'anno.
JJDanziger
13-05-2016, 14:59
Mi sa che il vostro esemplare di HTC 10 ha qualche problema, visto che fa solo 109304 punti in AnTuTu, mentre nei test che si trovano su Internet fa circa 150000 punti.
Ovviamente un test come AnTuTu non dice niente sulle reali prestazioni, ma quando su un sito fa 109k e sugli altri 150k, dice che c'è qualcosa di strano.
dual speaker
Dual speaker, cioè uno speaker doppio ma mono (non due speakers in stereofonia), almeno così mi pare di capire.
In ogni caso hanno migliorato di molto le dimensioni globali in rapporto alle dimensioni del display, anche se, per esempio, se rapportato ad un P9 paga solo un millimetro in altezza ed uno in larghezza, ma ben due di spessore oltre che un peso maggiore di 17 grammi.
Manca la radio FM e la porta infrarossi, niente schermo Amoled. Esteticamente, pur non essendo brutto, lo trovo abbastanza "anonimo".
Infine il prezzo, alto, se rapportato alla concorrenza. In particolare da noi, dove non è nemmeno distribuito e bisogna affidarsi solo a rivenditori online, non vedo come possa attrarre le vendite.
brancamenta
13-05-2016, 17:38
Mi sa che il vostro esemplare di HTC 10 ha qualche problema, visto che fa solo 109304 punti in AnTuTu, mentre nei test che si trovano su Internet fa circa 150000 punti.
Ovviamente un test come AnTuTu non dice niente sulle reali prestazioni, ma quando su un sito fa 109k e sugli altri 150k, dice che c'è qualcosa di strano.
Mi sa anche a me, ma si vede, questa recensione è più fatta per screditare il telefono in questione anziché elogiarlo. E lo si capisce chiaramente dal tono generale della recensione, evidentemente HTC non piace in redazione, o peggio ancora... ma non lo dico.
L'aspetto anteriore non fa impazzire (alcuni lavori precedenti di HTC erano sicuramente migliori): a metà tra un Galaxy vecchio e un iPhone...
Mi sa anche a me, ma si vede, questa recensione è più fatta per screditare il telefono in questione anziché elogiarlo. E lo si capisce chiaramente dal tono generale della recensione, evidentemente HTC non piace in redazione, o peggio ancora... ma non lo dico.
e' meglio che non lo dici, altrimenti 15 giorni di ban non ti leva nessuno. in ogni caso htc sono alcuni anni che i suoi prodotti non li sa vendere. un prodotto puoi farlo buono quanto vuoi ma se non sai venderlo non lo vendi. punto.
e' meglio che non lo dici, altrimenti 15 giorni di ban non ti leva nessuno. in ogni caso htc sono alcuni anni che i suoi prodotti non li sa vendere. un prodotto puoi farlo buono quanto vuoi ma se non sai venderlo non lo vendi. punto.
Infatti qui non stiamo parlando di capacità di vendita, altrimenti sarebbe un forum di addetti marketing. Stiamo parlando di qualità complessiva di un prodotto, considerando certo anche il prezzo ma solo come fattore tecnico.
In ogni caso pare evidente anche a me che il taglio dell'articolo è poco oggettivo, volto a rendere più pressanti i difetti dei pregi.
mircocatta
14-05-2016, 11:07
la recensione è stata fatta con l'ultimo aggiornamento disponibile? dicono che con gli aggiornamenti usciti sia migliorato parecchio come fluidità
kaZablas
14-05-2016, 11:55
La recensione è abbastanza incompleta ed è volta secondo me a screditare in parte il terminale
Per quanto concerne la foto...behh se voglio qualità vado di reflex...a me interessa capire se è veloce nel fare foto, cosa che sicuramente non è samsung dove devi essere immobile quasi da cecchino, cosa che non accade con htc
Altra cosa...trascurano il boomsoud che è una caratteristica peculiare,
Una recensione non va fatta lanciando due 3d mark e via, quei cosi non servono nei pc figuriamoci negli smartphone
Diversa poteva essere fatta una prova a distanza di mesi dall utilizzo, dove la maggiorparte dei smartphone son costretti ad essere ripristinati/resettati/formattati di continuo ed è proprio questa la grande forza di htc, la stabilità nel tempo, in pratica usare lo smartphone con la stessa fluidità a distanza di mesi/anni dalla data di acquisto, una caratteristica che lo rende paragonabile ad apple
Altra cosa...trascurano il boomsoud che è una caratteristica peculiare, suono stereofonico NoN Mono come nella maggiorparte dei terminali
E da dove uscirebbe il suono stereofonico? io vedo una sola feritoia per gli altoparlanti....
kaZablas
14-05-2016, 13:52
E da dove uscirebbe il suono stereofonico? io vedo una sola feritoia per gli altoparlanti....
Si, non famo i pignoli del...doppio speaker ma mono, a dire il vero quello che non trovo è la porta IR molto utile
Si, non famo i pignoli del...doppio speaker ma mono, a dire il vero quello che non trovo è la porta IR molto utile
Non si tratta di pignoleria, ma di semplice precisazione, che può essere d'aiuto a chi legge ed anche a te, visto che hai dato molta enfasi al fatto che HTC dispone di audio stereofonico.
Tra l'altro HTC ha fatto (volontariamente?) un po' troppa confusione con la questione dei doppi altoparlanti e del miglioramento audio che risulta quasi naturale pensare ad un audio stereo, così la mia era una precisazione ma anche una domanda, perché potrei pure sbagliarmi...
Obrigado
14-05-2016, 14:42
Mamma mia.... ma google per cercare le info che non vengono precisate in queste review approssimative non riuscite ad usarlo?
Il dispositivo ha 2 altoparlanti
Il primo è posizionato in alto nella feritoia della capsula auricolare e riproduce frequenze medio alte.
Il secondo è posizionato in basso, accanto al connettore usb type c e riproduce le frequenze più basse.
Di sicuro sarebbe stato meglio averli in posizione simmetrica, ma il risultato è mitigato dal fatto che lo spettro di frequenze coperto da entrambi gli altoparlanti (aka risposta in frequenza) è superiore ai cellulari attuali che hanno 2 speaker simmetrici.
Cosa non vi è chiaro?
Mamma mia.... ma google per cercare le info che non vengono precisate in queste review approssimative non riuscite ad usarlo?
Il dispositivo ha 2 altoparlanti
Il primo è posizionato in alto nella feritoia della capsula auricolare e riproduce frequenze medio alte.
Il secondo è posizionato in basso, accanto al connettore usb type c e riproduce le frequenze più basse.
Di sicuro sarebbe stato meglio averli in posizione simmetrica, ma il risultato è mitigato dal fatto che lo spettro di frequenze coperto da entrambi gli altoparlanti (aka risposta in frequenza) è superiore ai cellulari attuali che hanno 2 speaker simmetrici.
Cosa non vi è chiaro?
Stereo o mono?
P.S. In ogni caso hai confermato che si tratta di segnale monofonico, che è quanto asserivo io, ma siccome è sempre possibile sbagliarsi, preferisco sempre utilizzare il condizionale.
kaZablas
14-05-2016, 14:51
Mamma mia.... ma google per cercare le info che non vengono precisate in queste review approssimative non riuscite ad usarlo?
Il dispositivo ha 2 altoparlanti
Il primo è posizionato in alto nella feritoia della capsula auricolare e riproduce frequenze medio alte.
Il secondo è posizionato in basso, accanto al connettore usb type c e riproduce le frequenze più basse.
Di sicuro sarebbe stato meglio averli in posizione simmetrica, ma il risultato è mitigato dal fatto che lo spettro di frequenze coperto da entrambi gli altoparlanti (aka risposta in frequenza) è superiore ai cellulari attuali che hanno 2 speaker simmetrici.
Cosa non vi è chiaro?
Grazie sharlock ma ci eravamo gia arrivati al doppio speaker anche senza il tuo aiuto, si discuteva del fatto mono/stereo perchè non è chiaro, tuttavia lascia pensare, che avendo messo il touch id o roba simile, sia stato sacrificato lo speaker stereo avuto gia con m7 8 9, e hanno cercato di sopperire aggiungendo uno speaker piu grande ma non stereo perchè ormai la posizione è stata sacrificata dal touch id e metterne uno stereo nella ferritoia in basso non garantiva la qualita dei predecessori...ovviamente si tratta di supposizione
Obrigado
14-05-2016, 15:18
Grazie sharlock ma ci eravamo gia arrivati al doppio speaker anche senza il tuo aiuto, si discuteva del fatto mono/stereo perchè non è chiaro, tuttavia lascia pensare, che avendo messo il touch id o roba simile, sia stato sacrificato lo speaker stereo avuto gia con m7 8 9, e hanno cercato di sopperire aggiungendo uno speaker piu grande ma non stereo perchè ormai la posizione è stata sacrificata dal touch id e metterne uno stereo nella ferritoia in basso non garantiva la qualita dei predecessori...ovviamente si tratta di supposizione
Martedi vi saprò dire.
Marko#88
15-05-2016, 08:04
Ma state veramente discutendo sugli speaker stereo? Ma su un cellulare a cosa diavolo servono? :asd:
Comunque a me sempre un ottimo telefono, molto completo e sembra costruito bene. Ma non risolleverà l'azienda dal buco in cui è purtroppo.
pingalep
15-05-2016, 09:22
beh htc ha spinto molto sul doppio speaker stereo di qualità frontale. e molta gente anni fa lo richiedeva. htc aveva dei phablet molto famosi pre lo schermo grande e gli speaker frontali. poi mis a che sono arrivati i tablet ma loro non se ne sono accorti!
MorgaNet
15-05-2016, 10:37
Bellissimo terminale. Sarebbe stato il mio prossimo cellulare, se non fosse che mi sono ripromesso di non spendere mai più cifre così alte per un telefono. Mi sembra evidente che chi ha scritto la recensione non conosce a fondo l'interfaccia, ma solo le sue declinazioni più recenti. Se ricordaste la Sense 2 e la Sense 3 sapreste che sono state interfacce bellissime, ma purtroppo pesanti e lo snellimento è iniziato dalla Sense 6 (HTC ONE M7). Considero i terminali HTC piacevolissimi da usare e mi dispiace che abbiano commesso errori grossolani con i top di gamma del recente passato. La fotocamera del M7 (che reputo lo smartphone più bello in assoluto degli ultimi tempi di HTC) era imbarazzante, a fronte di un device che per il resto era perfetto. In questo caso credo che abbiano davvero sfornato un telefono meraviglioso e privo di errori grossolani.
Stereo o mono?
Trattasi di sistema di diffusione a due vie.
Avete mai visto una cassa acustica come è fatta? Qui si usa più o meno lo stesso concetto.
Una cassa acustica a due vie adotta un tweeter (in alto) per le frequenze medioalte e un woofer nella parte bassa per le frequenze basse; all'interno è poi presente un crossover che si occupa di gestire il taglio di frequenza di cui una parte (dal punto di taglio in su) andrà al tweeter e una parte (dal punto di taglio in giù ) al woofer.
E' chiaro che, in un impianto hifi stereo, ci sono due diffusori uno dei quali gestirà il canale destro e l'altro il canale sinistro, quindi due canali e due casse (che possono essere a più vie...tweeter, midrange, woofer, sobwoofer anche più di uno per categoria...).
In una implementazione simile abbiamo invece un qualcosa che può essere equiparato ad un sistema di diffusione a due vie, quindi monofonico perchè ognuno dei due diffusori riproduce completamente il flusso sonoro (sebbene il flusso sonoro sia comprensivo sia del canale destro che di quello sinistro) e quindi le informazione trasmesse ai due altoparlanti sono appunto le stesse (a parte la frequenza di riproduzione).
Marko#88
15-05-2016, 15:47
Trattasi di sistema di diffusione a due vie.
Avete mai visto una cassa acustica come è fatta? Qui si usa più o meno lo stesso concetto.
Una cassa acustica a due vie adotta un tweeter (in alto) per le frequenze medioalte e un woofer nella parte bassa per le frequenze basse; all'interno è poi presente un crossover che si occupa di gestire il taglio di frequenza di cui una parte (dal punto di taglio in su) andrà al tweeter e una parte (dal punto di taglio in giù ) al woofer.
E' chiaro che, in un impianto hifi stereo, ci sono due diffusori uno dei quali gestirà il canale destro e l'altro il canale sinistro, quindi due canali e due casse (che possono essere a più vie...tweeter, midrange, woofer, sobwoofer anche più di uno per categoria...).
In una implementazione simile abbiamo invece un qualcosa che può essere equiparato ad un sistema di diffusione a due vie, quindi monofonico perchè ognuno dei due diffusori riproduce completamente il flusso sonoro (sebbene il flusso sonoro sia comprensivo sia del canale destro che di quello sinistro) e quindi le informazione trasmesse ai due altoparlanti sono appunto le stesse (a parte la frequenza di riproduzione).
Ma esistono veramente persone che passano il tempo a fruire di contenuti multimediali su smartphone e senza cuffie? Abbastanza da godere di un sistema a due vie (che comunque è pieno di compromessi per ovvi motivi)?
Mah, sono perplesso.
Mah... quello che ognuno fa col proprio smartphone non mi compete... magari c'è anche chi si è visto la trilogia del Signore degli anelli su un 5"... se è rimasto contento buon per lui (io me li sono andati a vedere al cinema).
Chiariamo che un sistema, che sia a due tre o X vie non è che per forza ha una qualità maggiore di un sistema standard... è un'alternativa... la qualità non la conosco perchè non l'ho sentito suonare ma è chiaro che non è che ci si possa aspettare miracoli su componenti così piccoli.
Per quanto mi riguarda avere una soluzione a due vie monofonica oppure avere i due altoparlanti stereo come era prima non fa molta differenza su uno smartphone... alla fine col metodo precedente tanto non si poteva apprezzare la separazione tra i canali e nulla di quello che si apprezza in una vera scena stereofonica, mentre col metodo attuale separi semplicemente le frequenze, hai un sistema forse più raffinato e distintivo ma comunque con un suono limitato a quello che può essere la pressione sonora che possono reggere questi mini-altoparlanti.
Come si dice... de gustibus... :)
Personalmente non ricerco la qualità audio in uno smartphone, ma posso garantire che c'è chi utilizza il cellulare per ascoltare musica senza cuffia, in quel caso è ovvio che una maggiore qualità faccia la differenza. Sotto quel profilo disporre di due vie separate, con spazi e speaker distinti, può fare la differenza, se ben implementati, mentre difficilmente verrebbe apprezzata la differenza data da un sistema stereo.
Penso che comunque, nel caso di altoparlanti ben progettati e posti sui lati corti opposti, ad un ascolto ravvicinato (per esempio durante la visione di un video o di un gioco), sia possibile cogliere l'effetto stereo, quindi anche questa feature a qualcuno potrebbe interessare, sempre con tutti i limiti di una diffusione data da un dispositivo così piccolo.
Obrigado
15-05-2016, 20:37
Io spesso vedo video su youtube anche in ambienti rumorosi e spesso sono senza cuffie dietro, oppure non le posso usare per motivi specifici.
Un dispositivo che riproduce un ampio spettro di frequenze serve anche a sentire meglio (chiaro e distinto) un video, poi se ci ci aggiunge un numero di db superiore.....
Cioè, non è che siccome a voi non serve, la funzione sia inutile e....
Poi io sono il primo che quando posso mi infilo le mie denon ah-d2000 con amp dedicato e file looseless.....
Ma non posso farlo sempre.... sono 3/4 della giornata fuori casa...
Obrigado
15-05-2016, 21:36
cmq e' stereo:
https://youtu.be/JHAK7fmbMtA?t=350
cmq e' stereo:
https://youtu.be/JHAK7fmbMtA?t=350
"Note: both audio modes act the same way in this demonstration".
Per me non è stereo, e mi sembra di capire, nonostante il mio scarsissimo inglese, che venga appunto detto che da una parte escono le alte frequenze e dall'altra le basse, così come del resto si sente con la prova audio, che serve appunto per far sentire la differenza di suono emesso ed il risultato finale, quando suonano entrambe le vie.
Nel video si approfondisce un po' di più rispetto a quanto scritto qui nell'articolo.
Se non ho capito male è comunque il dispositivo ad emulare un effetto stereo quando usato nella modalità lì esposta.
Effetto comunque poco convincente perchè i due altoparlanti rimangono diversi, quindi uno è il tweeter e l'altro è il woofer, il dispositivo probabilmente cerca di armonizzare ed equilibrare il suono in modo da assottigliare le differenze.
Infatti anche nel video la ragazza dice che la percezione migliore ce l'ha quando il telefono è in portrait, ovvero in verticale, così che il suono provenga uniforme verso l'ascoltatore mentre quando lo tiene orizzontale con le frequenze diversificate da una parte e dall'altra si sente ovviamente una differenza di frequenze non convincente.
Obrigado
15-05-2016, 22:24
"Note: both audio modes act the same way in this demonstration".
Per me non è stereo, e mi sembra di capire, nonostante il mio scarsissimo inglese, che venga appunto detto che da una parte escono le alte frequenze e dall'altra le basse, così come del resto si sente con la prova audio, che serve appunto per far sentire la differenza di suono emesso ed il risultato finale, quando suonano entrambe le vie.
only the right one is play, not this one (indicando lo speaker sinistro)
fai un corso di inglese.... :)
da fastidio il fatto che non vengono riprodotte le stesse frequenze da entrambi si, ma questa e' un'altra questione.
Mamma mia.... ma google per cercare le info che non vengono precisate in queste review approssimative non riuscite ad usarlo?
only the right one is play, not this one (indicando lo speaker sinistro)
fai un corso di inglese.... :)
Certo che sei la modestia e l'educazione fatta persona quando scrivi.
Obrigado
15-05-2016, 22:37
Certo che sei la modestia e l'educazione fatta persona quando scrivi.
perdonami, ma mi e' saltato l'embolo perche' sembra che htc abbia fatto un torto mettendo uno speaker in piu' dedicato alle basse frequenze a questo telefono, quando il 98% dei cellulari top ha ancora un singolo speaker (in molti casi pure scarso)
Un torto? Perchè? Anzi... meglio che escano cose alternative.
Nell'articolo non si dice nemmeno molto a proposito a parte che ci sono i due altoparlanti... sarebbe stato invece gradito un approfondimento in merito.
Sono alternative, come dicevo prima, singolo o doppio ognuno ha i propri vantaggi e i propri svantaggi, fermo restando che ci sia un minimo di qualità nella componentistica ma qui siamo su telefoni top quindi ci si aspetta una certa decenza. L'audio è buono, poi a seconda dei propri gusti uno lo può ascoltare in verticale in modo uniforme o con quell'emulazione diversificata in orizzontale.
perdonami, ma mi e' saltato l'embolo perche' sembra che htc abbia fatto un torto mettendo uno speaker in piu' dedicato alle basse frequenze a questo telefono, quando il 98% dei cellulari top ha ancora un singolo speaker (in molti casi pure scarso)
Quello che conta è il risultato finale, se utilizzare due vie produce un risultato finale migliore ben venga.
La domanda, che sembrava semplice, risulta invece più complicata del previsto, ed era quella a cui si cercava di rispondere: mono o stereo?
Io sono ancora convinto che si tratti di un unico canale a due vie, del resto, se avessero realmente usato due canali con frequenze diverse tra destro e sinistro, ho paura si tratterebbe di un bel pasticcio (basti pensare ad un suono stereo dove su un canale ci siano alte e dall'altra basse per capire quanto disastrosa potrebbe essere la cosa).
Forse potrebbe trattarsi di un sistema con un unico canale a due vie che può però essere utilizzato anche in modalità stereofonica, con tutti i limiti derivati. Resta il fatto che sulla dimostrazione del video che hai postato c'era la didascalia: "Note: both audio modes act the same way in this demonstration", che, con il mio scarno inglese, tradurrei che entrambi gli speakers stanno suonando lo stesso suono (quindi mono).
Obrigado
15-05-2016, 22:55
ribadisco, che martedi mi arriva e lo testo io con le mie orecchie e le mie mani.
Facci sapere che sono curioso, sia del risultato finale, sia del fatto se sia stereo o mono.
Per quello non c'è bisogno di aspettare, come ho scritto prima:
Se lo ascolti in verticale il suono è monofonico distribuito dal sistema a due vie (entrambi gli altoparlanti trasmettono le stesse informazioni ripartite sulle alte e sulle basse frequenza).
Se lo ascolti in orizzontale con il sistema descritto nel video il dispositivo emula una effetto stereo seppur non ottimale dovuto alla ovvia differenza dei due altoparlanti.
:)
ruicardo
16-05-2016, 10:24
essenziale per me è che la registrazione dei bassi sia almeno come l'M8, l'unico che ho sentito che non esplode ai concerti (faccio molti filmati)
Quello di DxOMark è tuttavia un giudizio che prende in considerazioni parametri che permettono di giudicare la qualità dell'hardware ma non come lo stesso è implementato all'interno del prodotto.
In realtà dxo dice esattamente il contrario, altrimenti risulterebbe difficilmente spiegabile il punteggio alto che prendono gli iPhone e la stroncatura del G4
A meno che non si tratti di un problema di quanto dxo sia influenzabile dai finanziamenti dei produttori, in tal caso i punteggi sono molto più facilmente spiegabili ;)
brancamenta
16-05-2016, 16:31
Quello di DxOMark è tuttavia un giudizio che prende in considerazioni parametri che permettono di giudicare la qualità dell'hardware ma non come lo stesso è implementato all'interno del prodotto.
In realtà dxo dice esattamente il contrario, altrimenti risulterebbe difficilmente spiegabile il punteggio alto che prendono gli iPhone e la stroncatura del G4
A meno che non si tratti di un problema di quanto dxo sia influenzabile dai finanziamenti dei produttori, in tal caso i punteggi sono molto più facilmente spiegabili ;)
Le mazzette dove sono finite? Di qua o di la? :read: :doh:
Infatti qui non stiamo parlando di capacità di vendita, altrimenti sarebbe un forum di addetti marketing. Stiamo parlando di qualità complessiva di un prodotto, considerando certo anche il prezzo ma solo come fattore tecnico.
In ogni caso pare evidente anche a me che il taglio dell'articolo è poco oggettivo, volto a rendere più pressanti i difetti dei pregi.
potete girarla e rigirarla come volete al mondo non esiste un solo smartphone che vale piu' di 250€, possono farlo anche placcato in oro.
brancamenta
17-05-2016, 08:38
potete girarla e rigirarla come volete al mondo non esiste un solo smartphone che vale piu' di 250€, possono farlo anche placcato in oro.
questa è la tua personalissima idea e ti posso garantire che il tuo pensiero è ottuso e sbagliato. nega l'evidenza e farlo non è sintomo di intelligenza. anche apple potrei dire che non vale più di 250€, ma fisicamente. poi c'è il servizio.
speriamo che li trovano tutti come te, altrimenti non diventeranno mai miliardari sta gentaglia. io un prodotto lo pago per quel che vale non mi faccio abbindolare dalle idee degli altri e nemmeno dalle loro chiacchiere, comunque sia il futuro in questo settore e' tutto made in china e lo dimostrano gia' oggi con prodotti di altissima qualita' a prezzo basso che poi sarebbe quello giusto.
FedericoP.1992
26-05-2016, 12:32
Un buon terminale sotto quasi tutti gli aspetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.