gianca53
13-05-2016, 13:54
ciao a tutti,
sto costruendo una levigatrice piana verticale utilizzando un motore di lavatrice collegato ad un alberino con due cuscinetti. Mi succede che se collegato in bassa velocità funziona correttamente trascinando l'albero ma se lo collego in alta velocità il motore "rogna" ma non parte. probabilmente la somma degli attriti è eccessiva per la potenza del motore .
comunque ho pensato allo schema che vi sottopongo , ovvero partire a bassa velocità e successivamente attivare repentinamente la velocità più elevata .
Non essendo io un elettrico, chiedo lumi ai più esperti, in pratica pensavo di inserire un commutatore a due posizioni e di duplicare i circuiti sulla morsettiera del motore ( a 5 poli ).
sto costruendo una levigatrice piana verticale utilizzando un motore di lavatrice collegato ad un alberino con due cuscinetti. Mi succede che se collegato in bassa velocità funziona correttamente trascinando l'albero ma se lo collego in alta velocità il motore "rogna" ma non parte. probabilmente la somma degli attriti è eccessiva per la potenza del motore .
comunque ho pensato allo schema che vi sottopongo , ovvero partire a bassa velocità e successivamente attivare repentinamente la velocità più elevata .
Non essendo io un elettrico, chiedo lumi ai più esperti, in pratica pensavo di inserire un commutatore a due posizioni e di duplicare i circuiti sulla morsettiera del motore ( a 5 poli ).