PDA

View Full Version : Collegamento motore lavatrice


gianca53
13-05-2016, 13:54
ciao a tutti,
sto costruendo una levigatrice piana verticale utilizzando un motore di lavatrice collegato ad un alberino con due cuscinetti. Mi succede che se collegato in bassa velocità funziona correttamente trascinando l'albero ma se lo collego in alta velocità il motore "rogna" ma non parte. probabilmente la somma degli attriti è eccessiva per la potenza del motore .
comunque ho pensato allo schema che vi sottopongo , ovvero partire a bassa velocità e successivamente attivare repentinamente la velocità più elevata .
Non essendo io un elettrico, chiedo lumi ai più esperti, in pratica pensavo di inserire un commutatore a due posizioni e di duplicare i circuiti sulla morsettiera del motore ( a 5 poli ).

Dumah Brazorf
13-05-2016, 19:04
http://www.ingdemurtas.it/automazione/motore-lavatrice/

Assicurati che il condensatore non sia spompo, se ne hai due uguali scambiali o procuratene uno. Magari la lavatrice è stata cestinata proprio perchè non girava più bene.

gianca53
13-05-2016, 20:14
No, ho provato addirittura con due condensatori in parallelo, ma non va .
Resta il fatto che funziona bene solo con la bassa velocità oppure senza carico in alta velocità. Come ci metto la cinghia di trasmissione collegata all'alberino (con due cuscinetti) si inchioda . Ciò sempre e solo in alta .
Ecco perchè vorrei partire in bassa e quindi azionare la seconda velocità.

gianca53
14-05-2016, 12:16
Nulla di fatto ! :muro: lo schema piu sopra postato funziona, ma quando commuto in alta velocità si ferma tutto. Forse che sia il motore spompato ?

Come si fa a verificarlo ?

gianca53
15-05-2016, 12:38
Risolto. Il problema era nel cattivo allineamento dell'alberino di trasmissione che aumentava lo sforzo del motore all'avvio. Ora funziona tutto sia in bassa che in alta velocità.