PDA

View Full Version : [WIN 10] Windows non parte e non si riesce a reinstallare


number15
13-05-2016, 13:40
Ciao,
il mio xps 15 si blocca dopo la schermata Dell... schermo completamente nero ma pc acceso.

Ho provato a fare una nuova installazione da pen usb, ma non trova il disco su cui fare l'installazione.

Il disco č un SSD da 512, non ci sono presenti altri hard disk.

E' il disco ssd andato o qualche problema software?

Grazie

Edit: aggiungendo un'altra chiavetta usb con i driver IntelŪ Rapid Storage Technology (IntelŪ RST) RAID Driver sembra vedere tutte le varie partizioni del disco.
A questo punto chiedo: devo procedere con l'installazione dell'os o c'č qualcosa che si puō ripristinare per evitare la formattazione?

tallines
13-05-2016, 14:26
Ciao, prova a ripristinare W10 > cosi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)

number15
13-05-2016, 15:17
Dei passaggi indicati nella sezione "Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1 e Windows 10"
Al prompt si dovranno quindi digitare, in sequenza, i comandi seguenti:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
exit

fixboot dice "Il volume non contiene un file ssystem riconosciuto"
scanos e rebuildbcd trovano 0 installazioni di windows.

Seguendo la parte per "Ripristinare l'avvio di Windows sulle macchine UEFI" il list vol mi da solo due volumi, ma che credo siano le due chiavette usb che ho attaccato (sono entrambi tipo rimovibile, una fat32 da 14gb - che credo sia la usb da cui sto bootando win10 - e una da 1893 Mb - che credo sia quella dove ho inserito i driver per il disco).
Nella finestra del prompt ho indicato il percorso X:\.... mentre la fat32 č etichettata come C.
Non so quindi se e come procedere con i passaggi seguenti

tallines
14-05-2016, 13:01
Entrando nel prompt dei comandi dai i comandi a cursore lampeggiante >

diskpart

list disk

list volume

Cosa esce ?

number15
14-05-2016, 13:50
Disco 0, online, 14 Gbytes, 0 byte

Volume 0, C, ESD-USB, FAT32, Rimovibile, 14Gb, Integro

number15
14-05-2016, 17:57
Ho fatto questi nuovi passaggi:
- Cliccato su Installa (boot di win10 da chiavetta)
- Cercato i driver sull'altra chiavetta
- Uscito dall'installazione e rientrato nel prompt
- Diskpart a questo punto mi trova tutti i dischi

Da qua cosa posso fare?

Edit: son uscito dal prompt e nelle varie opzioni avanzate questa volta mi dava la possibilitā di fare il ripristino ad una configurazione precedente.
uscivano due windows update, di ieri mattina. Ho selezionato il pių vecchio, ha completato il ripristino ma al riavvio comunque non funziona :(

tallines
15-05-2016, 20:06
Disco 0, online, 14 Gbytes, 0 byte

Volume 0, C, ESD-USB, FAT32, Rimovibile, 14Gb, Integro
Si questo ti esce se fai list disk .

In list volume cosa esce ?

Secondo me, fai prima a reinstallare W10, sopra l' attuale, senza cancellare dati, programmi......

Seleziona Aggiorna : installa windows e mantieni file, impostazioni e applicazioni (e non formattare ) .

I programmi li devi reinstallare, forse il problema č uscito a seguito di un aggiornamento (kb)

O da link sopra, alla quarta immagine, selezioni la voce > Aggiorna il pc .

homoinformatico
15-05-2016, 23:24
forse il controller č impostato su raid. Puoi entrare nel bios? se si, puoi mettere ahci?
Mi viene un dubbio: ma non č che la pendrive č formattata ntfs? se si, l'installazione su uefi non funziona. Devi formattarla fat32
Comunque se carichi i drivers durante il setup l'installazione dovrebbe proseguire...

number15
16-05-2016, 22:02
Alla fine il tecnico dell che č venuto oggi ha cambiato direttamente l'ssd, quindi il problema in sč č risolto.

In fase di installazione di windows sul nuovo ssd cmq non aveva trovato i driver, per cui abbiamo ridovuto installarli da chiavetta.

Credo comunque che il problema fosse 'software'.

Grazie comunque per il supporto

tallines
17-05-2016, 21:44
Quindi a parte l' ssd, il problema erano i driver, bene che hai risolto .

Adesso che hai tutti i driver, soprattutto quelli che servono per l' installazione, a meno che il tecnico non ti abbia lasciato una copia degli stessi, fatti una cartella di backup di tutti i driver, compresi cquelli che ti servivano per l' installazione con tool freeware tipo > Driver Magician Lite .

Lite č la versione freeware di Driver Magician, che di per sč č shareware, ossia a pagamento .

Nel sito di Driver Magician Lite, trovi anche la versione portable .