PDA

View Full Version : Progetto NAS custom casalingo per archiviazione self-cloud e videosorveglianza


ITAQuasarLex
12-05-2016, 23:14
Salve a tutti

Ho da qualche tempo l' idea di acquistare un NAS per due ragioni:

- Archiviazione di foto, video, documenti personali ( a cui voglio accedere ovviamente anche da remoto via dns dinamico )
- Registrazione del flusso da telecamere ( impianto tutto ancora da progettare )

Visto che voglio mettere per bene le mani dentro alle cose in cui faccio, stavo pensando non di prendere un nas bello e pronto ma di prendere le varie componenti e fare una macchina ad uso NAS

un idea potrebbe essere:

- Case mini-itx con almeno 4/5 bay per HDD ( questo mi sembra perfetto: https://www.amazon.it/dp/B009PIEMUC?tag=xav9th3r0ea-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B009PIEMUC&adid=1YDWFWWAJJCACBPA5VE7& , proponete qualcosa di meglio ad un prezzo inferiore? )
- Scheda madre: una mini itx con almeno 4 SATA3 ( non penso bastino le sata 2 o si? ). Ho trovato questa che sembra interessante e ha anche un alimentatore esterno notebook-like https://www.amazon.it/dp/B013CT9HLI?tag=xav9th3r0ea-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B013CT9HLI&adid=1QP1AYBMVBWJR8M1CT7P& . C' è anche una versione senza adattatore che si alimenta tramite i normali alimentatori PC.. e costa sensibilmente meno ( 80 vs 130 circa ), conviene?
- RAM: la più economica 2gb dovrebbe bastare ( forse ce l' ho anche di recupero ) visto che anche i nas dedicati home/small business più prestigiosi non hanno più di 512mb
- Hard disk: Avevo pensato 2x1TB WD RED + 2x1TB WD Purple configurati in mirroring. Red per i file personali e purple per videosorveglianza. Si può dividere in questo modo??

Cosa ne pensate? Consigli?

gianmpu
13-05-2016, 01:51
Visto che userai i dischi in raid 1, ti consiglio di valutare anche tagli superiori perchè 1 Tb di spazio si riempe prima di quanto pensi

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

ITAQuasarLex
13-05-2016, 02:21
Visto che userai i dischi in raid 1, ti consiglio di valutare anche tagli superiori perchè 1 Tb di spazio si riempe prima di quanto pensi

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Innanzitutto grazie per la risposta

Più che altro il dubbio è anche se usare raid o mi basta jbod...

Poi la questione era anche contenere il budget e poi acquistare altri dischi a seconda dell' evenienza.

gianmpu
13-05-2016, 11:18
Premetto che un raid non è un backup, ma un modo per garantire la continuità del servizio in caso di rottura di un disco. Per i tuoi dati, il raid non è fondamentale. Dopo l'installazione del sistema operativo, puoi creare un'immagine del sistema per ripristinarlo nel caso il disco su cui è installato si rompa. Per i dati veri e propri, invece, basta effetuare backup periodici su un disco che viene connesso solo in quel momento e usato solo per quello scopo (questo permette di minimizzare l'usura del disco di backup e allungarne la vita).
Un discorso diverso, invece, è quello della videosorveglianza. In questo caso, infatti, un raid sarebbe utile perchè, dovendo garantire la continuità del servizio di registrazione dalle telecamere, in caso di rottura di un disco avresti un raid degradato ma comunque funzionante.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

DjLode
13-05-2016, 11:24
Che sistema pensavi di metterci?

ITAQuasarLex
13-05-2016, 11:38
Premetto che un raid non è un backup, ma un modo per garantire la continuità del servizio in caso di rottura di un disco. Per i tuoi dati, il raid non è fondamentale. Dopo l'installazione del sistema operativo, puoi creare un'immagine del sistema per ripristinarlo nel caso il disco su cui è installato si rompa. Per i dati veri e propri, invece, basta effetuare backup periodici su un disco che viene connesso solo in quel momento e usato solo per quello scopo (questo permette di minimizzare l'usura del disco di backup e allungarne la vita).
Un discorso diverso, invece, è quello della videosorveglianza. In questo caso, infatti, un raid sarebbe utile perchè, dovendo garantire la continuità del servizio di registrazione dalle telecamere, in caso di rottura di un disco avresti un raid degradato ma comunque funzionante.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Infatti io non volevo fare backup ma storage ( l' unico luogo dove sono salvati i dati è il NAS ). Al più per i file più importanti posso caricarmeli sui vari servizi di cloud ( cosa che già faccio, ma lo spazio non è sufficiente )

Anche l' idea del backup del sistema operativo non è male, ma non era quello che volevo fare inizialmente

Che sistema pensavi di metterci?

Ma pensavo freenas, o c' è di meglio? Notare che possiedo anche una licenza Windows Server 2016 che potrei utilizzare, ma non mi pare il caso

DjLode
13-05-2016, 11:43
Ma pensavo freenas, o c' è di meglio? Notare che possiedo anche una licenza Windows Server 2016 che potrei utilizzare, ma non mi pare il caso

Te l'ho chiesto appunto per questo. Leggiti la documentazione di Freenas perchè vuole ram ECC e sopratutto 1Gb ogni tera di volume dischi.

ITAQuasarLex
13-05-2016, 11:48
Te l'ho chiesto appunto per questo. Leggiti la documentazione di Freenas perchè vuole ram ECC e sopratutto 1Gb ogni tera di volume dischi.

Grazie per l' informazione, non lo sapevo

Mi sono andato a documentare, e però ECC a quanto pare non è che è obbligatoria, ma consigliata

Chiaramente un sistema con ram ECC mi costa parecchio di più...

Ma a questo punto mi viene da chiedere: ma allora i NAS commerciali hanno ram ECC?

Per il discorso della dimensione mi pare strano, perchè ho letto molte config in giro e non avevano così tanta RAM... allora quale OS si usa?

DjLode
13-05-2016, 12:12
Grazie per l' informazione, non lo sapevo

Mi sono andato a documentare, e però ECC a quanto pare non è che è obbligatoria, ma consigliata

Chiaramente un sistema con ram ECC mi costa parecchio di più...

Ma a questo punto mi viene da chiedere: ma allora i NAS commerciali hanno ram ECC?

Per il discorso della dimensione mi pare strano, perchè ho letto molte config in giro e non avevano così tanta RAM... allora quale OS si usa?

E' un discorso lunghissimo. Semplifico: e' consigliata perchè ZFS è fatto in modo che se scrivi un errore sul disco (possibile con ram normale) quando cerca di correggerlo in verità potrebbe corrompere tutto il volume.
I nas commerciali non usano zfs ma ext4 di solito. E sono distro linux derivate, non Freebsd. Per la dimensione... è consigliato avere quel rapporto.
Freenas è un sistema particolare, cerca di informarti a modo prima di fare installazioni e imbarcarti in questo OS :)

ITAQuasarLex
13-05-2016, 12:43
E' un discorso lunghissimo. Semplifico: e' consigliata perchè ZFS è fatto in modo che se scrivi un errore sul disco (possibile con ram normale) quando cerca di correggerlo in verità potrebbe corrompere tutto il volume.
I nas commerciali non usano zfs ma ext4 di solito. E sono distro linux derivate, non Freebsd. Per la dimensione... è consigliato avere quel rapporto.
Freenas è un sistema particolare, cerca di informarti a modo prima di fare installazioni e imbarcarti in questo OS :)

Capisco... E se ripiegassi su Windows server essentials 2016?

DjLode
13-05-2016, 13:46
Capisco... E se ripiegassi su Windows server essentials 2016?

Mi dispiace ma non so neanche come sia fatto :D
Potresti anche provare Nas4Free o Open Media Vault. Non hanno queste richieste anche se sono (dicono, non li ho mai provati) ottimi.

koni
14-05-2016, 11:12
io avevo fatto i calcoli ed è più economico ed efficiente prendere un nas già fatto da 2 o 4 bay dato che con un utilizzo 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno la differenza di consumi si fa sentire

ITAQuasarLex
20-05-2016, 23:57
Che mi dite invece se prendo uno di questi?

https://www.amazon.it/dp/B013UBCHVU?tag=xav9th3r0ea-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B013UBCHVU&adid=07ZBPJ5FDVFF0S3EZA74& Viene a fare 210€ e mancano solo i dischi

E' fornito anche di base con RAM ECC e 4 slot per hard disk accedibili direttamente da dietro il frontalino metallizzato senza neanche smontare il tutto.

https://outofdataerror.files.wordpress.com/2015/08/2015-07-30-14-32-55.jpg

koni
23-05-2016, 17:35
Che mi dite invece se prendo uno di questi?

https://www.amazon.it/dp/B013UBCHVU?tag=xav9th3r0ea-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B013UBCHVU&adid=07ZBPJ5FDVFF0S3EZA74& Viene a fare 210€ e mancano solo i dischi

E' fornito anche di base con RAM ECC e 4 slot per hard disk accedibili direttamente da dietro il frontalino metallizzato senza neanche smontare il tutto.

https://outofdataerror.files.wordpress.com/2015/08/2015-07-30-14-32-55.jpg


c'è una discussione molto seguita sul microserver chiedi la

ITAQuasarLex
25-05-2016, 18:03
c'è una discussione molto seguita sul microserver chiedi la

Anche con lo strumento di ricerca non riesco a trovarlo. Hai il link per caso?

koni
26-05-2016, 15:45
Anche con lo strumento di ricerca non riesco a trovarlo. Hai il link per caso?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443
principalmente è sul vecchio modello ma se cerchi ci sono utenti con gen8

DjLode
26-05-2016, 16:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443
principalmente è sul vecchio modello ma se cerchi ci sono utenti con gen8

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751911

Questo è meglio :)