View Full Version : Problema con win 10 o scheda video?
Ciao ragazzi! Non so se questa è l'area adatta per esporre questo tipo di problema ma non ho trovato altri topic compatibili. Stamane accendo il pc e vedo le icone del desktop gigantesche, ho aperto CCleaner per vedere se c'era qualcosa da sistemare e mi accorgo che nelle specifiche di sistema non appariva più la a scheda grafica nvidia gtx 950. Poi scopro che nemmeno il menu start e la lista notifiche si aprivano. Ho win 10 e questo problema du è presentato 2 giorni massimo dall'installazione di un aggiornamento. Non mi fa fare nemmeno il ripristino a Windows 8.1. Che dite mi conviene formattare l'ssd e rimettere il 7 per poi riaggiornarlo all' 8? Grazie.
tallines
12-05-2016, 21:06
Ciao, il ripristino da W10 al SO precedente si può fare entro 30 gg dall' installazione di W10, se l' installazione è stata fatta in aggiornamento, ossia conservando file, programmi..... .
Per risolvere la situazione prova a usare un punto di ripristino o a reinstallare di nuovo W10, essendo già stato installato e attivato, ti si attiva in automatico .
aled1974
12-05-2016, 22:42
avrà perso i driver nvidia in quanto win10 avrà provato a installare quelli che vuole lui col risultato che ora gli ha cambiato la risoluzione video
vga standard, risoluzione molto inferiore a quella nativa del monitor = icone gigantesche, modern ui impastata a manetta eccetera
- scarica i driver nvidia dal sito nvidia
- scollega la macchina da internet (cavo o wifi che sia)
- installa i driver nvidia
- segui questa procedura (o cercala con google) per disabilitare l'installazione automatica dei driver da parte di w10 http://winsupersite.com/windows-10/stop-automatic-driver-updates-windows-10
- collega la macchina a internet
se poi vuoi ci sarebbe tutta la parte privacy/telemetria da disabilitare per w10, ma ti lascio cercare da solo se la cosa ti interessa :mano:
ciao ciao
Si, il problema era dovuto proprio ad un aggiornamento che mi ha creato una grande confusione. Ho dovuto formattare dal bios e mettere una versione provvisoria di win 7 e poi immettere l'upgrade all'8 perché ho una versione di aggiornamento e non di installazione pulita. Comunque i driver nvidia ora sono sistemati e sembra tutto ok. Grazie.
aled1974
15-05-2016, 08:26
bene così :mano:
ciao ciao
Si, il problema era dovuto proprio ad un aggiornamento che mi ha creato una grande confusione. Ho dovuto formattare dal bios e mettere una versione provvisoria di win 7 e poi immettere l'upgrade all'8 perché ho una versione di aggiornamento e non di installazione pulita. Comunque i driver nvidia ora sono sistemati e sembra tutto ok. Grazie.
E ancora insisti con winmerd 10:D Allora ti piace soffrire.:sofico:
biometallo
15-05-2016, 13:40
Poi scopro che nemmeno il menu start e la lista notifiche si aprivano.
Anche a me dopo un aggiornamento aveva smesso di funzionare il menu start, assieme ad ogni UWP (cortona,edge ecc..) risolsi velocemente creando un nuovo utente sotto windows, altri utenti hanno risolto allo stesso modo.
Un utente aveva poi scoperto che, almeno nel suo caso la colpa era dovuta al client di Dropbox.
Perplesso comunque sulla necessità di installare 7 per usare l'aggiornamento di 8, già ai tempi io installato windows 98 aggiornamento semplicemente dandogli il seriale di windows 95, non ho esperienza con 8 ma mi stupirei se non si potesse fare qualcosa del genere.
Se invece volessi tornare a 10 magari, magari quando uscirà la prossima versione attesa a fine luglio, ti consiglio di fare un'istallazione pulita semplicemente saltando l'inserimento del seriale, a quel punto una volta connesso in internet i server Microsoft dovrebbero riconoscere la scheda madre ad attivare windows 10 in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.