Laevus
12-05-2016, 11:11
Buongiorno cari.
Non sono del tutto sicuro questa sia la sezione corretta, quindi in caso chiedo venia.
Ho un Netgear DG834G da una decina di anni, e negli ultimi mesi ho iniziato a dare le bizze. Se spento infatti per riaccenderlo bisognava staccare e riattaccare di continuo il cavo di alimentazione fino a quando i led non si illuminavano nella maniera corretta (spesso o il led di accensione lampeggiava rosso, o tutti gli altri led lampeggiavano).
L'alimentatore è un 12V 1A, e provando con un alimentatore che doveva essere simile (almeno sulla carta) non ho ottenuto cambiamenti.
Ho infine deciso di acquistare un nuovo modem router, questo con alimentatore 12V-1.5A, e con mia sorpresa con questo invece il Netgear si accendeva correttamente.
Passo alla domanda: siccome avrei bisogno di un wifi range extender, pensavo di impiegare il Netgear (visto che di per sé non è rotto). Tuttavia non sono sicuro di che alimentatore comprare, soprattutto perché se costa più di 10€ allora tanto vale comprare un vero range extender da 20€ e tanta pace.
Consigli?
Non sono del tutto sicuro questa sia la sezione corretta, quindi in caso chiedo venia.
Ho un Netgear DG834G da una decina di anni, e negli ultimi mesi ho iniziato a dare le bizze. Se spento infatti per riaccenderlo bisognava staccare e riattaccare di continuo il cavo di alimentazione fino a quando i led non si illuminavano nella maniera corretta (spesso o il led di accensione lampeggiava rosso, o tutti gli altri led lampeggiavano).
L'alimentatore è un 12V 1A, e provando con un alimentatore che doveva essere simile (almeno sulla carta) non ho ottenuto cambiamenti.
Ho infine deciso di acquistare un nuovo modem router, questo con alimentatore 12V-1.5A, e con mia sorpresa con questo invece il Netgear si accendeva correttamente.
Passo alla domanda: siccome avrei bisogno di un wifi range extender, pensavo di impiegare il Netgear (visto che di per sé non è rotto). Tuttavia non sono sicuro di che alimentatore comprare, soprattutto perché se costa più di 10€ allora tanto vale comprare un vero range extender da 20€ e tanta pace.
Consigli?