PDA

View Full Version : VLC su Windows 10


bigs
11-05-2016, 22:05
Buonasera amici,

vi scrivo perché ho un problema con VLC. Sul mio pc con win 10 Pro 64 bit ho installato VLC per poter vedere i film. Il problema è che la maggior parte dei miei film sono su un HDD esterno collegato al Raspberry. Per accedere a questo HDD sfrutto samba, ma VLC non ne vuole sapere di aprire i video presenti sul Raspberry. Lo stesso video copiato sul disco locale invece viene aperto. L'errore che mi da VLC è:

VLC non è in grado di aprire il file "nome_file" (Bad file descriptor).
L'ingresso non è aperto: VLC non è in grado di aprire il MRL 'nome_file'

Ho provato sia la versione a 32 sia quella a 64 bit ma con entrambe ho lo stesso problema. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie

Styb
11-05-2016, 22:22
Quale versione stai usando? Il problema si presenta con tutti i formati di file video mkv, mp4... ?
Prova a cambiare versione di VLC, le trovi qui: http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/
Scarica la versione 2.2.0 oppure la 2.2.1.

bigs
11-05-2016, 22:44
Quale versione stai usando? Il problema si presenta con tutti i formati di file video mkv, mp4... ?
Prova a cambiare versione di VLC, le trovi qui: http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/
Scarica la versione 2.2.0 oppure la 2.2.1.

Grazie per la info. La versione che sto usando è la 2.2.3... si presenta con tutti i formati dei file. Ma il problema di fondo è che non vede l'unità di rete che ho mappato come Z: dove ci sono tutti i film. Gli stessi film infatti copiati sul disco C: vengono letti... Anche aprendo VLC e andando su "Media -> Apri file" Mi fa vedere solo il disco C: e non il disco di rete dove ho tutti i film.
Comunque provo ad installare una versione più vecchia e ti aggiorno.

aled1974
12-05-2016, 09:42
prova a rimappare l'unità di rete

se provi ad usare groove/wmp/altro software stesso problema? imho sì ;)

ciao ciao

bigs
12-05-2016, 17:44
Ragazzi ho fatto entrambe le prove: ho disinstallato la nuova versione e installato la versione 2.2.1 sia 32 bit sia 64 bit ma il problema si presenta lo stesso...
Ho provato a rimappare l'unità e il problema è rimasto. Il mistero si infittisce...
Aggiungo che il problema non si presenta con Windows media player... Con un altro computer collegato alla stessa rete, con la stessa versione di VLC ma con Windows 8.1 tutto funziona a dovere... Ci sarà qualche impostazione che non ho fatto su Windows 10?