Redazione di Hardware Upg
11-05-2016, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-la-controversa-condivisione-della-rete-wi-fi-con-i-contatti-sara-rimossa_62616.html
Microsoft conferma la futura rimozione della funzione integrata nativamente in Windows 10 che consente la condivisione della rete WiFi con i propri contatti. Gli elevati costi di aggiornamento del codice e lo scarso utilizzo da parte degli utenti sono alla base della decisione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
11-05-2016, 18:29
Ma come, non era uno dei vanti di w10?
Gli utenti non apprezzano questa feature? E chi mai poteva immaginare che la gente non vuole condividere la sua connessione?
Fa il paio con il blocco dei frame per secondo a 60 nelle UWP, annunciato in pompa magna e prontamente ritirato dopo varie proteste (leggasi orda di videogiocatori incavolati).
Immagino Ms voglia essere ringraziata per aver rimosso una feature richiesta da pochi o magari nessuno e criticata da molti...
giovanni69
11-05-2016, 18:41
Il costo di aggiornamento del codice per mantenere funzionante tale feature, unitamente allo scarso utilizzo ed alla scarsa richiesta hanno reso questo ulteriore investimento ingiustificato. Sensore Wi-Fi, se attivato continuerà a mantenere il collegamento agli hotspot Wi-Fi noti attraverso il crowdsourcing
In altre parole il marketing e l'ufficio legale ci ha fatto capire che potremmo avere delle grane a continuare su questa strada. Abbiamo già abbastanza gatte da pelare per via di altri dati che raccogliamo.
pingalep
11-05-2016, 18:52
io lo disattivo perchè chi viene a casa ormai ha gb sul cell e non mi chiede più la connessione. ma non mi sembra male come feature.
ma in effetti meno codice bucabile c'è meglio è
Krusty93
11-05-2016, 22:23
Ma come, non era uno dei vanti di w10?
Gli utenti non apprezzano questa feature? E chi mai poteva immaginare che la gente non vuole condividere la sua connessione?
Fa il paio con il blocco dei frame per secondo a 60 nelle UWP, annunciato in pompa magna e prontamente ritirato dopo varie proteste (leggasi orda di videogiocatori incavolati).
Immagino Ms voglia essere ringraziata per aver rimosso una feature richiesta da pochi o magari nessuno e criticata da molti...
Il costo di aggiornamento del codice per mantenere funzionante tale feature, unitamente allo scarso utilizzo ed alla scarsa richiesta hanno reso questo ulteriore investimento ingiustificato. Sensore Wi-Fi, se attivato continuerà a mantenere il collegamento agli hotspot Wi-Fi noti attraverso il crowdsourcing
In altre parole il marketing e l'ufficio legale ci ha fatto capire che potremmo avere delle grane a continuare su questa strada. Abbiamo già abbastanza gatte da pelare per via di altri dati che raccogliamo.
Ma anche no.
Questa feature esiste dal 2014, quando debuttò su WP8.1. Ovviamente poi è stata introdotta anche in 10, in tutte le sue varianti.
Sarebbe una cosa molto utile se solo non fosse ristretta ai dispositivi Windows.
Ad esempio: invito 10 persone a casa mia, tutte mi chiedono la password del wifi. Anziché dirla potrei semplicemente condividerla* con loro.
Il problema dello scarso utilizzo è che è una feature non molto utile su PC, mentre su smartphone funziona solo con altri WP, che come tutti sappiamo sono molto pochi.
* condividerla significa che io reinserisco la password nel mio telefono/pc, che a sua volta la passa ai loro device che potranno così loggarsi nella rete. E nessuno dei 10 amici saprebbe la mia password di rete
Comunque pare che stiano toccando molto il core. Ieri hanno "rotto" la radio fm, oggi il sensore wifi. A questo punto è probabile che nei prossimi giorni salti via altro, poco utilizzato, che richiederebbe costi troppo alti per essere adattata
una feature comodissima secondo me. Un altro pezzo di "innovazione" che se ne va, sul lato mobile sopratutto Windows sta diventando sempre più iOS... Peccato che ci sia così tanta gente a cui la libertà di scelta provochi prurito.
Il Picchio
12-05-2016, 10:13
Già ora si poteva scegliere se usufruirne o no in base alle proprie preferenze personali, probabilmente è un costo alto rispetto ai benefici che fornisce. Io avrei preferito tenerlo e dare possibilità di scelta all'utente se utilizzarlo o meno dal punto di vista pratico ma si sa che un'azienda va avanti facendo introiti.
Da amante della tecnologia, non sono d'accordo per nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.