View Full Version : Tablet più PC: vendite in calo del 15% nei primi 3 mesi dell'anno
Redazione di Hardware Upg
11-05-2016, 11:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/tablet-piu-pc-vendite-in-calo-del-15-nei-primi-3-mesi-dell-anno_62596.html
Canalys, che ingloba nel mercato dei PC anche i tablet oltre ai tradizionali desktop e notebook, evidenzia come le vendite siano in contrazione generalizzata: poco sopra quota 100 milioni di dispositivi quelli venduti nel Q1 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il mercato tablet dopo 5/6 anni è gia in contrazione del 15%, benche sia in pieno boom evolutivo. Il mercato PC dopo 30 anni e il rallentamento dell'evoluzione tecnologica, ha avuto una contrazione nell'ultimo anno del 10%. Sicuri che il mercato PC sia quello in crisi?
piuttosto perchè mettere i tablet e pc insieme?
Sandro kensan
11-05-2016, 11:34
Come detto tante volte il pc è morto. Visti i dati nemmeno i tablet risollevano il mercato, quindi proprio gli Smartphone stanno fagocitando l'intero mercato dei PC.
Mi ripeto: rimane solo il mercato professionale, quello del pc usato per lavoro e poi le nicchie come ad esempio i videogiocatori, il resto solo Smartphone sempre più grandi.
Si rischia di non trovare ad esempio più stampanti normali perché la gente ha lo smartphone e quindi usa le stampanti wi-fi, i problemi sono tanti per chi come me è appartenente a una nicchia di una nicchia: i pc desktop linux.
Mi dispiace anche per windows che come cala del 15% il mercato pc cala anche lui.
AleLinuxBSD
11-05-2016, 11:35
Se le soluzioni 2-in-1 venissero proposte a prezzi almeno comparabili ai notebook tradizionali, di pari caratteristiche, la loro diffusione risulterebbe maggiore e potrebbe ridurre parzialmente il continuo calo nel mercato Pc.
I tablet, rischiano grosso, a causa delle soluzioni 2-1.
Detto questo un terzo incomodo potrebbe venire fuori dal segmento smartphone se un giorno Microsoft si deciderà ad eliminare l'edizione Mobile, in modo da non presentare più limiti al livello di applicazioni.
Situazione che probabilmente colpirebbe ancora di più il segmento tablet.
Insomma tra scarsa innovazione, restrizioni di natura commerciale per non fare concorrenza alle proprie linee tradizionali, discutibili scelte ergonomiche, al livello dei prodotti mobili, sono tante le cose che non vanno e che contribuiscono ad accelerare la crisi di questo tipo di prodotti.
Come detto tante volte il pc è morto. Visti i dati nemmeno i tablet risollevano il mercato, quindi proprio gli Smartphone stanno fagocitando l'intero mercato dei PC.
Mi ripeto: rimane solo il mercato professionale, quello del pc usato per lavoro e poi le nicchie come ad esempio i videogiocatori, il resto solo Smartphone sempre più grandi.
Si rischia di non trovare ad esempio più stampanti normali perché la gente ha lo smartphone e quindi usa le stampanti wi-fi, i problemi sono tanti per chi come me è appartenente a una nicchia di una nicchia: i pc desktop linux.
Mi dispiace anche per windows che come cala del 15% il mercato pc cala anche lui.si è morto da circa 10 anni più o meno... :D la cosa buffa è che sono in calo anche gli smartphone :asd: ci sarà un fagocitatore occulto :D
Da qualche parte si dice che gli smartphone stanno morendo perché la gente vuole i phablet.
A casa o sul lavoro si avra' solo il monitor con semmai mouse e tastiera e si usera' solo il phablet che se lo usi da solo fa da smartphone se lo attacchi al monitor sara' un pc.
Immagino anche un tablet che sia solo schermo touch con batteria che ci associ il phablet
come il Lumia 950xl, anche se ancora non si ha la potenza necessaria, tra un due o tre anni si avra' tutta la potenza in tasca
il monitor o il touch avranno semmai periferiche di massa o memoria per maggiore potenza e versatilita' per quando si e' in casa.
immagino la scheda video nel video
Tedturb0
11-05-2016, 14:51
la verita' e' che winzozz 10 non lo vuole nessuno. e piuttosto che comprare nuovo HW con winzozz 10 sopra la gente si tiene le vecchie macchine
la verita' e' che winzozz 10 non lo vuole nessuno. e piuttosto che comprare nuovo HW con winzozz 10 sopra la gente si tiene le vecchie macchine
Io ce l'ho su 3 macchine diverse e non è tanto zozz... Anzi...
Tedturb0
11-05-2016, 15:32
Io ce l'ho su 3 macchine diverse e non è tanto zozz... Anzi...
Io parlavo della ggente, non dei fanboy di hwu ;)
Ormai l'effetto novità è sparita da un pezzo
Sandro kensan
11-05-2016, 17:10
si è morto da circa 10 anni più o meno... :D la cosa buffa è che sono in calo anche gli smartphone :asd: ci sarà un fagocitatore occulto :D
«Secondo quanto rilevato dal Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker della IDC, nel primo trimestre del 2016 sono stati spediti in tutto il mondo un totale di 334.9 milioni di smartphone, in lieve aumento rispetto ai 334.3 milioni rilevati nello stesso periodo dello scorso anno.»
Se gli smartphone sono stabili e il mercato PC cala da diversi anni del 10% ogni anno qualche domanda io me la faccio, permettimi.
Questo un mio vecchio articolo aggiornato di recente:
http://www.kensan.it/articoli/Fine_del_PC.php
I numeri del declino del PC sono impietosi, secondo l'agenzia che stima le vendite, IDC, i sistemi desktop, i laptop classici, le workstation e gli ultrabook, ma non i tablet, hanno avuto una contrazione del:
-4.0% nel 2012 (rispetto al 2011)
-9.8% nel 2013 (rispetto al 2012)
-2.2% nel 2014 (rispetto al 2013)
-10.4% nel 2015 (rispetto al 2014)
-11.5% nel 1° trimestre 2016 (rispetto al 1° trimestre 2015)
Se alla fine del 2016 sarà totalizzata una perdita del 10%, (come sembra dalle prime avvisaglie) allora il declino del mercato del PC raggiungerà un -33% ovvero un terzo di vendite in meno dal 2011 a fine 2016.
indubbiamente c'è il calo, è ovviamente dovuto alla moltitudine di tipologie e dispositivi oggi sul mercato, ma i tablet stanno collassando e anche gli smartphone hanno raggiunto il picco e stanno calando pure loro, non mi fascerei la testa...
Sandro kensan
11-05-2016, 18:23
indubbiamente c'è il calo, è ovviamente dovuto alla moltitudine di tipologie e dispositivi oggi sul mercato, ma i tablet stanno collassando e anche gli smartphone hanno raggiunto il picco e stanno calando pure loro, non mi fascerei la testa...
Gli smartphone stanno crescendo almeno se i numeri non sono una opinione, poi la crescita è marginale, su questo concordo ma è crescita.
Invece i pc stanno calando a picco: dal 2011 a fine anno un -33%: un terzo!
Nel mio testo linkato ho guardato i numeri: io scommetto che nel 2016 saranno venduti 245 milioni di pc mentre di smartphone ne sono venduti 1.4 miliardi (e forse di più nel 2016): ogni 6 smartphone viene venduto un pc!
fender87
11-05-2016, 20:18
Gli smartphone stanno crescendo almeno se i numeri non sono una opinione, poi la crescita è marginale, su questo concordo ma è crescita.
Invece i pc stanno calando a picco: dal 2011 a fine anno un -33%: un terzo!
Nel mio testo linkato ho guardato i numeri: io scommetto che nel 2016 saranno venduti 245 milioni di pc mentre di smartphone ne sono venduti 1.4 miliardi (e forse di più nel 2016): ogni 6 smartphone viene venduto un pc!
Sì ma cosa vuol dire "vendite di pc"? Io non ho mai comprato un pc intero (intendo case preconfezionati HP, Lenovo, Dell, Acer ecc...) ma sempre pezzi singoli che poi ho assemblato. Di sicuro non rientro in queste statistiche ma soldi per il pc desktop li ho sempre spesi. E' un calo di numeri ma non necessariamente di fatturato (Nvidia guadagna sia se compro un desktop preconfigurato che se compro la scheda a parte). Il calo dei tablet e smartphone, invece, è ben più misurabile e preoccupante per i produttori. Anche perché per vendere a prezzi bassi producono in stock enormi ma se non vendono entro il primo anno diventano subito obsoleti. Forse anche per questo che novità dai tablet non se ne vedono molte da un anno a questa parte.
fender87
11-05-2016, 20:29
la verita' e' che winzozz 10 non lo vuole nessuno. e piuttosto che comprare nuovo HW con winzozz 10 sopra la gente si tiene le vecchie macchine
Al contrario... è stato proprio l'aggiornamento a Windows 10 a permettermi di non comprare hardware nuovo :fagiano:
Sandro kensan
11-05-2016, 20:39
Sì ma cosa vuol dire "vendite di pc"? Io non ho mai comprato un pc intero (intendo case preconfezionati HP, Lenovo, Dell, Acer ecc...) ma sempre pezzi singoli che poi ho assemblato.
Nemmeno io compro pc desktop preconfezionati ;)
Però, seriamente, quanti di questi 245 milioni venduti nell'anno 2016 sono pc assemblati? Poi non so bene cosa misuri IDC ma dice: "sistemi desktop, i laptop classici, le workstation e gli ultrabook, ma non i tablet". Comunque se molte aziende acquistassero pc assemblati allora ci sarebbero dei numeri consistenti e sicuramente ci sarebbe chi li misurerebbe, invece non è così secondo quel che so io. Gli utenti che si autoassemblano il pc sono evidentemente delle mosche bianche: qui ne è presente uno :)
rockroll
12-05-2016, 00:16
Come detto tante volte il pc è morto. Visti i dati nemmeno i tablet risollevano il mercato, quindi proprio gli Smartphone stanno fagocitando l'intero mercato dei PC.
Mi ripeto: rimane solo il mercato professionale, quello del pc usato per lavoro e poi le nicchie come ad esempio i videogiocatori, il resto solo Smartphone sempre più grandi.
Si rischia di non trovare ad esempio più stampanti normali perché la gente ha lo smartphone e quindi usa le stampanti wi-fi, i problemi sono tanti per chi come me è appartenente a una nicchia di una nicchia: i pc desktop linux.
Mi dispiace anche per windows che come cala del 15% il mercato pc cala anche lui.
Che visione da incubo!
Il PC non è morto, semplicemente perchè non sono tutti al livello della "casalinga di Voghera".
Dal dire in calo al dire è morto ce ne corre. Gli smartphone tengono le quote, ma spesso sono in aggiunta anzichè sostituzione di PC. E per usare pienamente uno smartphene sempre di PC di appoggio avresti bisogno.
Molto male per chi si è disfatto di materiale che considerava non alla moda: io di onestissime stampanti USB ne conservo almeno quattro, acquistate in promozioni quando il costo delle sole cartucce di ricambio era pari o addirittura superiore al costo di stampante completa di cartucce in dotazione.
Comunque per i PC, pur con un calo del 15% si tratta pur sempre di 255 miloni annui di unità anzichè 300 milioni, alla faccia! E per Window$ non mi dispiace affatto: sapendo che almeno per il 90% dei nuovi PC il popolo suddito si trova il definitivo universale gioiellino M$ profondamente incul...cato nel proprio c...omputer, direi che la sta bene. Anzi, M$ rischia di non arrivare in tre anni al miliardino di presenze proclamato, cosa che preventivava fidandosi di un preinstallato da circa 300 milioni annui oltre alla spinta per gratuità pelosa messa in opera nel primo anno.
rockroll
12-05-2016, 00:32
piuttosto perchè mettere i tablet e pc insieme?
Tutto fa brodo.
MannaggialaPupazza
12-05-2016, 06:25
Mmmm ma davvero è un bene che le vendite di queste prodotti sia sempre in aumento? Dopo tot milioni/miliardi venduti non è normale che il mercato cali, vuoi per saturazione del mercato stesso, per la crisi, per il cambio di abitudini?
Sì ma cosa vuol dire "vendite di pc"? Io non ho mai comprato un pc intero (intendo case preconfezionati HP, Lenovo, Dell, Acer ecc...) ma sempre pezzi singoli che poi ho assemblato. Di sicuro non rientro in queste statistiche ma soldi per il pc desktop li ho sempre spesi. E' un calo di numeri ma non necessariamente di fatturato (Nvidia guadagna sia se compro un desktop preconfigurato che se compro la scheda a parte). Il calo dei tablet e smartphone, invece, è ben più misurabile e preoccupante per i produttori. Anche perché per vendere a prezzi bassi producono in stock enormi ma se non vendono entro il primo anno diventano subito obsoleti. Forse anche per questo che novità dai tablet non se ne vedono molte da un anno a questa parte.
Nel 2015, Asus e Gigabyte, che coprono l'80% circa del mercato delle motherboard, hanno venduto circa il 10% in meno rispetto al 2014.
http://www.digitimes.com/news/a20151214PD201.html
e si prevede un calo simile nel 2016.
Addirittura ipotizzano che un produttore minore, tra ECS, Biostar ed MSi, quest'anno possa uscire da questo settore.
Mmmm ma davvero è un bene che le vendite di queste prodotti sia sempre in aumento? Dopo tot milioni/miliardi venduti non è normale che il mercato cali, vuoi per saturazione del mercato stesso, per la crisi, per il cambio di abitudini?
Il problema è che i business plan si basano su una crescita continua. Pure quelli dei vari Stati :D
Sandro kensan
12-05-2016, 10:47
Comunque per i PC, pur con un calo del 15% si tratta pur sempre di 255 miloni annui di unità anzichè 300 milioni, alla faccia!
Io ho messo un grafico di IDC nel mio articolo:
http://www.kensan.it/articoli/Fine_del_PC-images/vendite_pc_idc.png
il dato del 2016 è stimato se la contrazione di quest'anno è del 10%. Come si vede il calo è da 365 milioni a 245 milioni.
Sandro kensan
12-05-2016, 11:08
Nel 2015, Asus e Gigabyte, che coprono l'80% circa del mercato delle motherboard, hanno venduto circa il 10% in meno rispetto al 2014.
http://www.digitimes.com/news/a20151214PD201.html
e si prevede un calo simile nel 2016.
Addirittura ipotizzano che un produttore minore, tra ECS, Biostar ed MSi, quest'anno possa uscire da questo settore.
Quindi tutti quelli che parlano del fatto che i pc assemblati non sono in crisi come il resto del mercato dicono una cosa non vera. Altro aspetto è che se i numeri delle schede madri ci sono allora chi fa le statistiche ha sotto mano sia il mercato dei pc di marca che di quelli assemblati, quindi sta dando numeri significativi almeno se non si ritiene che idc sia irresponsabile.
Poi spero che AsRock non siano tra le aziende che escono dal mercato.
Quindi tutti quelli che parlano del fatto che i pc assemblati non sono in crisi come il resto del mercato dicono una cosa non vera. Altro aspetto è che se i numeri delle schede madri ci sono allora chi fa le statistiche ha sotto mano sia il mercato dei pc di marca che di quelli assemblati, quindi sta dando numeri significativi almeno se non si ritiene che idc sia irresponsabile.
Poi spero che AsRock non siano tra le aziende che escono dal mercato.
Lì dentro ci sono sia le Mb per il mercato oem che per quello retail, è un buon riferimento, anche se non è noto come si ripartiscono le une e le altre per ogni produttore.
E se devi assemblarti un nuovo PC, di sicuro passi da una nuova Mb.
Noto il fatturato/utile di quel settore, si potrebbe intuire se il tal produttore vende più schede retail, che hanno un maggior margine di utile, oppure oem.
Asrock non è al livello delle vendite di Asus/Gigabyte, ma rispetto agli altri 3, se la passa molto meglio.
Di quei 3 mi dispiacerebbe se fosse MSi, hanno dei bei prodotti come rapporto qualità/prezzo l'ho sempre preso in considerazione, anche se le mie ultime 4 Mb sono state Asus e Gigabyte.
Sandro kensan
12-05-2016, 13:04
Lì dentro ci sono sia le Mb per il mercato oem che per quello retail, è un buon riferimento, anche se non è noto come si ripartiscono le une e le altre per ogni produttore.
E se devi assemblarti un nuovo PC, di sicuro passi da una nuova Mb.
Forse stiamo dicendo la stessa cosa ma faccio notare che se il mercato pc sta calando del 10% grosso modo nel 1 trimestre e se il mercato delle MB sta calando del 10% grosso modo allora vuol dire che anche il mercato degli assemblati sta calando del 10% oppure significa che i numeri degli assemblati sono insignificanti. Questa è una questione di matematica spiccia.
Asrock non è al livello delle vendite di Asus/Gigabyte, ma rispetto agli altri 3, se la passa molto meglio.
Di quei 3 mi dispiacerebbe se fosse MSi, hanno dei bei prodotti come rapporto qualità/prezzo l'ho sempre preso in considerazione, anche se le mie ultime 4 Mb sono state Asus e Gigabyte.
Io ho comprato per il mio ultimo pc una AsRock e l'ho trovata parecchio compatibile con Linux, per questo mi piace. In precedenza avevo delle Asus ma non mi piacevano moltissimo per via di alcune incompatibilità.
MannaggialaPupazza
12-05-2016, 16:32
Il problema è che i business plan si basano su una crescita continua. Pure quelli dei vari Stati :D
Ma non si può pensare che milioni di persone continuino a comprare computer o cellulari quando ne hanno già uno che funziona... Già i cellulari sono diventati usa e getta come le stampanti, e li il mercato credo sia più florido. Ma su un computer puoi aggiornare i pezzi che ti servono, puoi prenderli anche usati e stare a posto per 5-10 anni (e spero che questo aspetto dia duro a morire), e con l'usato non compari tra le statistiche.
Ma non si può pensare che milioni di persone continuino a comprare computer o cellulari quando ne hanno già uno che funziona... Già i cellulari sono diventati usa e getta come le stampanti, e li il mercato credo sia più florido. Ma su un computer puoi aggiornare i pezzi che ti servono, puoi prenderli anche usati e stare a posto per 5-10 anni (e spero che questo aspetto dia duro a morire), e con l'usato non compari tra le statistiche.
La penso come te, ma, ripeto, è proprio il contesto economico in cui viviamo che si basa sulla crescita continua. Secondo te perché si fa di tutto affinché la gente non aggiusti più niente ma, piuttosto, butti il vecchio per comprare il nuovo?
MannaggialaPupazza
13-05-2016, 09:48
A certo, allora la pensiamo allo stesso modo!
Però queste notizie mi stupiscono per come sono scritte, sembra un male che la gente non si faccia il PC nuovo di pacca ogni 6 mesi o che non abbia in casa qualsiasi nuova trovata tecnologica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.